Entra

Visualizza la versione completa : Alghe filamentose e patina verde, aiutooo


Giulioctrl
13-12-2015, 15:32
Ciao sono nuovo sul forum....non sono di madrelingua italiano, quindi scusate i errori.

Ho rialestito il acquario volendo fare qualcosa TIPO zen con prattino, dopo 2 settimane sono aparse le maledette alghe filamentose...
valori acquario
ph-7
gh- 11
kh-10
co2- 39mg l
nh4-0
no2-0
no3-0.5
po4-0.1
Fe-0.1
ILLUMINAZZIONE T5 3X39W GROLUX
1X39W AMAZONIAN DAYLIGHT
Cosa sto sbagliando #24 Grazie anticipato del aiuto #28

Giulioctrl
13-12-2015, 15:46
http://s11.postimg.cc/6uytcwc0v/IMG_4018.jpg (http://postimg.cc/image/6uytcwc0v/)

http://s11.postimg.cc/chv6adejj/IMG_4019.jpg (http://postimg.cc/image/chv6adejj/)

http://s11.postimg.cc/dmp8fr10f/IMG_4020.jpg (http://postimg.cc/image/dmp8fr10f/)
In piu ho visto anche un saco di foglie piu veche gialle del hemniantus HC

ALEX007
13-12-2015, 17:38
Ciao,per prima cosa non devi farti sfuggire di mano la situazione per cui ogni giorno devi cercare di eliminarle il più possibile avvolgendole con uno spiedino in legno (vengono via facilmente).In fase di avvio le filamentose rappresentano la normalità e alcuni errori nella gestione ne aggravano la proliferazione a partire dalla mancanza di piante a rapida crescita utili a sottrarre i nutrienti in eccesso.Da quanto tempo è avviata la vasca?Se il filtro è già maturo (per ri-allestimento ad es.) puoi introdurre già delle caridine denticulata e ridurre il fotoperiodo se superiore alle 8 ore.Ovviamente a questo stadio e con le piante presenti attualmente in vasca il dosaggio di fertilizzanti in colonna deve essere esiguo.
p.s. sposto nella sezione più corretta.

Giulioctrl
13-12-2015, 17:47
Ciao e grazie Alex007... La vasca e aviata da 2 settimane, pero avendo questo problema ho cambiato il filtro mercoledi, mettendo uno con uv 5w.Fotoperiodo e di 9 ore, quindi riduco alle 8 ore...
Magari fertilizzo male ancora devo comrare ferro e potassio che non ci sono quasi per niente.

ALEX007
13-12-2015, 18:09
volendo puoi ridurre anche a 7 ore ;-) In zona centrale di solito c'è la maggior quantità di luce anche se intravedo un tirante e ciò può compromettere in modo indiretto lo sviluppo dell'Anubias con una vasta proliferazione algale sulle foglie...per questo andrebbe posizionata in una zona con minor luminosità.Detto questo conosci la gradazione kelvin dei tubi T5?Che fondo stai utilizzando e che linea di fertilizzanti liquidi(volendo puoi sospenderli del tutto o ridurli ad 1/4 1/3 di dosaggio eccetto forse per il K)?
qui qualche articolo: http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/MalattieAlghe/alghe/default_dolce.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Alghe/verdi_filamentose.asp

ALEX007
13-12-2015, 18:12
la lampada uv in questi casi è inutile anzi controproducente per la maturazione biologica.Viene utilizzata solo in presenza di particolari patologie o fioriture di volvox (l'acqua verde per intenderci).

Giulioctrl
13-12-2015, 19:45
Grazie di nuovo Alex !!! Piu tardi quando esco dal lavoro te rispondo...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Giulioctrl
04-01-2016, 15:02
Buon anno a tutti e grazie per l'aiuto ... ho risolto il problema con tanto tempo dedicato e grazie al protalon da esha,:-)) tutto tornato al normale :-)) #70
http://s18.postimg.cc/q3enwpjf9/IMG_4102.jpg (http://postimg.cc/image/q3enwpjf9/)

balocco
05-01-2016, 22:16
Se hai risolto col Protalon ci sono ottime probabilità che tra poco sarai al punti di prima.