Visualizza la versione completa : Acquario Marino - Let's start
marcello8831
16-12-2015, 01:21
Ciao,
ho da poco acquistato un acquario Askoll 120 (210L) misure 120x37x60 per fare un acquario marino con pesci e poi, se possibile, vorrei aggiungere qualche anemone/corallo.
Il negoziante mi ha fatto acquistare delle rocce sintetiche (costo complessivo 260€) che vedete nella foto e mi ha consigliato l'acqua di rete a cui aggiungere 8kg di sale + batteri una fialetta al giorno e biocondizionatore 50 ml.
Tempo di maturazione consigliato 2 mesi con 2h di luce (neon blu+bianco) al giorno.
Prima di partire lui mi ha chiesto se lo volessi "solo pesci o corallo con qualche pesce" e io superinesperto ho risposto subito pesci senza chiedere maggiori delucidazioni intendendo probabilmente male il "qualche pesce".
Ora in giro nei forum non ho mai letto di queste rocce sintetiche, sono probabilmente in resina e colorate, secondo voi è stata una buona scelta?
Vorrei ricreare anche un po' di vita all'interno dell'acquario e non mettere solo ed esclusivamente pesci, mi sembrerebbe un po' spoglio, non credete?
Grazie!
http://s23.postimg.cc/pvviwpmhz/12366433_10208231471526042_7742612819102745744_n.j pg (http://postimg.cc/image/pvviwpmhz/)
ciao... ma quelle sintetiche, eventualmente, potresti portargliele indietro e fartene dare di vere?
per farla breve: il progetto è rivedibile o devi fare con quello che hai comprato?
perchè se vuoi fare un solo pesci, immagino ti avrà proposto cannolicchi e spugne come filtro, ma se vuoi dei coralli il discorso cambia parecchio.
poi nella lista mi manca qualcosa, indipendentemente dall'allestimento.
lo skimmer per esempio?
marcello8831
16-12-2015, 12:20
Mi ha detto che per solo pesci conviene utilizzare quelle sintetiche che mi ha venduto (e che non posso riportare indietro, sono già dentro).
All'interno dell'acquario c'è il filtro con cannolicchi, carbone e lava + pompa di movimento + l'attrezzo per riscaldare l'acqua. STOP
Mi potete postare un'immagine di un "solo pesci" perchè forse la mia percezione è sbagliata...
Per coralli si intendono anche anemoni?
Grazie!
adrianello
16-12-2015, 12:28
guarda non c'è una cosa giusta,non è un sistema che può funzionare,non è ne un dsb,ne un berlinese,non hai l'attrezzatura giusta,inoltre la vasca non ti aiuta con le misure che hai,(troppo stretta) tutti gli inquinanti chi li deve smaltire???? luce movimento sono messi con il giusto rapporto???? movimento rapporto l/h quant'è??? insomma ci sono un miliardo di cose che ti dovrei chiedere e che il negoziante doveva spiegarti.
marcello8831
16-12-2015, 13:15
Molto bene... dopo quella cifra che ho speso scopro che non va bene #07
non va bene per i coralli, ma per solo pesci (pochi e tendenzialmente piccoli, semprechè tu riesca ad integrare uno skimmer) ce la puoi pure fare. ti serve comunque un impianto d'osmosi, perchè di cambi d'acqua ne dovrai mettere in conto e non puoi certo fare con quella di rubinetto. più un rifrattometro, perchè l'acqua salata non la puoi fare a peso, ma misurando la salinità.
in ogni modo, quella è una vasca da dolce adattata (alla buona) per il marino. purtroppo ste storie sono all'ordine del giorno, qui sui forum.
marcello8831
16-12-2015, 13:35
Riesci a postarmi delle foto di acquari "solo pesci" in modo da rendermi conto del risultato?
