PDA

Visualizza la versione completa : Riparto con un nano!


CIOCIARO 100%
15-12-2015, 12:16
Buongiorno carissimi!

Torno a scrivere sul forum (ma è la prima assoluta in questa sezione!) dopo qualche anno. Purtroppo la voglia di "reef" è irrefrenabile! In precedenza ho avuto un bel 400 litri che mi ha dato parecchie soddisfazioni oltre a, ovviamente, immancabili problemi di vario tipo. Poi purtroppo ho dovuto abbandonare per motivi personali e ho venduto tutta l'attrezzatura, oltre agli animali ovviamente. Mi sento quasi emozionato in questo momento a scrivere di nuovo su questo forum!

Fatti i saluti e la dovuta premessa, veniamo al dunque. Riparto da un nanetto da 30l. Ho rinfrescato la teoria (che comunque per fortuna mi era ancora ben chiara in testa!) leggendo tutto d'un fiato il bel libro di Lele Tosi. La vaschetta non avrà pesci e sarà gestita con metodo naturale; ho intenzione di non pormi limiti iniziali circa i coralli da allevare, quindi diciamo che vorrei predisporre una illuminazione che sia adeguata anche per gli SPS. Budget iniziale assolutamente non superiore ai 500euro!

Ecco il mio progetto. Punto per punto vi elencherò anche i vari dubbi che ho, se magari potete aiutarmi a fugarli ve ne sarei grato!

VASCA: 30x30x35h. Dennerle o Blau??? quale la migliore secondo voi?

ILLUMINAZIONE: Premessa: io sono rimasto alle hqi ed ai t5, per me i led sono una novità assoluta. Detto questo, vado con il dubbio: iNano 30w o la cinesissima (esteticamente orrenda!) Eshine aquasun 36watt? A proposito di questo produttore: ma non ha un distributore ufficiale in Italia? Se volessi acquistare la più nuova e sicuramente più bella aquabeatuty g5 35 watt, a chi dovrei rivolgermi? E quanto costa?

MOVIMENTO: prenderò due Hydor koralia nano 900l/h che lavoreranno in manera alternata di sei ore in sei ore. Non mi è mai piaciuto il movimento unidirezionale generato da una sola pompa in vasca.

TEMPERATURA: Jager 50 watt. O secondo voi è meglio il 75w?

OSMOREGOLATORE: a me piaceva tantissimo l'Hydor smart level control, bellissimo! ma poi mi sono messo a fare due conticini ed ho accertato che, per una sua caratteristica tecnica, non è assolutamente adatto ad acquari senza sump, Vi spiego meglio: la distanza tra il sensore che accende la pompa di rabbocco (livello minimo) e quello che la fa spegnere (livello massimo) è di 1,5 cm. Nel caso della mia futura vaschetta (ma il discorso vale per tutti gli acquari senza sump), una volta raggiunto il livello minimo, l'osmoregolatore farebbe immettere in vasca 1,35 litri di acqua d'osmosi (30x30x1,5/1000) che, in un sistema di scarsi 23-24 litri netti, rappresenta una vera "botta" in termini di variazione della salinità. A conti fatti, tra un rabbocco e l'altro, ci sarebbe in vasca una variazione della salinità di 2 punti per mille, variazione secondo me che va oltre il limite di tolleranza anche perché, in fase di rabbocco, sarebbe molto repentina. A questo punto la scelta ricade obbligatoriamente sul tunze Nano osmolator; il blau a sensore unico secondo me, non essendo stato progettato esclusivamente per nanoreef, soffre lo stesso "difetto" del sistema elettronico della Hydor. Aspetto vostre considerazioni. Adoro gli approfondimenti di tecnica!

FILTRAZIONE: 6-7 chili di rocce vive.

MISURAZIONE: Rifrattometro milwaukee mr100atc e test salifert ph, no2, no3, po4, kh, ca, mg.

SALE: tropic marine pro reef 4kg

OSMOSI: Forwater Osmopure50plus oppure Osmopure50plus-Pro08. Sono impianti entrambi a 4 stadi ma il secondo, più caro di 25 euro, utilizza rispetto al primo tubi in LLDPE della John Guest e raccordi ad innesto rapido. è giustificata secondo voi la differenza di prezzo?

Ultimo dubbio che riguarda la gestione con metodo naturale in senso molto generico: ma veramente si riescono ad allevare con successo, sia in termini di crescita che di colore, coralli "complicati" come le acropore? E' veramente possibile, senza l'ausilio di uno skimmer, ricreare le condizioni oligotrofiche necessarie per far crescere bene ed in salute gli sps? A livello strettamente teorico, questo ZERO ASSOLUTO in termini di no3, con la sola filtrazione assicurata dalle rocce vive, riesco anche a condividerlo ma lo trovo molto molto più "utopico" quando parliamo di po4. Sarà per me bellissimo sperimentarlo nella pratica!

