Visualizza la versione completa : Betta pinne sfrangiate
Federico Dal Pos
10-12-2015, 16:54
Buonasera a tutti amici. Vi spiego brevemente il problema. Da giorni il mio betta aveva dei piccoli buchi sulle pinne ma non ci ho fatto caso perche si richiudevano sempre da soli. Adesso però mi sono accorto che una parte della pinna si è completamente sfrangiata. Come posso fare per farlo guarire?
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ps.. il pesce sta benissimo e mangia. Ho avuto per una mese i nitrati a 50, e pian piano li sto facendo scendere..
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/10/be8bf9d9fe92b99973ab3791e216a978.jpg
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Federico Dal Pos
10-12-2015, 21:06
Nessuno?
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Ciao. I valori dell'acqua come sono? Ha compagni aggressivi? Se la corrosione aumenta credo sia una corrosione batterica delle pinne potresti provare il dessamor
Federico Dal Pos
11-12-2015, 00:42
I valori sono: ph 7.2 forse troppo alto, kh 7 gh 11 no2 0 no3 25 fe 0.1 po4 0.25. Non ha inquilini perche è solo lui. Dici che i bagni di sale non funzionano?
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Federico Dal Pos
11-12-2015, 01:49
Leggo ingiro varie teorie. C'e chi usa blu di metilene, chi sale e chi il dessamor.. e sono veramente in crisi. Tengo a precisare che comunque il pesce sta bene e non da segni di malattia, a parte le pinne sfrangiate..
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Carmine85
11-12-2015, 02:16
Leggo ingiro varie teorie. C'e chi usa blu di metilene, chi sale e chi il dessamor.. e sono veramente in crisi. Tengo a precisare che comunque il pesce sta bene e non da segni di malattia, a parte le pinne sfrangiate..
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Se usi il dessamor , all'interno c'è il blu di Metilene quindi diciamo che ha un effetto migliore...
Comunque se il pesce sta bene io non farei nulla...
Piuttosto lo terrei monitorato e cambierei acqua spesso..
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Federico Dal Pos
11-12-2015, 02:20
Ti ringrazio. Io mi sono preoccupato perche secondo me da due giorni è peggiorata la coda. Il dessamor lo trovo anche in farmacia? Dici che il sale non serve in questo caso. Grazie infinite!!
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Carmine85
11-12-2015, 02:36
Allora se dove si è sfilacciata la pinna trovi delle terminazioni "bianche" e c'è muffa, è in atto una infezione e dobbiamo intervenire, se invece hanno un colore omogeneo dobbiamo capire se i colpevoli sono sbalzi di valori ( esempio nitrati ) oppure inquinamento acqua ecc
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Federico Dal Pos
11-12-2015, 08:42
In realtá faccio fatica a capire. Le terminazione bianche si vedono in controluce o anche senza neon acceso?
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Federico Dal Pos
11-12-2015, 09:40
Allora.. aggiorno.. la pinna sfrangiata è leggermente bianca in punta. Ho fatto i test e sono i seguenti:
no3 10
ph 7.2
kh 6
gh 8
No2 0
Po4 0.2
Fe 0.1
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Praticamente durante una corrosione batterica se poni la pinna su sfondo scuro, nero dovresti notare un anomalo contorno bianco tutto attorno. Poi si sfilaccia sempre più fino a scoprire i raggi e noti terminazioni sanguigne sulla pinna non so come spiegare. Quando raggiunge il corpo il pesce è spacciato. Forse può esser per il ph un po' alto prova a farlo scendere e vedere cosa capita... però non so perché ho letto in un libro che può esser dovuto anche un ph troppo alto per la specie. Senti altri pareri. Se vuoi comprare farmaco lo trovi in Internet o negozi specializzati. Costa un po' ma ha una lunga scadenza e può tornare sempre utile
Federico Dal Pos
11-12-2015, 10:27
Secondo te lo trovo anche in farmacia?
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Comunque ho l'impianto co2 fai da te e secondo me è per quelloche non riesco a tenere il ph sotto il 7..
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Non lo so una volta ho provato a chiedere in farmacia non sapeva manco cosa era e non riusciva a farmelo avere.... Mah sulla co2 fai da te non saprei dirti
Federico Dal Pos
11-12-2015, 13:51
Ti ringrazio delle informazioni intanto. In caso lo ordinerò in internet ma ho paura che prima di martedi non mi arriva. Al massimo il bagno e sale può funzionare?
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Nel caso il blu di metilene lo puoi trovare in farmacia, il dessamor nei negozi di acquari.
Federico Dal Pos
11-12-2015, 15:13
Ok grazie mille.. allora dopo vado in farmacia a vedere.. in caso come funziona la cura?
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Federico Dal Pos
12-12-2015, 18:18
Avrei bisogno ancora di un consiglio. Ho il blu di metilene che si chiama metilrosanilino, solo che non l'aeratore si è rotto. Si puo comunque usare una pompa per tenere in movimento l'acqua o è necessario proprio un aeratore?
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Carmine85
12-12-2015, 18:35
Avrei bisogno ancora di un consiglio. Ho il blu di metilene che si chiama metilrosanilino, solo che non l'aeratore si è rotto. Si puo comunque usare una pompa per tenere in movimento l'acqua o è necessario proprio un aeratore?
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
La pompa deve fare un po di rumore a pelo d'acqua..e assicurati che si mischi bene in vasca...
Quello è uno dei tanti nomi del BdM quindi va bene xD
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Federico Dal Pos
12-12-2015, 18:41
Ahahah grazie :) siccome ho lettp in internet vari nomi chimici mi sono preoccupato. Comunque se la pompa muove la superficie va bene allora?
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Carmine85
12-12-2015, 19:59
Ahahah grazie :) siccome ho lettp in internet vari nomi chimici mi sono preoccupato. Comunque se la pompa muove la superficie va bene allora?
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Deve favorire anche lo scambio aria/acqua quindi posizionala in modo che l'acqua caschi in giù..
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Federico Dal Pos
12-12-2015, 23:11
Grazie mille :) ora mi son procurato anche il sale. Ora come procedo? Faccio solo blu di metilene o anche sale? Per quanto?
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Federico Dal Pos
13-12-2015, 19:43
Domani inizio la terapia.. come procedereM
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Federico Dal Pos
14-12-2015, 15:58
Piu tardi inizio il trattamento di bli di metilene.. faccio 3ml in 10 litri di acqua per quanti giorni? Grazie mille
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Federico Dal Pos
14-12-2015, 19:08
Ragazzi ho messo il betta nel blu di metilene con riscaldatore e aeratore.. il pesce sta sempre in superficie e l'acqua è completamente scura.. è normale? Vi prego aiutatemi..
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Ciao. La colorazione dell'acqua è normale non ti devi preoccupare. La coda come va? Forse sta in superficie perché lì l'acqua è più ossigenata... Ma vedi che boccheggia? Cmq se c'è areatore più di tanto non puoi fare aumenta magari il flusso al massimo. Con quel dosaggio ho letto in un libro dicono 3 giorni ma senti anche altri pareri... Cmq sia fai 3 giorni poi vedi come va speriamo bene.
Federico Dal Pos
15-12-2015, 14:11
Ciao si ora ho messo l'aeratore al massimo e sembra meglio.. la cods non riesco a capire se è ancora in infezione o no. lo lascio per tre giorni allora e poi posso tranquillamente reinserirlo in vasca? Cambi e cibo?
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
No il pesce non boccheggia
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Beh se vedi che è stabile é buon segno, se peggiora invece significa che non risponde alla cura. Poi ci mette tanto tempo a crescere la coda. Cibo penso di si non mi pare ci siano controindicazioni, magari di quello che non inquina l'acqua in modica quantità che mangia tutto e intriso di vitamine ancora meglio secondo me. Per tre giorni personalmente eviterei cambi sennò è un casino regolarsi poi nel re integrare la parte di farmaco tolta...
Federico Dal Pos
15-12-2015, 16:10
Ti ringrazio.. sei stato molto gentile! Questa sera lo guardo meglio perchè ora sono via. Le vitamine però non le ho in casa. Andrebbero bene quella della sera?? Quando rimetto il pesce in vasca dopo 3 giorni devo fare un trattamento particolare all'acquario?
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Finché è in cura puoi anche evitare di dargli da mangiare.