Mi ero pure affidato ad un negozio consigliato dal sito :(
Sicuramente non metterei pesci di grosse dimensioni (max 20cm?)
eventualmente poi quando inserirò gli altri pesci comprerò lo schiumatoio da associare
guarda... foto di solo pesci è un po' merce rara, qua. bisogna che le cerchi su google :-))
il problema nasce anche dal fatto che hai chiesto di fare un solo pesci e magari hai dato pure un budget di spesa dove star dentro. per fare un reef di barriera (intendo coralli e pesci) con una vasca così il conto sale e pure di parecchio. pensa solo che ti occorrerebbero almeno 40kg di rocce vive che a seconda dei prezzi stanno sui 15/20euro al kg. poi ci aggiungi la tecnica, pompe di movimento, skimmer, plafoniera, ecc. ecc. ecc. e anche lì son biglietti da 100€ fitti che se ne vanno. per farla breve, se non andavi a spendere 2000€ poco ci manca.
P.S. per i pesci, forse è meglio che dimezzi la tua idea di pesce grosso ;-)
Un marino di soli pesci se non è molto ma molto grosso è di una tristezza infinita,nel tuo pesci ce ne vanno pochi e piccoli,di acanturidi al massimo uno tra flavescens o ctenocatetus che sono quelli che restano più piccoli.
Ti dico quello che farei io.
Almeno 20 chili di rocce vive da aggiungere alle sintetiche,se queste non sono in resina ma cemento o simili con il tempo diventeranno anche loro vive,schiumatoio da subito,niente filtri ne sabbia Buon movimento e buona luce,dopo una maturazione più lunga del solito dovuta alle rocce sintetiche se la gestisci bene funziona, ma come ti ha detto sjoplin il budget va alzato
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
marcello8831
16-12-2015, 16:22
Rocce in resina e sabbia già inserita :(
Non capisco come mai mi abbia detto di fare così, avevo detto che avrei voluto inserire qualche pesce ma non esclusivamente pesci, quindi sarà spoglio e triste?
Secondo voi ha senso convertirlo adesso che è avviato da 3 giorni ed inserire rocce vive + schiumatoio?
clownfish92
16-12-2015, 16:41
ciao sicuramente vale la pena rivedere il tutto pero come ti è stato detto devi alzare il budget...
Acquario di soli pesci
http://s29.postimg.cc/m1cjgr2hf/DSC_0305.jpg (http://postimg.cc/image/m1cjgr2hf/)
Acquario con coralli
http://s29.postimg.cc/sqj2wrntf/acquario_marino_andreanegu_danireef_2.jpg (http://postimg.cc/image/sqj2wrntf/)
ovviamente non sono paragonabili come bellezza...proprio per questo ne vedi pochi di soli pesci...perche se fai il marino di solito si fa il reef (barriera corallina) :-)
e poi calcola che in quel litraggio non potrai mettere tutti quei pesci...potrai metterne circa la meta...intendo di quelli nell'acquario di soli pesci
marcello8831
16-12-2015, 16:55
grazie mille per l'esempio... effettivamente è proprio bruttarello :(
Cosa mi consigliate di fare adesso? Come posso recuperare?
il primo punto e` capire cosa sei intenzionato a spendere. ho la sensazione che hai gia` speso parecchio ora... poi, diciamocela tutta, per avere una vasca di coralli come nella foto che ti hanno messo sopra, ci vuole un discreto manico e te praticamente sei agli inizi. quindi, ok coralli ma non quei coralli
l`ipotesi piu` soft, in termini di spesa, sarebbe di aggiungere uno skimmer al biologico e con cambi frequenti e coralli molli belli robusti, provare a tirar su un acquario senza troppe pretese tipo quelli che si facevano diversi anni fa. chiaramente ci vuole della manutenzione, probabilmente resine per fosfati fisse e pochi-pochi piccoli pesci. il risultato pero` non e` garantito, anche perche` poi dovresti trovare il sistema per avere un po piu di luce (con 2 tubi non ci fai un tubo :-)))
marcello8831
16-12-2015, 23:11
Ho speso 1.100€ :( ho contattato un altro negozio e mi ha detto di levare l'acqua di rubinetto e inserire acqua di osmosi e rocce vive.
Quanti pesci potrei inserire?
