PDA

Visualizza la versione completa : Allestimento nuovo Acquario Dubai 80 (125Lt)


mitsus
15-12-2015, 19:15
Ciao a tutti,
tre giorni fà finalmente sono riuscito ad acquistare il mio nuovo acquario Dubai da 125 Lt.
Dopo l'esperienza fatta con il mio 60 Lt (Lampada T5 13 W), vorrei finalmente un acquario ben piantumato....senza prendere però specie troppo difficili (vista anche la luce che ho a disposizione 2 x 25w).
Queste le piante che vorrei inserire:

2 x Hortilab Hydrocotyle tripartita "Japan" in Vitro
1 x Tropica 1•2•Grow! Pogostemon Erectus
1 x Tropica Nesaea Crassicaulis in vasetto
1 x Hygrophila Pinnatifida
2 x Hortilab Staurogyne repens in Vitro
1 x Tropica Anubias Barteri Nana "Petite"in vasetto
1 x Tropica Vallisneria Spiralis "Tiger" in vasetto
1 x Tropica Limnophila Sessiliflora in vasetto
1 x Tropica Rotala Rotundifolia in vasetto

Per il fondo avevo pensato a:
Jbl Aquabasis Plus Substrato fertile per piante 5Lt 6Kg per 100-200Lt
...qualche altro suggerimento?

Come impianto CO2 ho preso questo http://acquariomania.net/ruwal-impianto-classic-p-6532.html

Ho preso 11 pezzi di Rocce Pagoda chiara di varie dimensioni.

Per il fondo, visto che le rocce sono sul "rossiccio", sono un po indeciso...specie su quanti kg me ne servirebbero e cosa mi consigliate sulla dimensione dei granuli.
Io pensavo a qualcosa del genere http://acquariomania.net/ghiaia-ambra-p-2512.html.

Grazie a tutti per i suggerimenti

mitsus
17-12-2015, 17:09
Ragazzi, nessuno mi sa dare qualche consiglio a riguardo?

stefano.c
17-12-2015, 18:41
Per il fondo fertile potresti prendere il dennerle deponitmix. L'acquabasis riceve spesso recensioni negative. La ghiaia mi sembra una buona scelta. Potresti prendere in considerazione il JBL manado, che aumenta le potenzialità del fondo fertile favorendo l'insediamento dei batteri e la crescita delle radici. Inoltre assorbe i nutrienti in eccesso dall'acqua, quindi da anche una mano con le alghe in teoria. Di contro, in alcuni casi, aumenta un po' le durezze all'inizio, ma con qualche cambio si dovrebbero sistemare.
le piante che hai scelto non sono nulla di eccessivamente complicato, ma non sono neanche le più semplici, servirà probabilmente una fertilizzazione liquida abbastanza completa e ben dosata. In alternativa punti a piante più semplici.
------------------------------------------------------------------------
La nesaea comuque ha alte richieste in fatto di illuminazione, non credo che la tua basti essendo di media potenza

mitsus
17-12-2015, 18:50
Per il fondo fertile potresti prendere il dennerle deponitmix. L'acquabasis riceve spesso recensioni negative. La ghiaia mi sembra una buona scelta. Potresti prendere in considerazione il JBL manado, che aumenta le potenzialità del fondo fertile favorendo l'insediamento dei batteri e la crescita delle radici. Inoltre assorbe i nutrienti in eccesso dall'acqua, quindi da anche una mano con le alghe in teoria. Di contro, in alcuni casi, aumenta un po' le durezze all'inizio, ma con qualche cambio si dovrebbero sistemare.
le piante che hai scelto non sono nulla di eccessivamente complicato, ma non sono neanche le più semplici, servirà probabilmente una fertilizzazione liquida abbastanza completa e ben dosata. In alternativa punti a piante più semplici.
------------------------------------------------------------------------
La nesaea comuque ha alte richieste in fatto di illuminazione, non credo che la tua basti essendo di media potenza

Grazie Stefano,
ho rimosso la nesaea dalla lista acquisti. Per la ghiaia quanti kg me ne servirebbe?

Che tipo di fertilizzanti liquidi mi consigli?

Grazie

stefano.c
17-12-2015, 19:15
di ghiaia circa 25 kg per fare un fondo alto 5cm di media. Fai 4cm d'avanti e 6cm dietro, modellando il tutto come se fosse una discesa, così dai più profondità alla vasca. Bisognerebbe prima di tutto vedere i valori di ph,gh,kh,no2,no3, Fe e Po4 dell'acqua che utilizzerai e vedere anche a che livello saranno dopo due settimane dall'allestimento. Da questo capiremo più o meno cio' che ti serve. Ma ad occhio, in base all'illuminazione che avrai, al fatto che userai co2 e in base alle piante che hai scelto, direi che probabilmente dovrai usare un protocollo base completo (con il dubbio su po4 ed no3), scegli tu la marca, ottime sono la dennerle, la seachem, la easy life. Comunque è meglio scegliere dopo i fertilizzanti da utilizzare, in base a come si sviluppa l'acquario.

