PDA

Visualizza la versione completa : Esperti dove siete?


vento76
20-07-2006, 12:31
Possibile che proprio nessuno possa essere di minimo aiuto?
ormai non sò più che fare, sono molto prossimo alla dismissione della vasca.... non mi sento più di portarla avanti così!

vedi http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=70609

lucacorcetti
20-07-2006, 14:54
Hai provato con le resine della rowaphos???

100g/L meglio abbondare nel tuo caso...

casatiel
20-07-2006, 18:40
Possibile che proprio nessuno possa essere di minimo aiuto?
ormai non sò più che fare, sono molto prossimo alla dismissione della vasca.... non mi sento più di portarla avanti così!

vedi http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=70609



Io la limito cosi' :

-Elysia Crispata
-UN CAMBIO D'ACQUA OGNI 2 MESI del 10% !!!
-La sdradico manualmente, ogni giorno.
-Un plotone di Turbo e Paguri.


Un problema del genere non deve farti avvilire.
Quest' alga ha un ciclo vitale non lunghissimo, seguendo i passaggi che ti ho suggerito la riesci a domare in 2/3 Mesi.

Ciao

Stefano.

vento76
21-07-2006, 11:50
allora diciamo che da oltre 4 MESI:

uso regolarmente resine in vasca (le ho provate tutte)

sradico manualmente (e ciò comporta una ricrescita più veloce e più forte di prima!)

ho inserito Elysia ed anche il plotone di paguri e lumache (che non considerano minimamente la bryopsis!)

i cambi li sto limitanto, anche perchè NO3=0 e PO4=0

i risultati sono quelli delle foto nell'altro post!

altre idee???

casatiel
21-07-2006, 14:14
allora diciamo che da oltre 4 MESI:

uso regolarmente resine in vasca (le ho provate tutte)

sradico manualmente (e ciò comporta una ricrescita più veloce e più forte di prima!)

ho inserito Elysia ed anche il plotone di paguri e lumache (che non considerano minimamente la bryopsis!)

i cambi li sto limitanto, anche perchè NO3=0 e PO4=0

i risultati sono quelli delle foto nell'altro post!

altre idee???


Paguri lumache e ricci, mangiano alghe di piccole dimensioni !
Fino a che avrai filamenti di 10cm nessuno potra' aiutarti.

Vuoi un'altra idea ??? , eccola :

www.reefitalia.net sezione alghe infestanti. Fra2 ha trovato un sistema efficace.

P.s. io, nell' indifferenza generale, sto cercando di aiutarti. Ribadire la tua posizione con punti esclamativi non è il massimo della riconoscenza.

Ciao

Stefano.




[/img] [/url]

vento76
21-07-2006, 15:12
P.s. io, nell' indifferenza generale, sto cercando di aiutarti. Ribadire la tua posizione con punti esclamativi non è il massimo della riconoscenza.


casatiel i punti interrogativi e esclamativi non erano riferiti a tè scusa!
erano dovuti alla disperazione della mia situazione allarmante! -20

ti ringrazio dei tuoi interventi, anche nell'altro post....
questi però sono passaggi che già avevo provato nei mesi addietro!

ho trovato invece ytile l'argomento su reefitalia, in cui fra2 dici di aver risolto con l'ozono!

io però non ne sono attrezzato, e non so se me la sento di affrontarlo!
tu l'hai provato?

mariobros
21-07-2006, 15:20
un rimedio sicuro, per la mia esperienza, è il riccio diadema setoso. mangia continuamente perchè ha una digestione veloce

vento76
21-07-2006, 15:25
ciao mariobros!

il riccio l'ho già provato! tenuto un pò poi sistemato altrove in quanto in uno spazio così ristretto erano solo danni e mangiava solo altre alghe (ma non bryopsis)

grazie!

casatiel
21-07-2006, 17:24
P.s. io, nell' indifferenza generale, sto cercando di aiutarti. Ribadire la tua posizione con punti esclamativi non è il massimo della riconoscenza.


casatiel i punti interrogativi e esclamativi non erano riferiti a tè scusa!
erano dovuti alla disperazione della mia situazione allarmante! -20

ti ringrazio dei tuoi interventi, anche nell'altro post....
questi però sono passaggi che già avevo provato nei mesi addietro!

ho trovato invece ytile l'argomento su reefitalia, in cui fra2 dici di aver risolto con l'ozono!

io però non ne sono attrezzato, e non so se me la sento di affrontarlo!
tu l'hai provato?


Devi far riferimento al post in cui Fra2 parla di alcune stelle del Mediterraneo.
L' Ozono è un sistema troppo rischioso.

Ciao

Stefano.