Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto black moor con idropisia???


Blacky22
13-12-2015, 17:01
Ho aperto un post in malattie pesci d acqua dolce ma forse dovevo aprirlo qui .
Cmq riassumo ho comprato un pesce malato per salvarlo da morte certa visto che lo avevo fatto notare al negoziante che mi aveva chiesto 12 euro poi 3 giorni dopo il pesce era ancora lì nella stessa vasca con gli altri.
Ora il pesce sta male occhio sporgente con riflesso vitreo rossiccio , pancia gonfia solo su un lato, respirazione lentissima.
Messo in vaschetta da 10 litri con un cucchiaino abbondante di sale e riscaldatore a 24 gradi.
Somministrato con cibo la minociclina.
Il sale gli può dar fastidio?
Forse è meglio scioglierla in acqua la medicina? ... dosi ?
Meglio lasciarlo a digiuno?
I miei oranda sono sempre stati bene ho poca esperienza di pronto soccorso.
Heeelp pleaseee

onlyreds
14-12-2015, 14:40
se mangia, meglio la medicina per via orale, è più efficace.
il sale non dovrebbe dar fastidio. se era malato da molti giorni è difficile che ce la faccia

Blacky22
14-12-2015, 15:21
Grazie onlyred ma secondo te è idro? nella sezione malattie pesci dolce, avevo aperto discussione anche li, ci sono le foto
Continuo quindi con minociclin somministrato al cibo ma meglio piselli o continuo con ikari?
I cambi d acqua ogni giorno ? Oppure da 10 litri mi conviene spostarlo nella vaschetta da 20 ?
No no ce la deve fare !!
Per questo ho scritto qui per avere un aiuto in più .
------------------------------------------------------------------------
E cmq rispetto a ieri il pesciotto sta molto meglio è affamato e nuota non sta più fermo come prima .
Può avere alti e bassi nel decorso della malattia o la ripresa può essere un buon segno ?
Giovedì mi arriva areatore .

roberto leo
14-12-2015, 18:40
Ehh che dire...
La idropisia è devastante!

Solo se presa in tempo si possono avere "poche" possibilità, di risolvere il problema. Se presa tardi, la cura è solo peggiorativa.

Non sono un esperto, ma da come so io, la idropisia è una conseguenza, causata da una infezione batterica.

Quindi l'UNICA soluzione è eliminare, il prima possibile, il batterio colpevole, usando un antibiotico mirato.
Usare la minociclina non è sbagliato, ma usando un antibiotico alla cieca, bisogna sperare che sia efficacie.

Per fare un esempio, anche se ogni caso è a se...
Settimana scorsa ho avuto il risultato dell'antiobigramma sulla "Aeromonas Sobria" (batterio molto diffuso in acquacoltura) ed è risultato resistente a Tetraciclina (classe facente parte la Micociclina).
Per dire che "nel mio caso" la Micociclina non mi avrebbe aiutato.


Torniamo a noi

Sono contento che il pesce abbia ripreso ad essere attivo... buon segno! L'antibiotico ha iniziato il suo effetto.
Continua con l'alimentazione medicata, come dice Only è più efficacie dell'acqua medicata. Non saltare neache un giorno e se riesci dai due pasti medicati al giorno... l'antibiotico ingerito ha effetto da un minimo di 5 ad un massimo di 10 ore. 24ore tra i pasti sono troppo distanti.
Fai cambi del 50% giornalieri, mantieni l'acqua ossigenata.

P.s.
Una cosa che, anche io ho scoperto da poco... e che nei forum non si legge mai.

In caso di infezioni batteriche...
Bisogna prima sapere di che batterio si tratta(Tramite una coltura batterica da tampone) e poi utilizzare un antibiotico sensibile a questo batterio (si scopre tramite antibiogramma).

Sono test che fanno nei laboratori di analisi e microbiologia.
Quando ho avuto bisogno, mi hanno indirizzato all'Istituto Zooprofilattico Sperimentale... credo che ogni regione ha le sue sedi.

Un servizio che ho trovato molto interessante... dopo aver perso diversi esemplari con cure alla cieca.




Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Blacky22
16-12-2015, 15:28
Roberto leo qualcuno mi ha detto di sospendere l antibiotico perché non idropisia ma di fare una cura di 5 giorni con aglio e piselli e poi vedere perché il pesce ha la pelle "sporca" e mentre io pensavo fosse spurgo per osmosi mi hanno detto che succede se cura sbagliata e se continuo con medicine rischio di ucciderlo .... io non ce sto a capi più niente .

roberto leo
16-12-2015, 18:27
Solo ora ho visto le foto nella sezione malattie.