mitsus
04-01-2016, 01:13
Allora aggiornamento.
Ho acquistato questa sabbia da usare come fondo:

http://s12.postimg.cc/oxp7jt6o9/DSC_2573.jpg (http://postimg.cc/image/oxp7jt6o9/)

Ho preso 3 sacchetti da 8 Kg l'uno...quindi 24 Kg in totale dovrebbero bastare per i 4 cm davanti e 6 dietro giusto Stefano? di ghiaia circa 25 kg ..... Che ne pensi della sabbia?...mi piace molto l'effetto che fà (sembra il fondo di n lago/fiume) con le rocce che danno sul rossiccio.

Le rocce ho preso queste: http://www.zooplus.it/shop/pesci/decorazione_acquario/pietre_acquario/325074

Per il fondo fertile ho preso questo:
Dennerle Deponitmix Professional 4.8Kg Fondo fertile per 120Lt

Per le piante ho preso queste:


1 x Tropica Pogostemon Erectus
2 x Tropica Lilaeopsis Brasiliensis
2 x Tropica Staurogyne Repens
1 x Tropica Anubias Barteri Nana "Petite"in vasetto
2 x Tropica Vallisneria Spiralis "Tiger" in vasetto
1 x Tropica Limnophila Sessiliflora in vasetto
1 x Tropica Taxiphyllum 'Spiky'
1 x Tropica Rotala Rotundifolia in vasetto

Pensavo di mettere la Lilaeopsis Brasiliensis in primo piano, la Staurogyne Repens subito dietro a ridosso delle rocce/legnetto, la Anubias Barteri tra due rocce, la axiphyllum 'Spiky' legata al legnetto che ho acquistato e le altre di fondo e di lato.

Ho studiato a fondo le schede delle piante. Da quello che ho capito, le "Toste" sono decisamente: Pogostemon Erectus e Lilaeopsis Brasiliensis. Ce la farò con la mia illuminazione? Mah!

Ho acquistato 70 Lt di acqua ad Osmosi da due diversi negozi (per ragioni logistiche). Secondo voi dovrei fare un test preventivo della mia acqua del rubinetto e di quella ad osmosi?

Il tra due giorni mi arrivano le piante ed il fondo fertile, per cui siamo agli sgoccioli. Ragazzi avete consigli da darmi o qualche dritta?

Grazie a tutti

acquos
04-01-2016, 15:02
Direi che hai una buona illuminazione per queste piante
Per l'acqua d'osmosi devi prima fare il test sulla tua acqua e poi se necessario metti l'acqua d'osmosi che serve solo ad abbassare kh e gh visto che ne é priva

mitsus
04-01-2016, 15:49
Direi che hai una buona illuminazione per queste piante
Per l'acqua d'osmosi devi prima fare il test sulla tua acqua e poi se necessario metti l'acqua d'osmosi che serve solo ad abbassare kh e gh visto che ne é priva
Ok Acquos,
grazie per la tua risposta. Stasera effettuo i tests KH e GH della mia acqua di rubinetto e posto i risultati.

acquos
04-01-2016, 16:28
Ok attendo i risultati

mitsus
04-01-2016, 23:14
Ok attendo i risultati

Allora i risultati dei test sull'acqua del rubinetto (Zona Roma Nord) sono:

Gh 17
Kh 15
Ph 8,5

Immagino una tragedia!

acquos
04-01-2016, 23:37
Beh si un po alti.... però allora meglio mettere tutti i 70lt di acqua d'osmosi e riempire il restante con il rubinetto
Per il ph in teoria gia facendo quest'operazione con l'acqua d'osmosi si dovrebbe abbassare comunque farai nuovamente i test per capire se é tutto a posto

mitsus
05-01-2016, 18:36
Beh si un po alti.... però allora meglio mettere tutti i 70lt di acqua d'osmosi e riempire il restante con il rubinetto
Per il ph in teoria gia facendo quest'operazione con l'acqua d'osmosi si dovrebbe abbassare comunque farai nuovamente i test per capire se é tutto a posto

Ok. Procederò in questo modo allora.
Le piante, il fondo fertile e gli strumenti per pianatare sono arrivati adesso!

Stasera comincio e posto le prime foto.
Giusto qualche domandina veloce veloce:

- Ho acquistato questo legnetto
http://s30.postimg.cc/culsoam31/DSC_2710.jpg (http://postimg.cc/image/culsoam31/) ma non mi è ancora arrivata la Taxiphyllum 'Spiky' che ho ordinato. Secondo voi lo posso cominciare a mettere nella vasca e poi aggiungere la pianta successivamente (dovrò tirare fuori la radice e legare la pianta con del nylon al legnetto e poi reinserire la radice nella vasca) o aspetto l'arrivo della pianta?