Federico Dal Pos
15-12-2015, 17:06
Ok grazie :) al massimo quando lo reinserisco in vasca inizio lentamente col cibo
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Federico Dal Pos
16-12-2015, 01:24
Aggiorno le condizioni. Dopo il primo giorno di terapia con il blu di metilene, aeratore e 25 gradi di acqua il betta sta bene, come d'altro canto anche prima. Si muove tranquillo e guardandolo mi sembra che non ci siano nuovi buchi o corrosioni sulle pinne. Solo quella inferiore ha un leggero margine biancastro. Aspettiamo ancora qualche giorno e speriamo bene. Che sia da aggiungere anche un cucchiaino di sale da cucina? Quando lo metto in vasca non può succedere che qualche goccia di metilene finisca nell'acquario?
Scusate tutte queste domande ma è la prima volta che mi capita di dover curare un pesciolino cosi affascinante come il betta ☺
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Dopo la cura, prima di rimetterlo in vasca potresti tenerlo ancora un paio di giorni in vaschetta separata senza blu di metilene.
Federico Dal Pos
16-12-2015, 11:26
Un giorno dici?
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Un paio di giorni, almeno controlli anche come ha risposto alla cura...
Federico Dal Pos
16-12-2015, 11:53
Perfetto. Il problema è che non ho un riscaldatore.. e se lo tolgo dal blu di metilene si raffredda mentre si scalda l'altra.. almeno che non la metta sul fuoco 5 min giusto per farla arrivare in temperatura..
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Si penso che sia un ottima idea. Così la porti in temperatura molto velocemente e usa un termometro preciso. Prima misuri con esattezza quella che già c'è poi passi a misurare quella nuova sul fornello. Attento che basta poco che ti supera 1 grado. Io quando ho bisogno di acqua subito in temperatura faccio così.
Federico Dal Pos
16-12-2015, 12:49
Grazie.. venerdi farò il travaso :) a proposito, l'acqua sempre biocondizionata vero? Si metto un termometro dentro e appena arriva a temperatura stop :)
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Certo magari semmai la puoi decantare 24 ore vedi tu come preferisci.
Federico Dal Pos
16-12-2015, 12:54
Magari il bio glielo metto, tanto lo ho.. sto pensando magari venerdi, un quarto d'ora prima di finire la cura di inserirgli un cucchiaino di sale.. per ora sta bene e il bianco latte diciamo lo vedo solo sui margini sella pinna inferiore..
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Federico Dal Pos
18-12-2015, 18:54
Salve a tutti.. aggiorno la mia situazione. Ho fatto tre giorni di blu di metilene, poi lo ho rimesso nella vasca a parte con acqua normale riscaldata. Al momento sembra essersi arrestata ma ci sono dei buchi che non riesco a capire se siano nuovi. Intanto nell'acquario ho fatto un cambio del 30 % e ora sto facendo un trattamento con il sale (1 cucchiaino ogni litri di acqua per 15-20 min) e dopo lo rimetto nella sua casetta. Se per caso non guarisce come devo procedere? Insistere di nuovo con il blu di metilene? Inizio a cibarlo stasera poco poco.. ho ordinato anche delle vitamine e in caso il mangime lo reintrego con quelle.
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Federico Dal Pos
19-12-2015, 10:35
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/19/20f667dc4f3e443ea72fcbb53cbd3f74.jpg vi aggiorno anche con una foto
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/19/542e77701977ef0e3def24bdce2548dc.jpg
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Visto così non capisco di quali buchini parli. Però tieni anche presente che ci impiegano molto a saldarsi e più il taglio e lungo e più ci va'. Se vedi che si richiudono a poco a poco e non aumenta vuol dire sicuramente che è guarito. Il comportamento come è?
Federico Dal Pos
19-12-2015, 16:12
Il comportamento è buono, nel senso che è sveglio, pimpante e mangia con appetito.. speriamo stia guarendo..
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Si dai siamo ottimisti. Se si comporta così è sicuramente un buon segno!
Federico Dal Pos
19-12-2015, 17:57
Io ringrazio tutti voi per i consigli.. :) e scusate se ogni tanto ho chiesto cose anche troppo ovvie
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Federico Dal Pos
19-12-2015, 18:56
Niente ragazzi.. si sta di nuovo ricorrodendo le pinne
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Sul serio??? Ma porca. Il ph è ok? Ricontrolla i valori perché se prima sembrava migliorato forse c'è qualcosa che non va in vasca... Ti serve qualcosa di più potente evidentemente se i valori sono ok, il dessamor secondo me o rivamor.