Sempre di dimensioni ridotte...
valegaga
16-12-2015, 23:32
6 Max 7 ma che non superino i 10 cm circa
Poi dipende dal carattere dei pesci che vuoi
I 6/7 pesci è solo una stima
Ciao
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
marcello8831
17-12-2015, 02:20
Ma si vanno benissimo, inizierei con dei pesci pagliaccio che possono convivere in gruppo da quanto ho letto e poi valutare di volta in volta. Che tristezza peró, ho trovato la sezione di questo forum troppo tardi :(
I pagliacci non vivono in gruppo ,una coppia e basta ,altrimenti una volta formatasi questa gli altri verranno menati di brutto
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
marcello8831
17-12-2015, 14:45
Grazie per il consiglio, anche se pagliacci di specie diverse?
marcello8831
23-12-2015, 02:06
Aggiornamento: mi sono recato presso un altro rivenditore, cambiata acqua con osmosi e inserito rocce vive 20kg. Sono spuntate quindi le prime forme di vita, un 4 stelline marine beige, una specie di bruco bianco con setole sul corpo e poi velocemente ho visto una sorta di millepiedi che si infilava dentro i buchi delle rocce.
clownfish92
23-12-2015, 10:13
ok calcola che le rocce dovresti averne 1kg ogni 5/7 litri lordi. I pagliacci vanno inseriti della stessa specie se no diventano territoriali, e solitamente se ne mette una coppia perche a volte se si forma la coppia in un gruppo, gli altri vengono stremati fino alla morte...
però marcello, se posso darti un suggerimento; quando vai nei negozi di acquari, inizia a guardare (e a pensare) anche ai coralli, perchè anche se di primo impatto ti viene da pensare ai pesci, alla fine danno molta più soddisfazione quelli ;-)
marcello8831
24-12-2015, 03:37
Grazie per il consiglio! :) durante queste feste avrò modo di riflettere sui coralli da inserire, provo a cercare nel forum qualche info in più.
marcello8831
29-12-2015, 21:37
Sto provando a dare un'occhiata in giro per il web ma non trovo una risorsa esauriente per pianificare il mio acquario relativamente ai coralli.
Come ho letto in giro viene consigliato di evitare le anemoni a causa dell'ammoniaca che viene rilasciata in caso di morte. Pensavo quindi di sostituirla con organismi simili che possano entrare in simbiosi con alcuni ocellaris che vorrei inserire essendo pesci "robusti" da neofita.
Questo è un primo elenco dei pesci che vorrei inserire:
SYNCHIROPUS SPLENDIDUS
LACTORIA CORNUTA
AMPHIPRION OCELLARIS*
MACROPHARYNGODON MELEAGRIS
SPHAERAMIA NEMATOPTERA
LYSMATA AMBOINENSIS
Avete qualche consiglio sui pesci?
Dove posso trovare un elenco esauriente dei coralli/molli con relative caratteristiche?
Oppure suggerite pure!
Non so cosa, quando e come spunterà la vita dalle rocce vive.
L'unica richiesta è che il colore prevalga sui toni scuri in generale...
Anche per questo al momento è sono montati due t5 da 39W, secondo voi devo prevedere un miglioramento nel reparto luci? :)
Grazie
marcello8831
31-12-2015, 18:14
Ho ricevuto questa mattina e appena finito di leggere il libro di Danilo Ronchi per approfondire le diverse tematiche sull'acquario marino.
Rispetto al mio che al momento è in fase di maturazione ho alcune carenze rispetto ai consigli nel libro:
-mancanza di sump con schiumatoio, reattore di calcio, pompa di risalita etc.
-al momento ho due led T5 da 39W a quanto pare poco potenti (blu 1130 lumen + bianco da 3000)
-mancanza refugium
Ho un Askoll Emotion 120x37x60 con stand della stessa marca 119x37x70, sarebbe possibile secondo voi inserire con queste misure una sump con tutti l'occorrente necessario?
Riguardo l'illuminazione è sufficiente o devo modificare qualcosa?
Prevedere un refugium potrebbe tornarmi utile?
Ho ricevuto questa mattina e appena finito di leggere il libro di Danilo Ronchi per approfondire le diverse tematiche sull'acquario marino.
Rispetto al mio che al momento è in fase di maturazione ho alcune carenze rispetto ai consigli nel libro:
-mancanza di sump con schiumatoio, reattore di calcio, pompa di risalita etc.
