Entra

Visualizza la versione completa : Proggettiamo un amazzonico


leoapistogramma
12-12-2015, 14:46
Ciao a tutti,
mi sto preparando per allestire il mio terzo acquario,un 80x35x30 che dedicherò a una coppia/trio di borelli/cacatuoides ,un gruppetto di caracidi(pensavo petitelle) e magari un gruppetto di otocinclus.
I valori saranno li porterò a quelli necessari alle specie che voglio inserire,acidificando con CO2.
Userò un filtro esterno askoll pratiko,riscaldatore 100 W,plafoniera con due neon t5 da 24 W ciascuno(6500 e 4000 ° K) quindi 0,6 w/lt ,impianto askoll CO2 pro green system(sperando funzioni ancora dopo 6 mesi di inattività e per mio errore l'ho lasciato al sole per un paio di mesi#06),fondo fertile jbl acquabasis per acquari fino a 100 lt,sabbia sottile marrone(0,4-1 mm),fertilizzazione con jbl ferropol,dennerle e15 feractive,anubias supra NP+.
Pensavo di usare una radice di torbiera non troppo ramificata che già ho dagli allestimenti precedenti,con sopra bolbitis,anubias barteri da posizionare all'estrema sinistra della vasca dal momento che la plafo che è lunga 60 cm verrà posizionata a destra .Sotto alla plafo posizionerò le piante più esigenti,invece a sinsitra metterò la radice con le epifite e altre piante meno esigenti in termini di luce,pensavo alle cryptocorine o echinodorus.
A destra ,sotto la plafo,pensavo di mettere sicuramente la rotala rotundifolia,la limnophila sessiflora.Inoltre metterò anche una dragon stone che mi piace molto e risalta tra le piante a stelo.
Avete qualche consiglio per completare il layout?che piante e dove posizionarle?
Pensavo anche di lasciare il primopiano con piante basse ,in modo da lasciare una zona libera per il nuoto dei caracidi,come ad esempio nella foto sotto.





http://s17.postimg.cc/52x4fvoy3/esempio.jpg (http://postimg.cc/image/52x4fvoy3/)

Emiliano98
12-12-2015, 17:10
Dalla descrizione sembra più un plantacquario che un amazzonico...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

leoapistogramma
12-12-2015, 17:18
Ciao Emiliano,
effettivamente è un po' spinto come gestione e forse ho sbagliato titolo.Non intendevo un biotopo dei fiumi dove vivono in natura gli apistogramma nei quali ci sono poche piante ,con più legni e acqua scure ,intendevo un acquario per pesci sud americani ,ma con piante che non provengono solo da quella zona.
Scusate l' "errore";-)
------------------------------------------------------------------------
Per farvi un'idea intendo una cosa di questo tipo,anche se non penso di riuscire ad arrivare a livelli di piantumazione così ,alti con un pratino così.Mi bastava ci fosse un buon numero di piante,ma senza esigenze particolari di posizione ,prospettiva ecc..
http://s23.postimg.cc/l81mp4c2v/image.jpg (http://postimg.cc/image/l81mp4c2v/)

leoapistogramma
12-12-2015, 22:08
Vi chiedo anche un altro consiglio:che sabbia potrei usare?pensavo alla sabbia indiana fine ,ma ho letto che è calcarea.Oppure pensavo alla sabbia ambrata fine http://acquariomania.net/sabbia-ambra-fine-p-571.html .
Che dite di questa?altre proposte?
e quanta me ne serve?10 kg per un 80x30?

stefano.c
13-12-2015, 00:48
La sabbia indiana non dovrebbe essere calcarea. Anche l'ambra va bene o quella nera.
Ti serviranno circa 2,5 litri di fondo fertile e 18kg di sabbia