Beh…dopo tutto questo tempo passato senza di voi, non potevo di certo scrivervi due righe striminzite!

A presto!

alegiu
16-12-2015, 16:31
Ciao e ben ritornato.

Secondo me la vasca blau e dennerle come qualità son sempre sembrate abbastanza indifferenti, soprattutto in vasche così piccole.
Come rocce 4-5 kg ti son pi che sufficienti senza pinnuti in vasca e anche senza ski secondo me si potresti allevare sps senza problemi, ovviamente tutto dipende da come girerà la vasca. Con 40 - 36 w di lluminazione dovresti riuscire a raggiungere il tuo scopo senza problemi.

Così son le prime considerazioni al volo su quanto hai scritto.

gianluca1990
17-12-2015, 01:07
scusate se mi intrometto ma anche io voglio riallestire di nuovo il mio 30 lt senza pinnuti e con metodo natrale visto che l'ultima volta è stato un totale fallimento volevo sapere se si poteva mettere anche qualche acropora

CIOCIARO 100%
17-12-2015, 03:40
Così sembra! Ovviamente, oltre alla giusta illuminazione e a un buon movimento, bisognerà vedere anche come girerà in generale la vasca...

SJoplin
20-12-2015, 19:24
ciao bentornato :-))

ti rispondo per quel che so, perchè coi LED io son rimasto indietro assai e giocoforza, almeno sui nanetti, la luce è quella.

budget non superiore ai 500€.... speriamo!!

le due nanoK alternate, ok.

per il riscaldatore devi considerare il delta termico che devi mantenere tra vasca e ambiente (è come per i grossi... non ti dico nulla di nuovo, immagino). io comunque metterei il 75w, ingombri permettendo, ma mi pare che ci stia.

osmoregolatore: nella filosofia essenziale di un 30 lt, puoi fare anche con un semplice galleggiante (protetto, ovviamente), ma se vuoi spendere.... trovi di tutto e di più :-D

riguardo all'impianto RO, se la differenze sono solamente quelle che hai indicato, io me ne fregherei e prenderei quello che costa meno. piuttosto a me non piacciono gli impianti a cartucce, per diversi motivi. ma se hai già scelto quello, amen..

riguardo alla gestione: dipende tutto dal carico organico. se non metti pesci puoi pure trovarti l'acqua troppo magra. per assurdo io un gobidino e un gamberetto glieli metterei, tanto per cercare di riprodurre un microsistema il più possibile vicino alla realtà

CIOCIARO 100%
21-12-2015, 01:32
In effetti ho ordinato tutto e sto già a 400€ ma mancano ancora la plafo e le rocce...intento utopico quello dei 500€!

Alla fine come Osmoregolatore, essendo io assolutamente negato con il faidate, ho preso il tunze nano.

Per l'impianto RO la penso esattamente come te per quanto riguarda gli impianti a cartucce. Infatti per il mio 400 litri avevo un quattro stadi a bicchieri con tanto di manometro e misuratore tds. Ma adesso sinceramente non avevo nessuna intenzione di spendere più di 200 euro per un impianto simile e ho preferito risparmiare restando comunque su un alto standard qualitativo.

Per la gestione beh...vedrò come girerà la vaschetta e valuterò in seguito se inserire un pesciolino o no. Un gamberetto ce lo butto di sicuro. Non ti nascondo che pensare la mia vasca, seppur piccola, senza uno skimmer mi spaventa un po'...vedremo!

Conto di partire in settimana con il buio, vi aggiorno!

CIOCIARO 100%
21-12-2015, 12:40
Dubbio resine: nella gestione del mio 400l ero abituato ad utilizzarle solo in caso di reale necessità e in letto fluido. Leggendo il libro di Tosi, ho appreso che lui le consiglia già durante il mese di buio ed a prescindere dal valore del fosfato; utilizzo giustificato proprio dall'assenza di uno skimmer che, in vasche grandi, va ovviamente utilizzato a manetta dall'inizio e dà una grande mano al sistema, nella delicata fase della maturazione, a portare a zero gli inquinanti. Nei nanetti invece, mi sembra di aver capito, si sopperisce all'aiuto dello ski mediante le resine.

Ora il mio dubbio è questo: quello di Tosi è solo un illustre consiglio o è invece, per i nanoreef, la regola? Io, basandomi solo sulla mia esperienza pregressa, non le utilizzerei. Ma non vorrei fare stronzate che poi mi pregiudichino il buon avvio del sistema...