Beh effettivamente non sembra proprio idropisia.

Il gonfiore è asimmetrico e interessa la parte posteriore (magari un problema intestinale). E poi anche l'assenza del rialzamento delle scaglie... in caso di idropisia è il sintomo più diffuso.


Ragionando sul gonfiore...
Come giustamente diceva Carmine gli Orifiamma soffrono di questi problemi... (aggiungerei) a causa del loro corpo compresso.
Infatti gli organi interni sono costretti in un corpo piccolo e raggruppati in un modo "innaturale". E questo causa l'insorgere di complicazioni... indigestioni, occlusioni, infezioni, gonfiori anomali.

Quanto giorni hai fatto di antibiotico?
Personalmente, se ancora fai in tempo, concluderei almeno 5 giorni di cibo medicato (visto hai iniziato finirei almeno un ciclo)... ma se hai già saltato un giorno, allora puoi smettere.

A questo punto io farei digiuno assoluto per almeno 3-4 giorni.
Per vedere come reagisce...



Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Blacky22
16-12-2015, 19:00
Allora l antibiotico l ho interrotto perché già dal secondo giorno la pelle cominciava a spurgare del bianco e mi hanno detto di sospendere. Gli occhi sono opachi con delle sfumature rosse, il pesce l ho preso il 13 quindi non so da quanto tempo sta così ne il perché , mi faceva pena e ho voluto tentare .
Sto somministrando piselli e aglio ma fa pochissime feci quindi potrebbe essere un blocco anche intestinale oltre forse a quella malattia che colpisce gli occhi esoftalmo o qualcosa del genere .
Caso complicato lo so.
------------------------------------------------------------------------
Allora meglio digiuno?

roberto leo
16-12-2015, 19:07
Son tentativi... non so... vado a logica.
Se ha problemi di digestione, è un peso fagli mangiare qualsiasi cosa.

Potresti vedere come reagisce con un digiuno di qualche giorno.
Male, non fa di sicuro...

Ps
Ricordo un conoscente che, saltuariamente, integrava nel mangine in granuli dei fermenti lattici... affermando benefici alla flora interna.
Non so... ma può essere un altro tentativo, che male non fa di certo.

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Blacky22
16-12-2015, 22:32
Allora gli faccio fare due giorni di ramadan e vediamo.
I fermenti potrebbero aiutare si proviamo dopo il digiuno.

Blacky22
17-12-2015, 11:03
Mi sono informata sui fermenti dicono di non darli assolutamente perché la nostra flora batterica è più aggressiva rispetto a quella dei pesci e potrebbe farlo morire per un infezione batterica.
Il digiuno è consigliabile farlo prima di una terapia , visto che avevo gia iniziato a somministrargli aglio e piselli dovrei continuare così per qualche altro giorno e poi vedere.
La pelle del pesce sta molto meglio lui o lei è stabile , è attivo e viene in superficie quando mi avvicino.
Il gonfiore è più o meno sempre uguale.

roberto leo
17-12-2015, 11:31
Beh... Aglio e piselli non è una terapia... [emoji1] è metterlo all'ingrasso!!![emoji1]

I fermenti lattici non hanno mai ucciso nessun pesce... (che io sappia)
Vengono anche prodotti dei probiotici specifici per acquacultura... a base di fermenti lattici.
tipo il Sansai Biorex.... che tra l'altro utilizzo settimanalmente. E a volte lo addiziono al granulare.




Comunque se hai questa persona che ti consiglia... e segui quello che dice, è inutile che scrivi nel forum.


Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Blacky22
17-12-2015, 12:23
Roberto non te la prendere Io sto solo cercando di salvare sto pesciolino se scrivo qui è per capire cosa devo fare ... medicine si o medicine no con l antibiotico il pesce stava peggio almeno a livello di pelle ... forse non era il farmaco giusto.
Ora si tratta di capire cosa si può fare chiedo qui a voi e chiedo anche a quell altra persona .
Il problema è che consigliate due cose diverse .
Ieri ha fatto digiuno oggi magari do solo pochissimo cibo perché non voglio debilitarlo ulteriormente.
Sicuramente cercherò in negozi specializzati on line questi probiotici e continuerò a chiedervi pareri ;-)
------------------------------------------------------------------------
Non sapendo cosa ha il pesce bisogna provarle un po tutte e vedere quando reagisce meglio a Roma si dice: tocca annà un po a culo :-))

roberto leo
17-12-2015, 13:30
Prendermela no no...
Per rimanere in ambito dialettale
"Parlem en ce capem" [emoji57]

