PDA

Visualizza la versione completa : Morte improvvisa di esemplari marini


Pescepagliaccio80
11-12-2015, 19:52
Buona sera a tutti , mi sono appena iscritto in questo forum , volevo un aiuto per quanto riguarda la morte improvvisa di quasi tutti i pesci nella mia vasca di 250 lt. E' piena di coralli e stanno benissimo ed i valori sono tutti nella norma. Ho delle pompe dosometriche , e mandano regolarmente tutte le sostanze in modo corretto. Cambi d'acqua fatti regolarmente ma non capisco perché in giro di un mese stanno morendo tutti i pesci. Sintomi : dimagrimento anche con forte appetito..... spero che mi potete aiutare e darmi qualche consiglio ,vi ringrazio tanto. Buona serata a tutti.http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/11/97aedcd1f664a2f3b30b18a7dc598ae8.jpg

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

tene
11-12-2015, 20:22
Difficile dire perché con così poche informazioni ,devi dirci tutto della vasca,data di avvio ,conduzione ,popolazione fino a prima delle morti,valori esatti e fatti con test buoni,tecnica ,da quanto c'erano questi pesci, eventuali introduzioni poco prima ecc ecc .
Sposto in malattie marino

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Pescepagliaccio80
11-12-2015, 22:11
Grazie di avermi risposto e di darmi una mano su questo problema. È una vasca eheim 250 , con vasca tecnica ....Filtraggiocon schiumatoio Deltec , filtro con lana , resina per tenere silicati in ordine , carbone , e dei connolicchi per marino.....lampada eheim uv da 7w .... temperatura stabile a 26 con condizionatore d'acqua .....luci: 4 neon eheim ed una plafoniera wave led bianca e blu..... 2 pompe di movimento sera posizionate alle spalle della vasca. ....7 pompe dosometrice dove inseriscono calcio , magnesio , stronsio , ph , kh , extra 1 , extra 2 tutti prodotti della Acquarium Sistem nelle dosi consigliate. La vasca è partita a maggio 2015 con i suoi attivatori, dopo un mese ho cominciato a mettere coralli molli e duri , i quali non hanno mai avuto problemi. A luglio mi sono sbizzarrito a mettere dei pesci pagliaccio , i chirurghi , Volpinus, riccio, gambero e altri pesci piccoli. ..cmq erano una ventina di pesci (premetto che non so come si chiamamo). Da un mese non ci sto capendo più niente , ho fatto tutti i test della Sera , e risultato tutti soddisfacenti (poi mando foto dell'esame ) , salinita'1023. L'unica cosa che non ho mai controllato è la conducibilita'.
Spero di non aver fatto troppa confusione , grazie tanto. http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/11/2979c7e05ddd35def79bb64f52f24772.jpg

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Tommy_RSM
11-12-2015, 22:20
Ciao, non sono un grande esperto di acquariologia e tanto meno di malattie dei pesci però ho (spero) una buona esperienza sul genere umano per cui sarei portato a pensare ad una malattia infettiva o, soprattutto, ad una parassitosi intestinale (escluderei un tossico altrimenti sarebbero morti tutti in breve tempo). A parte il dimagrimento avevano altri segni visibili? Feci filamentose? Con cosa li stai alimentando (ovvero hai usato del congelato che possa essere stato conservato male tipo scongelato e ricongelato)? Non so se sia proponibile un esame al microscopio da parte di un ittiopatologo esperto (non so in realtà se ce ne siano in giro) ma credo che sia l'unica cosa che ti possa rispondere se non hai altri elementi- Che cosa ti è rimasto in vasca?? La butto li, ma del succo d'aglio nel mangiare (visto che viene utilizzato come rimedio naturale nelle parassitosi intestinali) in attesa di capirci qualcosa?