-al momento ho due led T5 da 39W a quanto pare poco potenti (blu 1130 lumen + bianco da 3000)
-mancanza refugium
Ho un Askoll Emotion 120x37x60 con stand della stessa marca 119x37x70, sarebbe possibile secondo voi inserire con queste misure una sump con tutti l'occorrente necessario?
Riguardo l'illuminazione è sufficiente o devo modificare qualcosa?
Prevedere un refugium potrebbe tornarmi utile?
La Sump è molto molto comoda e.ti permette di scegliere tra più modelli di skimmer rispetto agli appesi anche perché e diventa indispensabile in caso di utilizzo di reattore,ne esistono anche per uso esterno ma io non lo metterei mai.
Per dire se nel tuo supporto puoi mettere una Sump bisognerebbe vederlo e avere un po di misure anche dei vani interni.
Con due t5 con le tue misure non faiolta strada ne servirebbero almeno 4 e da 54 watt visto che la vasca é lunga 120 e i neon da.39 solo 90 cm e.poi devono avere gradazioni da marino quindi sopra i 10 000 kelvin.
Il refugium può essere.jtile.ma non necessario io alla prima esperienza farei un berlinese semplice quindi giusto quantitativo di rocce,buon movimento,buono Skimmer ,buona luce.
Sulla.lista dei pesci ne riparleremo dopo alcuni di quelli elencati non sono idonei alla vasca.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
dr.jekyll
31-12-2015, 18:55
Ciao, cercherò di rispondere a tutto con precisione.
La tua vasca è una vasca chiusa, cosa migliore sarebbe prenderne una forata ed aperta. Più consona all'allestimento di una acquario marino.
In alternativa puoi tranquillamente forare la tua vasca, montare un sistema di carico e scarico e mettere una sump sotto dove avrai lo spazio per allestire il vano tecnico con skimmer, osmoregolatore, pompa di risalita e riscaldatore. Questo è l'essenziale, nel caso tu voglia inserire molti coralli duri è consigliabile provvedere ad integrare costantemente la triade, tramite reattore di calcio o balling.Resta comunque da precisare che dovresti trovare qualcuno in grado di forarti una vasca con i vetri già incollati, non tutti lo fanno. Oppure ci sono gli overflow ma, non mi fiderei più di tanto.
Veniamo alla luce,
Se decidi di utilizzare i neon t5 diciamo che:
-2 t5 da 54w molli e pesci
-4 t5 da 54w molli, lps e pesci. Magari anche qualche sps poco esigente tipo la caliendrum
-6 t5 da 54w possiamo iniziare a parlare di sps ma comunque non saranno di facile gestione vista la poche luce.
oltre non possiamo andare perchè hai solo 47 cm di profondità
Se invece vogliamo andare sui led, una possibile soluzione potrebbero essere due hydra 26 per un allestimento "tranquillo" due 52 per una vasca sps spinta, ma in tal caso dovresti rivedere un po tutta la tecnica.
Per me il refugium non è essenziale.
Ps. forse questi dubbi è meglio farseli venire prima di iniziare a comprare la tecnica
marcello8831
01-01-2016, 17:27
Se avessi scoperto quelle guide prima di comprarlo sicuramente avrei evitato molti problemi :(
Adesso devo provare a risolvere questi errori basilari con il vostro aiuto che siete sicuramente più esperti di me :)
La prima cosa che farò quando rientro dalle ferie sarà l'acquisto di una plafoniera led (devo trovare una soluzione a basso costo sicuramente non quelle da 600€).
Poi passeró alla sump con tutta l'attrezzatura.
....Questo è un primo elenco dei pesci che vorrei inserire:
SYNCHIROPUS SPLENDIDUS NO problema alimentazione
LACTORIA CORNUTA NO problemi vari:alimentazione, convivenza con altri, ecc.
AMPHIPRION OCELLARIS* SI
MACROPHARYNGODON MELEAGRIS NO problema alimentazione
SPHAERAMIA NEMATOPTERA SI
LYSMATA AMBOINENSIS SI anche se è un gambero, poi ;-)
dai un'occhiata anche alle schede sul forum (barra superiore orizzontale "Acquabase")
marcello8831
02-01-2016, 14:26
Grazie, proviamo con questo :)
AMPHIPRION OCELLARIS
calloplesiops altivelis
SPHAERAMIA NEMATOPTERA
LYSMATA AMBOINENSIS (Gambero :P )
Gobiodon citrinus
Nemateleotris magnifica
Paracheilinus carpenteri
Zebrasoma flavescens
Per la plafoniera economica avete qualche consiglio?
