Visualizza la versione completa : Calcolo Illuminazione
Ciao a tutti !
Vorrei sottoporvi un mio (seppur empirico) calcolo dell'illuminazione:
Sul mio Askoll Pure L (+/- 57 litri netti)
è montato di serie un Askoll Pure Light L (24W, 1.500 lumen, 6.400°K)
e ho aggiunto n. 2 Sera Led X-Change Tube Daylight Sunrise 360 (8,1W, 340 lumen, 8.000 °K)
Passando da 1.500 a 2.180 lumen, avrei avuto un incremento del 45%
Quindi, sarei passato da 0,42 a 0,61 watt/litro
Per quanto siano calcoli empirici e puramente indicativi, fin qui ha senso secondo voi ?
Vorrei fare la stessa cosa sul mio Askoll Pure XL (+/- 75 litri netti)
dove è montato di serie un Askoll Pure Light XL (36W, 2.320 lumen, 6.400°K)
e dove aggiungerei 1 o 2 Sera Led X-Change Tube Daylight Sunrise 660 (16W, 868 lumen, 8.000 °K)
Passando da 2.320 a 3.188 lumen, avrei un incremento del 37% (oppure a 4.056 lumen con incremento del 75% se aggiungessi 2 Led)
Quindi, passerei da 0,48 a 0,66 watt/litro (oppure a 0,84 watt/litro se aggiungessi 2 Led)
Cosa ne pensate ?
Grazie!
Ale
Dipende: Che ci devi coltivare? con il Pure L stai ottenendo buoni risultati? Perché fino a che resta tutto sulla carta non potrai mai sapere se la nuova illuminazione è buona, è poca o è addirittura troppa.
Nel mio pure xl ho eliminato il pl ed ho inserito due barre led della Tunze.
Una spesa folle ma con risultati grandiosi
Balocco, vorrei provare a coltivare piante come le attuali (Hygrophila Guianensis, Egeria Densa, Ludwigia Repens "Rubin", Vallisneria)...
------------------------------------------------------------------------
Un chiarimento sul mio "calcolo":
visto che non so come si possano "comparare" illuminazioni di differente natura,
mi sono basato solo sull'aumento dei lumen.
In altre parole:
se passo da 10 Lumen a 15 Lumen (valori ricavati leggendo le schede tecniche delle lampade)
allora ipotizzo che sarebbe come passare da 0,4 watt/litro (calcolati nel modo classico) a 0,6 watt/litro...
...giusto per avere un'unità di misura più utilizzata.
(al discorso ho aggiunto tutte le infos che ho trovato, in modo da darvi più informazioni possibili)
Quello che non capisco è se l'illuminazione già modificata sta dando buoni risultatati
Beh, ora chiedi troppo alle mie conoscenze... :-D
Prima che facessi una mega potatura cambiando contemporaneamente il protocollo di fertilizzazione, cosa che sembra averle bloccate, stavo lottando con alghe ma Ludwigia e Hygrophila crescevano molto bene!
Io prima di modificare la seconda vasca aspetterei di capire se il lavoro fatto sulla prima ha senso oppure no.
Per me il calcolo non regge. Ti faccio un esempio semplicissimo: prendi i dati di due neon commerciali qualsiasi di uguale wattaggio, soltanto uno trifosforo ed uno pentafosforo (ad esempio un 865 ed un 965) e confronta i lumen dichiarati. Vedrai che a parità di watt avrai una quantità di lumen diversa.
Io prima di modificare la seconda vasca aspetterei di capire se il lavoro fatto sulla prima ha senso oppure no.
Beh se la Ludwigia Repens Ruben é triplicata in 3 settimane credo funzioni...
------------------------------------------------------------------------
Per me il calcolo non regge. Ti faccio un esempio semplicissimo: prendi i dati di due neon commerciali qualsiasi di uguale wattaggio, soltanto uno trifosforo ed uno pentafosforo (ad esempio un 865 ed un 965) e confronta i lumen dichiarati. Vedrai che a parità di watt avrai una quantità di lumen diversa.
sì certo, il calcolo ë sicuramente approssimativo, ma altrimenti come si fa ?
ho comunque i lumen/litro da valutare, no ?
No, i lumen sono una misura della luce percepita dall'occhio umano, non della radiazione emessa effettivamente. So che coi led avevano iniziato ad usare i par.
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Radiazione_fotosinteticamente_attiva
#23 Ma non se ne esce #23
Infatti il problema coi led è che essendo prodotti relativamente nuovi è difficile dare una risposta di massima abbastanza generalizzata come si fa coi neon.
Però hai il vantaggio che puoi fare le tue prove e portare la tua esperienza agli altri, in modo da costruire pian piano una base su cui lavorare... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |