Voda
13-12-2015, 19:05
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, finalmente dopo tanto tempo ho avuto l'occasione per dedicarmi ad un mio vecchio pallino: l'acquario :-)
Mi è arrivato un Juwel Rio 125, e dopo aver trascorso un bel po' di tempo fra guide e forum volevo appunto sentire i pareri degli esperti per procedere agli acquisti sulla lista della spesa!
L'idea
Qualche tempo fa mi sono imbattuto in un acquario di caridine su un pratino di eleocharis.. ed è stato amore a prima vista :-) L'idea sarebbe questa in sostanza, con la possibilità di introdurre, in seguito, un piccolo branco di coinquilini compatibili con le caridine, anche qui ho già letto qualcosa a proposito ma non voglio fare cose affrettate... intanto iniziamo con loro.
Filtro
Stavo considerando un JBL, e qui arriva la prima domanda: e701 o e901? Mi è stato consigliato sì un filtro sovradimensionato, ciò che non vorrei è un effetto tsunami in acquario!
Illuminazione
Se devo iniziare, inizierei con i led. Di plafoniere ne ho viste diverse, ho letto pareri molto buoni della Aquatlantis Easy Led, voi che ne dite? Vale la spesa o ci sono alternative meno costose ma altrettanto valide?
Riscaldatore
Jager 125W. E' sufficiente o meglio salire col la potenza?
CO2
Il capitolo che mi ha tolto più ore di sonno :-)) Sembra che se vai di Dennerle sei in una botte di ferro, con un rene in meno per riuscire ad acquistare il tutto magari, ma vai tranquillo. Ho studiato delle possibili alternative, in ottica di usare il kit con una bombola ricaricabile che acquisterei a parte.
Queste le alternative su cui volevo chiedervi un parere:
Kit Ruwal
http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-impianto-super-plus-elettrovalvola-manometri-bassa-alta-pressione-p-845.html
Kit Askoll
http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-green-system-impianto-somministrazione-bombola-getta-500gr-p-14964.html
Kit Aqua1
http://www.acquaefiltri.net/web2/negozio/greenline-co2-e-cura-delle-piante/set-co2/aqua1-set-co2-extreme
Ho letto pareri positivi di quest'ultimo, che a vantaggio dell'Askoll avrebbe i manometri sul riduttore.
Test per l'acqua
JBL Test CombiSet, pH kH CO2 NO2 NO3 FE
http://www.aquariumline.com/catalog/combiset-test-test-importanti-fresh-water-ferro-p-4200.html
Rocce
Dragon stone. Mi piacevano molto le Seiryu, ma con le prime almeno non mi si alterano i valori dell'acqua.
Biocondizionatore
JBL Biotopol.
Fondo
Il discorso qui introduce la domanda sulle piante. Di seguito la lista di cui vorrei chiedere un parere, ho cercato di stilarla coerentemente al discorso illuminazione, dimensione delle piante, velicità di crescita... ma un parere esperto è sicuramente gradito! :-)
Eleocharis sp. minima
Blyxa Japonica
Vesicularia montagnei
Microsorum pteropus
Cryptocoryne Wendtii Brown
Vallisneria Tortifolia
Sagittaria Subulata / Pusilla
Ceratophyllum Demersum
Pogostemon Helferi
Bacopa Caroliniana
Staurogyne Repens
Proserpinaca palustris
Queste sarebbero le 'finaliste', sperando di aver rispettato una compatibilità sia per quanto riguarda le dimensioni effettive dell'acquario, sia per il pH che per la durezza dell'acqua.
Il fondo a cui stavo pensando era la Saechem Fluorite Black Sand, ovviamente anche qui sono aperto ad eventuali alternative.
Questa la lista della spesa ;-) Sperando di non aver scritto eresie, attendo vostri pareri prima di procedere..!
Mi è arrivato un Juwel Rio 125, e dopo aver trascorso un bel po' di tempo fra guide e forum volevo appunto sentire i pareri degli esperti per procedere agli acquisti sulla lista della spesa!
L'idea
Qualche tempo fa mi sono imbattuto in un acquario di caridine su un pratino di eleocharis.. ed è stato amore a prima vista :-) L'idea sarebbe questa in sostanza, con la possibilità di introdurre, in seguito, un piccolo branco di coinquilini compatibili con le caridine, anche qui ho già letto qualcosa a proposito ma non voglio fare cose affrettate... intanto iniziamo con loro.
Filtro
Stavo considerando un JBL, e qui arriva la prima domanda: e701 o e901? Mi è stato consigliato sì un filtro sovradimensionato, ciò che non vorrei è un effetto tsunami in acquario!
Illuminazione
Se devo iniziare, inizierei con i led. Di plafoniere ne ho viste diverse, ho letto pareri molto buoni della Aquatlantis Easy Led, voi che ne dite? Vale la spesa o ci sono alternative meno costose ma altrettanto valide?
Riscaldatore
Jager 125W. E' sufficiente o meglio salire col la potenza?
CO2
Il capitolo che mi ha tolto più ore di sonno :-)) Sembra che se vai di Dennerle sei in una botte di ferro, con un rene in meno per riuscire ad acquistare il tutto magari, ma vai tranquillo. Ho studiato delle possibili alternative, in ottica di usare il kit con una bombola ricaricabile che acquisterei a parte.
Queste le alternative su cui volevo chiedervi un parere:
Kit Ruwal
http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-impianto-super-plus-elettrovalvola-manometri-bassa-alta-pressione-p-845.html
Kit Askoll
http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-green-system-impianto-somministrazione-bombola-getta-500gr-p-14964.html
Kit Aqua1
http://www.acquaefiltri.net/web2/negozio/greenline-co2-e-cura-delle-piante/set-co2/aqua1-set-co2-extreme
Ho letto pareri positivi di quest'ultimo, che a vantaggio dell'Askoll avrebbe i manometri sul riduttore.
Test per l'acqua
JBL Test CombiSet, pH kH CO2 NO2 NO3 FE
http://www.aquariumline.com/catalog/combiset-test-test-importanti-fresh-water-ferro-p-4200.html
Rocce
Dragon stone. Mi piacevano molto le Seiryu, ma con le prime almeno non mi si alterano i valori dell'acqua.
Biocondizionatore
JBL Biotopol.
Fondo
Il discorso qui introduce la domanda sulle piante. Di seguito la lista di cui vorrei chiedere un parere, ho cercato di stilarla coerentemente al discorso illuminazione, dimensione delle piante, velicità di crescita... ma un parere esperto è sicuramente gradito! :-)
Eleocharis sp. minima
Blyxa Japonica
Vesicularia montagnei
Microsorum pteropus
Cryptocoryne Wendtii Brown
Vallisneria Tortifolia
Sagittaria Subulata / Pusilla
Ceratophyllum Demersum
Pogostemon Helferi
Bacopa Caroliniana
Staurogyne Repens
Proserpinaca palustris
Queste sarebbero le 'finaliste', sperando di aver rispettato una compatibilità sia per quanto riguarda le dimensioni effettive dell'acquario, sia per il pH che per la durezza dell'acqua.
Il fondo a cui stavo pensando era la Saechem Fluorite Black Sand, ovviamente anche qui sono aperto ad eventuali alternative.
Questa la lista della spesa ;-) Sperando di non aver scritto eresie, attendo vostri pareri prima di procedere..!