SJoplin
21-12-2015, 13:02
Lele ha una sua idea, ma tale è.
Secondo me le resine si usano alla bisogna, se ci sono dei valori che ne richiedano l'utilizzo.
Se ci pensi, anche sulle vasche più grandi c'era chi teneva le resine fisse, a prescindere.
Fossi in te continuerei a fare come hai fatto fin'ora. Ma è sempre un punto di vista ;-)

alegiu
21-12-2015, 13:04
Io le metterei solo in caso di reale necessità sinceramente le resine

CIOCIARO 100%
21-12-2015, 13:11
Grazie! Mi serviva giusto la conferma che fosse solo un punto di vista e non una regola...

CIOCIARO 100%
06-01-2016, 10:43
É quasi tutto pronto per partire. Sto aspettando un po' solo perché non ho trovato rocce vive che mi soddisfacessero a pieno. Aspetto che finiscano le feste in modo di trovare rocce fresche appena arrivate dagli oceani, che preferisco di gran lunga a quelle stabulate chissà da quando nei vasconi dei negozianti.

Nel frattempo, visto che sulla iNano ho più di qualche dubbio e che le eshine al momento sono introvabili (soprattutto i modelli nuovi aquabeauty 6g, e non ho ancora capito perché!?!) stavo valutando l'acquisto della AI Prime. Qualcuno di voi che la monta sa dirmi come va? Alegiu, mi sembra di aver capito che tu la abbia. Come ti trovi? È forse un tantino esagerata per una vasca da 23-24 litri netti di acqua? E quali sono i tempi di consegna?

alegiu
06-01-2016, 10:51
Per le rocce, guarda vero che fresche possono essere più piene di vita, ma sia nel bene che nel male, ovvero, quelle già spurgate per lo meno rilasciano meno sporcizia in vasca che in un avvio di un nano non é male.
Io ho la Prime, ricordi bene, mah al momento non ti so dire come vada con lps e sps perché la tengo solo con zoas, appena farò una prova però lo scriverò sicuramente. E conta che c'è l'ho in 15 Lt lordi. Per i tempi di consegna, io l'ho presa in negozio, l'avevano disponibile li


Sent from my iPad using Tapatalk

CIOCIARO 100%
06-01-2016, 10:54
Immagino tu non la tenga al 100% giusto?

alegiu
06-01-2016, 11:05
No al momento bianchi, verdi e rossi sotto al 10 % e tutti gli altri sui 70 se non ricordo male


Sent from my iPad using Tapatalk

CIOCIARO 100%
06-01-2016, 12:49
Ma in maturazione l'hai tenuta al 100%?

alegiu
06-01-2016, 13:32
No l'ho impostata da subito come la volevo

CIOCIARO 100%
25-01-2016, 18:30
Spedita da Hong Kong giovedì, stamattina alle 11 stava già a casa!http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160125/121db8f7c104a19649fed9677ca418a2.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160125/fec7b773a15ae5ac3535c1f77b56d139.jpg

gianluca1990
25-01-2016, 18:39
bella quanto l'hai pagata?

CIOCIARO 100%
25-01-2016, 18:43
Plafo spedizione commissione PayPal spese doganali (iva22%+diritti amministrativi) 165€. Il prezzo della sola plafo è 95$, scarsi 90€

gianluca1990
25-01-2016, 18:46
però un altro pò hai pagato più di dogana che la plafoniera in sè però è veramente molto bella compliementi io ho preso una zetlight usata

CIOCIARO 100%
25-01-2016, 18:53
Considera però che in Italia al momento è introvabile; la 5g, che è il modello precedente, si trova su un solo store e costa 190€.

Mi sembra la mia vecchia ATI powermodule 10x39 in miniatura! Speriamo anche la resa sia simile!

gianluca1990
26-01-2016, 00:09
infatti e la prima volta che la vedo ottima scelta non vedo l'ora di vederla illuminare i coralli:-))

CIOCIARO 100%
15-03-2016, 12:15
A due mesi dall'avvio e a fotoperiodo ormai completo mi ritrovo con questi valori, tutti misurati con test salifert:

No3: non rilevabili
Po4: non rilevabili
Kh: 8,9
Ca: 430
Mg: 1390

I nutrienti sono azzerati già da un paio di settimane. Ho cercato di mantenere stabile la triade ma ho litigato con il buffer del magnesio che me l'ha fatto schizzare un po' troppo in alto.

Vi posto un paio di foto anche per farvi rendere meglio conto della situazione alghe.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160315/ea0eba3b390604885d62970266bbabd0.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160315/ed15eced5778b0322db485c5e786fd93.jpg

Che mi dite? Pensate sia il momento di azzardare il primo cambio?

CIOCIARO 100%
23-03-2016, 20:05
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160323/932593d908ba12a2cfdc1bea3aab87d6.jpg

Eunice??? Ditemi di no!