- Ho setito pareri discordanti a riguardo...il legnatto lo devo bagnare prima? Lo devo far bollire? O lo inserisco socì com'è?

- Nel filtro (interno) del Dubai ho trovato due pastigliette...penso siano un attivatore. Che ci faccio? Dove le metto?

Grazie a tutti per il supporto

acquos
05-01-2016, 18:42
Per il legno devi prima bollirlo e poi quando arriva la pianta la attacchi sopra potresti farlo anche con l'acqua dentro però io aspetterei di farlo all'asciutto e poi aggiungo l'acqua.
Le pastiglie dovrebbero essere attivatori puoi mettere una foto?

mitsus
05-01-2016, 20:59
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160105/43bb2e363ae32a357af1edfebe37d34c.jpg
Queste sono le pastiglie che ho trovato nel filtro.

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

acquos
05-01-2016, 21:09
Si sono attivatori batterici vanno messi in mezzo ai cannolicchi che é dove poi si sviluppano i batteri benefici per l'acquario infatti non vanno lavati la capsula la puoi o mettere intera in mezzo ai cannolicchi o aprirla e versarne il contenuto sempre sui cannolicchi

mitsus
06-01-2016, 04:30
Allora vi aggiorno. Allestimento terminato adesso.
Questo il risultato https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160106/a0469a3d684b6aff490c6acee8b38369.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160106/46cc9565d1cd14eaec657c57797fb752.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160106/15db1e65dc346604f395985dc31a654a.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160106/ce94778e0dbe6c059447f78ccbe2a05f.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160106/f1b897a9d063f69a4140e4766b4ea749.jpg

Messa tutta l'acqua ad osmosi ed il resto dal rubinetto.
Domani faccio i tests e posto i valori.

Notte a tutti[emoji42]

acquos
06-01-2016, 13:39
Notte (anche se in ritardo)#rotfl#
Comunque bello il layout, bello anche l'effetto "collinare" anch'io ci avevo provato però al botia non é piaciuto e ha spianato tutto....

mitsus
06-01-2016, 17:38
Notte (anche se in ritardo)#rotfl#
Comunque bello il layout, bello anche l'effetto "collinare" anch'io ci avevo provato però al botia non é piaciuto e ha spianato tutto....

Grazie acquos. Adesso la sfida è far crescere le mie piante rigogliose e sane.
Posto i risultati dei tests (fatti con reagenti Sera) a meno di 24 ore dall'avvio.

Ph: 7.5
Gh: 9
Kh: 7
Nh4/Nh3: 0/0
NO2: 0
NO3: 0
PO4: 0.1 mg/l
Fe: 0 mg/l
Cl: 0 mg/l

Test permanente della CO2 dice che quest'ultima è assente!

Adesso il mio dubbio (visto che ho letto pareri discordanti a riguardo) è:

- Aspetto a montare l'impianto CO2? Dopo quanto tempo lo devo montare ed avviare?
- Aspetto per qualsiasi forma di fertilizzazione a colonna ...fino a quando?
- I cambi d'acqua li devo fare ogni 15 giorni o devo aspettare la maturazione del filtro prima?

Grazie mille e buona Epifania a tutti.

acquos
06-01-2016, 17:47
No la co2 é misurata in una tabella in base a ph e kh eccola https://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp&ved=0ahUKEwjvrN3ow5XKAhUFYQ8KHTQfBq0QFghEMAo&usg=AFQjCNG3ABu4ICVdWBFrSqvU4rsvdBGBvQ&sig2=6JE5qbBCxid-vP3HvV1ejQ
Pero ora non devi fare niente devi solo aspettare che il filtro maturi e soprattutto che si verifichi il picco di nitriti perciò verifica settimanalmente i valori
------------------------------------------------------------------------
Anche i cambi non farli ancora e non fertilizzare poiche potresti agevolare la comparsa di alghe

acquos
06-01-2016, 17:58
Domani fai so il test per il ferro perche se rimane a zero devi per forza fertilizzare un po perche le piante ne hanno bisogno ma aspetterei perché non é ancora entrato tutto bene in circolo

mitsus
06-01-2016, 18:10
Domani fai so il test per il ferro perche se rimane a zero devi per forza fertilizzare un po perche le piante ne hanno bisogno ma aspetterei perché non é ancora entrato tutto bene in circolo

Ok. Grazie mille acquos.
Ultimissima cosa. Per quanto riguarda il fotoperiodo. Ho messo il timer luci a 5 ore (per adesso) giusto?
Ogni quando devo aumentare e di quanto?

Grazie ancora

acquos
06-01-2016, 18:49
Come fotoperiodo portalo sulle 4 ore iniziali (io avevo fatto cosi) e poi aumentalo di circa mezzora ogni settimana cosi che le piante si adattino poco per volta e non crescano troppe alghe