Federico Dal Pos
19-12-2015, 20:56
Il ph domani lo controllo. Io ho paura sia la co2 fai da te.. mi secca perche non riesco veramente a capire.. vorrei usare quasi la torba perche la co2 mi sta stufando. Potrebbe andar bene anche il sera baktopur?
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quello che non capisco è che il pesce sta da dio..
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Federico Dal Pos
19-12-2015, 21:07
Gia tempo fa lo aveva e poi gli era passato. Io ho paura che con il fai da te non riesco ad abbassare il ph sotto il 7.2 e che debba prendere o un impianto o la torba
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Sulla co2 e tutto non posso aiutarti aspetta altri consigli, comunque il baktopur se lo hai è perfetto contro i infezioni batteriche ecc
Inviato dal mio ASUS_T00P utilizzando Tapatalk
Federico Dal Pos
19-12-2015, 23:31
E il dessamor x cosa è invece?
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Usa il baktopur, è l'ideale se ce l'hai già, dato bisognerebbe farlo arrivare dall'estero. Oppure blu di metilene ma è più leggero. Non usarli in acquario o danneggi il filtro
Il dessamor è per le micosi e batteriosi concomitanti. Potrebbe funzionare ma non è specifico. A volte dare medicinali pesanti debilita il pesce, meglio quindi una cosa adatta
Se la batteriosi torna può essere valori instabili (soprattutto ph e no3) e/o cambi imprecisi, o magari poco movimento in vasca/filtro non di qualità
Federico Dal Pos
20-12-2015, 00:59
Io ho l'impressione sia il ph.. ma devo ancora ordinarlo il farmaco in realtá e chiedevo un idea a riguardo.. quindi meglio il baktopur? Mi arriva per il 24?
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Non lo so tieni presente che siamo sotto natale e non si può sapere quanto ci può volere potrebbe metterci molto se consideriamo che magari il punto vendita va in ferie e quindi non evadono l'ordine fino a quando riapre... Sono delle eventualità che possono capitare. Ammesso che tu riesca a trovare un sito affidabile estero che abbia quel farmaco che tra l'altro è il migliore contro le batteriosi. Ti linko questo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=64163 forse può aiutarti. Cmq prima agisci sui valori dell'acqua e per "ultima spiaggia" si va di farmaco.
Federico Dal Pos
20-12-2015, 13:23
Ti ringrazio. Adesso mi sto informando sulla torba
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Federico Dal Pos
21-12-2015, 10:36
Ciao.. allora vi comunico i test freschi freschi:
kh 6
No2 0
No3 0
Ph 7.2
Gh 8
Fe 0.1
Po4 0.25
Premetto che gli no3 sono sempre stati a 10 prima che io facessi la cura al betta. Molto probabilmente non somministrando piu cibo le piante si sono pappate cio che rimaneva. Ho easy life nitro e quindi ora mi sa che provvederò a reinserirli. Il ph è molto probabilmente la mia unica pecca. Vi allego anche un'altra foto del betta dove io la sera con la luce accesa e in controluce vedo buchi, ma di giorno si fatica a vedere i margini lattiginosi e arrossati. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20151221/330a4f33dd233d5c19a42c62b135ef9f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20151221/530d055480cb5e5b8626a8f9e46051cd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20151221/994c76bcf6fc5f6b5c3e414cc9dd0d81.jpg
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Il ph va abbastanza bene, piuttosto di torba userei catappa/quercia/ontano una volta settimana o 10 giorni. La torba usala solo se il ph andasasse giù o se tocchi il kh. NO3 influisce sulle piante ma al betta questo non credo abbia dato problemi...
La vasca quanti litri è... dimensioni.. tipo di filtro e se hai una foto. Poi come alimenti il betta?
Io farei un ciclo di blu di metilene in vasca separata e intanto ordini il baktopur. Poi fai un bel cambio abbandondante e sistemi i macro un po', non aumentarli di botta
Federico Dal Pos
21-12-2015, 18:07
Il ciclo di blu di metilene posso rifarlo? Xk l'ho appena fatto. Il pesce è in 23 litri netti senza altri coinquilini e pieno zeppo di cryptocorine e microsorum.. mangia piselli, spirulina, granulare, artemia e chironomus con la domenica digiuno. La vasca ha un filtro a leggera cascata con lana di perlon, spugna e cannolicchi
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Da quanto è terminato il trattamento? Non esagerare col cibo, in generale. Durante la cura con blu va alimentato al massimo una volta, e quando riprende mangiare, io facevo un giorno sì, uno no. Nella normalità invece, non porti limiti nel fare due giorni di digiuno. La cura va fatta fuori acquario... in vasca a parte con riscaldatore e areatore 24 ore su 24.