Ho visto su Amazon tedesco e hanno molti più prodotti rispetto all'Italia, non vorrei andare oltre i 200€, secondo voi trovo qualcosa di decente? a dire la verità mi sembrano un pò esagerati i costi delle plafoniere rispetto ai costi dei singoli componenti.
Ho visto questa: http://www.amazon.de/Aqua-Light-Hi-Lumen-Aquarien-Aufsetzleuchte-HI-Lumen90/dp/B00DDZ6KLW/ref=pd_sim_sbs_199_5?ie=UTF8&dpID=41IyC6T4SfL&dpSrc=sims&preST=_AC_UL160_SR160%2C160_&refRID=0HF04HS66FE2RW8B9Y22
il marino costa caro arrabbiato e mi sa che te ne sei già accorto :-))
il tutto a prescindere da cosa poi valgono gli oggetti in sè. comunque, una buona plafo da 6x54 costa più di 400€, ci aggiungi i neon e superi i 500. l'alternativa può essere cercarla usata oppure prodotti più economici tipo questo http://www.ebay.it/itm/PLAFONIERA-T5-6X24W61CM-6X39W91CM-6X54W121CM-PER-ACQUARIO-/161725918914?var=&hash=item25a79daec2:m:mwd8ZwTI08AiNc1gedDKv7Q
tieni presente però che quel prodotto io non lo conosco (sicuramente avrà una dissipazione del calore meno efficiente delle ATI, ma non è neppure detto che sia una schifezza del tutto), ma in ogni modo sta sotto i 200€ e ti danno pure i neon che saranno scadenti finchè vuoi, ma per i primi 6 mesi di maturazione vanno bene. ti sconsiglio di avventurarti su plafo led (ancora meno le low-cost), visto che hai le misure della vasca che ti consentono di gestire una luce più "semplice".
marcello8831
02-01-2016, 16:38
So solo che avrei potuto risparmiare evitando i 250€ di rocce in resina da cui ovviamente non nascerà nulla e occuperanno solo spazio, il modello di acquario Askoll che non è prettamente da marino e l'acqua consigliata inizialmente era quella del rubinetto in cui avevo disciolto 8kg di sale (assolutamente sconsigliata dal mio nuovo negoziante) che poi ho dovuto buttare. Dopo aver speso un totale di circa 1.600€ mi ritrovo così a tappare buchi ma sono fiducioso :)
marcello8831
04-01-2016, 00:47
ho trovato questa plafoniera http://www.ledmarino.it/IT2080-B a 280€ usata, cosa ne pensate? può andar bene per il mio?
dr.jekyll
04-01-2016, 17:14
ho letto paperino68 su queste plafo.....
paperino68
04-01-2016, 23:43
ho trovato questa plafoniera http://www.ledmarino.it/IT2080-B a 280€ usata, cosa ne pensate? può andar bene per il mio?
le rocce sintetiche sono le caribsea quelle con l'inoculo? perchè se sono quelle dovresti avere meno problemi di quel che credi.
il bruco o meglio dire il verme setoloso fai meglio a fotografarlo e identificarlo.. perchè possono essere vermocani ma esistono anche vermi veramente nocivi e lì son dolori quando metterai coralli.. ma non solo (a me l'eunice ha fatto fuori pesci di oltre 10cm).
la plafo in oggetto se la metti può anche coprire ma di sicuro vedrai che straborda la luce,nel tuo caso,con una vasca così stretta di sicuro ti convengono le T5.. ma proprio sicuro che è quella la tua scelta.. 6 t5 da 54w e vai benone :http://www.aquariumline.com/catalog/power-module-6x54w-p-4629.html dimmerabile oppure http://www.aquariumline.com/catalog/sunpower-6x54w-misure-1216-sospensione-compreso-p-7041.html
ci sono anche le 4x54 ma hanno 21 cm larghezza e non so come copertura...
marcello8831
05-01-2016, 15:20
Le rocce non credo siano di "marca" però esteticamente sono davvero belle so solo che sono di resina, ne ho presi 3 pezzi pagandoli circa 250€ in totale, posso lasciarle dentro o potrebbero crearmi dei problemi? non vorrei aver buttato letteralmente quei soldi :)
Rientro domani in casa e vedo di beccare quelle bestie, spero siano buone...