Allora riassumiamo.....
inizi affermando di avere un pesce affetto da idropisia quando in realtà non è così...
Di testa tua inizi una cura antibiotica (giusta o sbagliata, sicuramente non mortale) ma che poi non porti a termine perché qualcuno ti dice di interromperla. (Sbagliatissimo avresti dovuto almeno finire un ciclo di 5 giorni... tutti gli antibiotici hanno effetti collaterali, e quella stranezza sulla pelle, magari era solo il segno che l'antibiotico faceva il suo lavoro. Tra l'altro avevi affermato che con i primi pasti medicati, il pesce era tornato attivo.)

Sempre questo qualcuno ti consiglia la "solita" dieta (inutile) a base di aglio e piselli (povero fegato).
Visto che il problema "potrebbe" interessare la parte intestinale, ti ho solo consigliato di tenerlo a digiuno 3-4 giorni (che può essere solo che salutare).
Invece il qualcuno ti ha detto che deve continuare a mangiare aglio e piselli.

Boh...



Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Avvy
17-12-2015, 14:29
Io un pesce rosso l'avevo recuperato da un blocco intestinale dosando il guttalax sul suo peso (l'ho diluito in una vaschetta per ottenere una concentrazione inferiore e gli ho dato la dose che volevo spruzzandogliela in bocca con una siringa).
Ma dipende da come sta il pesce e se si tratta di occlusione intestinale.
Guardando le foto concordo con Carmine nel dire che potrebbe essere un tumore (o una ciste).

roberto leo
17-12-2015, 14:38
Moolto interessante Avvy...[emoji6]

Effettivamente non si ha la certezza che abbia problemi intestinali... è solo un ipotesi.
A proposito come sono le feci? Il pesce espelle le feci normalmente?

Certo che potrebbe anche essere una forma tomurale, e in quel caso non c'è nulla da fare.

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Blacky22
17-12-2015, 19:51
Roberto mi sono incasinata da sola perché sto pesce mi ha fatto pena e perché sti str***i del negozio se ne stavano fregando se no l avessi preso io forse l avrebbe comprato un ignaro acquariofilo e chissà....
Sto solo cercando di capire cosa fare prima di dargli gli antibiotici ho scritto pensando fosse idropisia e quella è la prassi poi se l ho interrotta ce po sta.
L idea della debilitazione da digiuno non mi sembrava malsana.
Cmq ora ho scritto anche su un sito di veterinari vediamo cosa dicono.
Questo post può essere anche da aiuto ad altri e voglio riportare tutte le campane visto che abbiamo a che fare con un mistero.
------------------------------------------------------------------------
Appena mi rispondono ti aggiorno.
------------------------------------------------------------------------
Feci scarsissime .
------------------------------------------------------------------------
Se me tenevo i 16 sporchi eurini massonici era anche meglio mi ci compravo qualche pianta in più per il 270 litri.

Avvy
17-12-2015, 20:32
Il problema dell'interrompere una qualsiasi cura antibiotica prima della fine è che i batteri rimasti possono abbastanza facilmente diventare resistenti al principio attivo, così la volta dopo se usi ancora lo stesso antibiotico può non avere alcun effetto su di loro e di pensarci molto bene prima di usarli. Lo stesso vale anche sulle persone...

Blacky22
18-12-2015, 12:08
Aggiornamento: allora i veterinari dicono di fargli fare un digiuno di 24 max 48 ore e poi procedere con alimentazione vegetale per 5 giorni poi valuteranno se iniziare una cura .
Mi hanno detto di abbassare la temperatura a 22 gradi e continuare con bagni di sale.
Non sono riuscita a mandargli delle foto vediamo se mi danno un indirizzo mail perché sul loro sito non me le carica -43.

Blacky22
19-12-2015, 10:44
Altro aggiornamento il pesce ieri sembra essersi "sloccato" ho dovuto sifonare il fondo perché aveva fatto tanta cacca.#36#
Ma il gonfiore è sempre uguale.
Il veterinario mi ha consigliato di provare con il rimavor.
Ora dovrei fare l ordine su internet .

roberto leo
27-12-2015, 16:53
Novità?

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk