xylit
11-12-2015, 20:53
ciao a tutti, sono in possesso di un rio 125 da tanto, ma mi sono scordato quasi tutto :-D devo ripartire, presente nell'acquario ora ci sta una coppia di scalari 3 anni dentro l'acquario (un amico doveva riprenderli ma alla fine li ho dovuti tenere io), e un trichogaster da circa 4 anni rimasto solo, vivono in armonia a parte qualche scaramuccia tra i due scalari che si limitano a minacciarsi.
Questa estate ho avuto la moria di 5 coridoras, 2 trichogaster, un labeo bicolor(4 anni era diventato stupendo) e di tre neritine.
Di coridoras si e no ne avrò acquistati più di 30 ma non c'è verso sopravvivano più di un anno, nonostante il venditore che mi segue non si spieghi il perchè, i primi probabilmente a causa della ghiaia sul fondo, ho cercato rimedio col tappetino di cladophora ma niente da fare.
dopo l'ennesima morte dei cory ho cambiato il layout per semplificarmi la manutenzione, riportando il fondo con ghiaia, traformando il tappeto in sfere e a ricoprirere un tronco medio/piccolo basso e cavo per un 1/3.
oltre la cladophora ho riccia fluitans galleggiante per circa 3/4 del perimetro, tenuta lontano dal filtro perchè intasa, anubias nana in quantità due sul fondo circa di 10 Cm e alcune più lunghe ancorate a altri due tronchi medi praticamente a ricoprirli fino a 2/3 del livello dell'acqua con radici ancorate sul fondo. e ogni primavera rispunta la lemna minor che rimuovo completamente almeno penso ogni estate.
Ora vorrei popolarlo con qualche altro pesciolino e cerco consigli, ovviamente ci devo mettere qualcuno che fa manutenzione e lavora H24 tra foglie, radici, fondo e vetri, ma non saprei che prendere se non i cory che poverelli con me hanno morte sicura e vorrei evitare, purtroppo il trichogaster dovrà restare solo, metterci dei simili ora anche riuscendo a trovarli della stessa taglia è lotta sicura, quindi magari qualche altro pesciolino che resti piccolo dia colore e movimento in vasca, sul livello medio/basso(piu basso che medio) magari che sia pure prolifico.
Che mi consigliate?
PH 7
GH 6/7
KH 5
NO2 0
NH4/NH3 0
NO3 25mg/l
Grazie
Questa estate ho avuto la moria di 5 coridoras, 2 trichogaster, un labeo bicolor(4 anni era diventato stupendo) e di tre neritine.
Di coridoras si e no ne avrò acquistati più di 30 ma non c'è verso sopravvivano più di un anno, nonostante il venditore che mi segue non si spieghi il perchè, i primi probabilmente a causa della ghiaia sul fondo, ho cercato rimedio col tappetino di cladophora ma niente da fare.
dopo l'ennesima morte dei cory ho cambiato il layout per semplificarmi la manutenzione, riportando il fondo con ghiaia, traformando il tappeto in sfere e a ricoprirere un tronco medio/piccolo basso e cavo per un 1/3.
oltre la cladophora ho riccia fluitans galleggiante per circa 3/4 del perimetro, tenuta lontano dal filtro perchè intasa, anubias nana in quantità due sul fondo circa di 10 Cm e alcune più lunghe ancorate a altri due tronchi medi praticamente a ricoprirli fino a 2/3 del livello dell'acqua con radici ancorate sul fondo. e ogni primavera rispunta la lemna minor che rimuovo completamente almeno penso ogni estate.
Ora vorrei popolarlo con qualche altro pesciolino e cerco consigli, ovviamente ci devo mettere qualcuno che fa manutenzione e lavora H24 tra foglie, radici, fondo e vetri, ma non saprei che prendere se non i cory che poverelli con me hanno morte sicura e vorrei evitare, purtroppo il trichogaster dovrà restare solo, metterci dei simili ora anche riuscendo a trovarli della stessa taglia è lotta sicura, quindi magari qualche altro pesciolino che resti piccolo dia colore e movimento in vasca, sul livello medio/basso(piu basso che medio) magari che sia pure prolifico.
Che mi consigliate?
PH 7
GH 6/7
KH 5
NO2 0
NH4/NH3 0
NO3 25mg/l
Grazie