Riguardo la plafoniera ci rifletto un po' su su qual è la soluzione migliore
paperino68
05-01-2016, 15:28
Le rocce non credo siano di "marca" però esteticamente sono davvero belle so solo che sono di resina, ne ho presi 3 pezzi pagandoli circa 250€ in totale, posso lasciarle dentro o potrebbero crearmi dei problemi? non vorrei aver buttato letteralmente quei soldi :)
Rientro domani in casa e vedo di beccare quelle bestie, spero siano buone...
Riguardo la plafoniera ci rifletto un po' su su qual è la soluzione migliore
chiedi al negoziante,dalla forma non credo siano le caribsea,comunque perchè dovresti buttarle? quelle colonizzano e poi sono + o - come le rocce vive
Le rocce non credo siano di "marca" però esteticamente sono davvero belle so solo che sono di resina, ne ho presi 3 pezzi pagandoli circa 250€ in totale, posso lasciarle dentro o potrebbero crearmi dei problemi? non vorrei aver buttato letteralmente quei soldi :)
Rientro domani in casa e vedo di beccare quelle bestie, spero siano buone...
Riguardo la plafoniera ci rifletto un po' su su qual è la soluzione migliore
chiedi al negoziante,dalla forma non credo siano le caribsea,comunque perchè dovresti buttarle? quelle colonizzano e poi sono + o - come le rocce vive
Il problema è che non si è ancora capito di cosa siano fatte ,se pseudocemento o qualche resina ,e anche la colonizzazione cambierebbe.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
marcello8831
07-01-2016, 23:35
Mi hanno appena risposto sono in vetro resina prodotte da loro -_- e vendute al prezzo dell'oro...
Rientrato dalle ferie e il mio acquario è ancora intero, già mi immaginavo la scena che fosse esploso! :D Sembra tutto normale, nessuna traccia degli esseri che avevo visto inizialmente ma sono comparsi numerosi anfipodi che scorazzano per le rocce vive e una cosa strana celeste (sembrano uova) allego foto e un 5/6 stelline ancora vive.
Per curiosità ho voluto fare un test dei test che mi ha venduto il primo negoziante furbetto, gli "No2" dalla scala sembrano bassi colorazione giallo paglierino (marca test JBL), il calcio invece bassino tra 7,5 e 8 (sempre JBL) e la densità alta (densimetro ad immersione).
Il tutto è avviato dal 22/12, aspetto ancora un pò prima di procedere alle azioni per correggere questi valori?
Ho eliminato i cannolicchi dal filtro esterno, ho visto che molti li sconsigliavano, lasciando carbone (2 sacchettini) zeolite (1 sacchettino) e la lava.
http://i66.tinypic.com/359i8bc.jpg
http://i67.tinypic.com/wh2yx.jpg
http://i63.tinypic.com/2vulheu.jpg
http://i65.tinypic.com/ap8k1j.jpg
paperino68
08-01-2016, 00:42
mi sembra una spugna quella cosa che tu chiami uova,invece non capisco cosa sia quella cosa ciondolosa che hai nella penultima foto
peccato per le rocce.. sarebbe stato meglio fossero queste: http://www.aquariumline.com/catalog/caribsea-life-rock-p-18543.html
marcello8831
08-01-2016, 00:47
E anche io avrei preferito quelle... :( oppure avrei preso sicuramente molte più rocce vive evitando una spesa inutile. Ma secondo voi verranno colonizzate?
Nella penultima foto mi sa che erano sempre due anfipodi che litigavano per entrare in un buco, erano molto veloci penso fossero loro!
Finalmente allora un pò di "vegetazione" allora c'è! :D
marcello8831
08-01-2016, 02:08
Eccolo!!!
Cos'è???
L'ho catturato e messo in un bicchiere!
Fatemi sapere cosa ne devo fare #18
http://i64.tinypic.com/rr2f51.jpg
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |