Entra

Visualizza la versione completa : Quale termometro


gigilatrottola1082
15-12-2015, 20:24
Ciao a tutti!
Mi potreste consigliare un termometro per il mio acquario? Meglio analogico o digitale?
Grazie!

malų
15-12-2015, 22:10
Questo costa poco ed č abbastanza preciso:
https://www.google.it/search?q=termometro+per+acquari&espv=2&biw=1920&bih=947&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwj-1uTi1d7JAhWCvhQKHSU3AXsQ_AUIBigB#imgrc=n_3CPYf0rb5 2iM%3A

gigilatrottola1082
16-12-2015, 01:46
Grazie!
Quindi tu consigli un termometro analogico piuttosto di un digitale? Sono pių precisi e affidabili?

malų
16-12-2015, 07:29
Semplicemente sono pių pratici ed economici.... non servono termometri precisissimi.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

zagab
16-12-2015, 10:04
Questo costa poco ed č abbastanza preciso:
https://www.google.it/search?q=termometro+per+acquari&espv=2&biw=1920&bih=947&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwj-1uTi1d7JAhWCvhQKHSU3AXsQ_AUIBigB#imgrc=n_3CPYf0rb5 2iM%3A

Anche io uso quelli.

ilVanni
16-12-2015, 12:24
Il classico termometro ad alcool che costa 1 euro (quelli giā postati in figura). Ne metti 2 e stai tranquillo.

Agro
16-12-2015, 12:52
Ne metti 2 e stai tranquillo.
Poi aprirai un nuovo post con il titolo: "Quale termometro segna la temperatura corretta?"
Tranquillo #rotfl#
Cofermo anche io per quello ad alcol #70

ilVanni
16-12-2015, 13:50
Ne metti 2 e stai tranquillo.
Poi aprirai un nuovo post con il titolo: "Quale termometro segna la temperatura corretta?"
Giustissimo.
Allora fai cosė:
1) Assumi di assegnare dei pesi adimensionali a N termometri (con N>=1000).
2) Inizialmente ai pesi si associa il valore 1.
3) Ciascun peso viene poi ri-calcolato in maniera da essere uguale al rapporto tra il valore indicato da ciascun termometro e la media ponderata dei termometri utilizzando i detti pesi.
4) Iteri il punto (3) fino a che i pesi non si stabilizzano entro l'1 per 1000 del loro valore rispetto all'iterazione precedente.
5) finalmente calcoli la temperatura come media ponderata usando come pesi i valori finali ottenuti dal punto (4).

Facile, no? :-))
Tra l'altro il metodo permette il calcolo dei coefficienti di calibrazione per ciscuno dei 1000 (o pių) termometri utilizzati, in modo da rendere tutto assai pių semplice per il futuro. Meglio di cosė...

Certo, l'investimento di 1000 euro (o pių) in termometri puō essere scoraggiante, ma poi sono sempre rivendibili in un anno o due su ebay e simili (a valore maggiorato perché calibrati). ;-)

malų
16-12-2015, 13:56
Vanni..... dimmi poi dove te la procuri..... Ahahaha

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

the_clown
16-12-2015, 14:28
Ne metti 2 e stai tranquillo.
Poi aprirai un nuovo post con il titolo: "Quale termometro segna la temperatura corretta?"
Giustissimo.
Allora fai cosė:
1) Assumi di assegnare dei pesi adimensionali a N termometri (con N>=1000).
2) Inizialmente ai pesi si associa il valore 1.
3) Ciascun peso viene poi ri-calcolato in maniera da essere uguale al rapporto tra il valore indicato da ciascun termometro e la media ponderata dei termometri utilizzando i detti pesi.
4) Iteri il punto (3) fino a che i pesi non si stabilizzano entro l'1 per 1000 del loro valore rispetto all'iterazione precedente.
5) finalmente calcoli la temperatura come media ponderata usando come pesi i valori finali ottenuti dal punto (4).

Facile, no? :-))
Tra l'altro il metodo permette il calcolo dei coefficienti di calibrazione per ciscuno dei 1000 (o pių) termometri utilizzati, in modo da rendere tutto assai pių semplice per il futuro. Meglio di cosė...

Certo, l'investimento di 1000 euro (o pių) in termometri puō essere scoraggiante, ma poi sono sempre rivendibili in un anno o due su ebay e simili (a valore maggiorato perché calibrati). ;-)

beh potresti sempre mettere tutti e 1000 i termometri in vasca #82 e calcolare la temperatura con lo scarto quadratico medio.. :-))

Agro
16-12-2015, 18:02
La teoria dei 1000 termometri fa acqua da tutte le parti, si basa che la temperatura della vasca sia uniforme, cosa che non č.
E' pių semplice usare la teoria che quel punto del acquario sia alla teperatura indicata dal termometro con il pių o meno di un grado.
Con buona pace per la precisione. :-D

the_clown
16-12-2015, 18:41
La teoria dei 1000 termometri fa acqua da tutte le parti, si basa che la temperatura della vasca sia uniforme, cosa che non č.
E' pių semplice usare la teoria che quel punto del acquario sia alla teperatura indicata dal termometro con il pių o meno di un grado.
Con buona pace per la precisione. :-D

behh ohhh basta spostarli ad uno ad uno in una delle 1000 posizioni..alla fine 1.000.000 di rilevazioni e sei a posto..vuoi la precisione..embehhh!!!:-))
Tra un po' ci caxxiano per aver lordato il 3d!

Agro
16-12-2015, 21:41
Il punto č che in acquariofilia non occorre spaccare il capello, ma avere una indicazione di massima.

gigilatrottola1082
16-12-2015, 21:52
Grazie mille! Tutte le vostre risposte mi sono state utili, ma proprio tutte! ;-)

malų
16-12-2015, 21:56
Grazie mille! Tutte le vostre risposte mi sono state utili, ma proprio tutte! ;-)

Abbi pazienza.......a volte siamo un po' burloni :-))
Scherzi a parte, non serve una precisione millimetrica ;-)

Avvy
16-12-2015, 22:05
Comunque per la precisione del puntino, basta mettere un termometro galleggiante e lasciarlo vagare per la vasca: la media se la fa da solo! :-)

gigilatrottola1082
17-12-2015, 01:12
Apprezzo questa "burloneria" Malų, e il messaggio era in fondo chiaro! :-))