Pescepagliaccio80
11-12-2015, 22:28
Ciao Tommy grazie dell'interessamento *
Nutro i pesci con del mangime confezionato a granuli , dove mi ha detto il negoziante che è completo ,non ho mai messo altre cose. I pesci rimasti sono 4 più il riccio e il gambero . Devi sapere che uno dei quattro è il primo pesce pagliaccio che ho messo a maggio , e fin ora sta benissimo. I sintomi dei pesci morti erano :dimagrimento , feci a penzoloni , e qualche striscia bianca sulla pelle.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Scusare non so come si sposta la conversazione su malattie marino. Ho scritto qui perché non avevo trovato il canale giusto.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

tene
11-12-2015, 22:42
Secondo me ti sei "sbizzarrito" troppo e troppo in fretta la vasca non era pronta per poter ospitare tutti quei pesci e anzi non lo sarà mai in 250 litri un acanturide è già più che sufficiente (nin lepathus)e 8/10 pesci se piccoli sono gia il massimo che puoi tenerei, i più deboli non hanno retto.
Inoltre nella conduzione vi sono parecchie cose che non vanno bene e sarebbero da rivedere, soprattutto se vuoi continuare a mantenere coralli.
Nella descrizione dovresti essere più preciso,tipo schiumatoio deltec si,ma che modello?c'è ne sono per 100 lt come per 2000
La discussione l'ho già spostata io [emoji6]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Pescepagliaccio80
11-12-2015, 22:51
Lo schiumatoio e un SC1456

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/11/1b11f5513d8b1eccd5dd5677898aab68.jpg

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

egabriele
12-12-2015, 01:14
A cio che dice Tene, aggiungerei il filtro U.V. .
probabilmente hai dei picchi di nitrati che a volte sono rapidi e quindi magari non becchi con i test.

Dalla descrizione mi sorprende che il problema sia scoppiato ora e non due mesi fa. Insomma il problema di epidemia mi sembra molto meno probabile di un semplice sovraccarico organico.

i test della sera non li conosco, ma non li sento molto nominare per il marino. Sono affidabili?

La prima cosa da fare e' sepngere la lampada U.V. e dare il conteggio dei pesci attualmente in vita (i cadaveri sei riuscito a toglierli) per vedere se ne vanno tolti altri o questi puoi tenerli. per una settimana tienili a stecchetto (non so quanto cibo davi ma danne meta').

Hai fatto caso se in qualche momentio alcuni pesci tendevano a stare molto vicino alla superficie respirando molto pi' velocemente del solito?

Non conosco il metodo di Aquarium system e mi astengo da commentare, ma mi sembra molto complesso (7 dosimetriche?). + complesso = + facile sbagliare: sicuro di non aver fatto qualche casino da quel punto di vista? Hai modo di verificare il consumo dei vari liquidi dalle boccette?

Pescepagliaccio80
12-12-2015, 01:24
I test sembrano affidabili perché li ho confrontati con altri ,i cadaveri non sono riuscito a toglierli tutti perché non riuscivo a trovarli. Per il cibo davo poco 2 volte al giorno . Le pompe le ho controllate e lavorano bene. Comunque grazie del consiglio , Buona notte.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

gerry
12-12-2015, 07:58
I test sembrano affidabili perché li ho confrontati con altri ,i cadaveri non sono riuscito a toglierli tutti perché non riuscivo a trovarli. Per il cibo davo poco 2 volte al giorno . Le pompe le ho controllate e lavorano bene. Comunque grazie del consiglio , Buona notte.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk


Mi dispiace dirtelo, ma i sera non sono molto affidabili per il marino.
Mi associo agli altri sul numero di dosometriche ed integratori, sulla lampada uv e sul numero di pesci; semplifica la gestione, meno pesci e avrai meno problemi e una bella vasca

Pescepagliaccio80
12-12-2015, 10:32
Ok grazie Gerry

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Pescepagliaccio80
12-12-2015, 10:46
Ma la lampada uv, è giusto tenerla sempre accesa o ha bisogno di essere staccata per qualche ora del giorno?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

gerry
12-12-2015, 11:02
Ma la lampada uv, è giusto tenerla sempre accesa o ha bisogno di essere staccata per qualche ora del giorno?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk


La lampada uv NON serve a nulla , anzi è dannosa
Si usa se riempi troppo la vasca per cercare di impedire che i pesci stressati si ammalino o per curare parassitosi particolari......
Ma visto che i tuoi pesci si sono autoregolati [emoji22][emoji22][emoji22] non credo ti serva; il marino si regola e vive di batteri con la lampada impedisci una normale proliferazione batterica