Quelle volte che alimenti può essere utile aggiungere una due gocce di vitamine sul cibo. Non dare spirulina e chiro, più di una due volte ciascuno a settimana
I cambi potresti fare 3-3,5 litri a settimana, acqua alla stessa temperatura dell'acquario e inserendo acqua lentamente.
Il perlon sostiturlo spesso o pulirlo, senza spostare o pulire gli altri materiali... se non che passi l'acqua bene nel filtro e smuove più punti possibili in vasca. Valuta questa cosa, in vasche piccole può facilitare le batteriosi. Io aggiungerei qualche pianta galleggiante che un po' di no3 lo vogliono
Federico Dal Pos
22-12-2015, 15:08
Allora il ciclo, lo ha finito venerdi e fino ad adesso gli ho dato pochissimo cibo. La cura è durata 4 giorni con termoriscaldatore e aeratore 24 h su 24. La dieta è:
Lun artemia
Mart granulare
Merc chironomus
Giov artemia
Venerdi granulare
Sab spirulina o piselli
Domenica digiuno.
Le vitamine dovrebbero arrivarmi mercoledi. Come funzionano? Io di solito una volta a settimana di 3 litri riscaldata. L'unica cosa che mi sono ricordato ora è che ho cambiato la lana di perlon 15 giorni fa da luglio.. me ne ero proprio scordato.
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
La dieta va bene, magari metterei piselli a metà settimana, oppure un ulteriore gg di digiuno togliendo un granulare il venerdì e mettendo artemia. sempre piccole dosi
Le vitamine una goccia o due direttamente sul cibo, quello che assorbe di più. Basta una volta settimana, lo stesso puoi fare qualche volta con aglio spremuto, ma dando piselli per la costipazione sei già riparato abbastanza.
La lana non devi per forza cambiarla, dipende anche come lavora il filtro. Diciamo un controllo lo farei una volta al mese e i cambi come ti dicevo, 3 va bene.. magari alternando un cambio da 3,5 o 4 ogni tanto.
Questa è la procedura per il blu, io aspetterei fino a fine settimana, se noti un peggioramento passi all'azione. Intanto cerchi il baktopur (ti consiglio di chiedere la scadenza prima)
»»Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.
Federico Dal Pos
23-12-2015, 09:09
Ti ringrazio per tutte le informazioni. Allora in caso adesso aspetto fine settimana, e se peggiora riparto con il blu. Oggi in teoria dovrebbero arrivarmi le vitamine. Toglimi una curiositá: l'aglio a cosa serve?
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Federico Dal Pos
23-12-2015, 17:30
Il pesce sta peggiorando solo da una parte leggermente. Domani è il giorno del cambio e ormai che si sono faccio un bagno di sale con 10 grammi di sale per litro per 10 min. In caso lo rifaccio il 25. Il baktopur lo ho ordinato ed è gia stato spedito
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Caspita sono stati veloci allora speriamo arrivi prima possibile il blu è leggero... L'aglio ha tante proprietà benefiche tra cui la più importante preventivo per parassiti intestinali.
Federico Dal Pos
23-12-2015, 19:57
Domani faccio il bagno di sale e spero di bloccare almeno un po
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Il sale se non sbaglio 10 minuti sono pochi, rischi di fare peggio e devi spostarlo per nulla, gli sbalzi di temperatura per il betta non vanno bene. Di solito si fanno dei cicli di 3gg o più, con un cambio in mezzo, fino a guarigione.. però non tutti lo tollerano bene. Questo è un esempio di trattamento
http://www.acquariofilia.biz/showpost.php?p=1062067952&postcount=2
Ne trovi anche altri di simili ma bisogna guardare persone serie, improvvisare è spesso peggio. Ho letto anche di sale e catappa insieme.. ma conviene andare su metodi rodati. Sempre un vaschetta a parte, con coperchio, riscaldatore e areatore.
Se invece hai il dubbio di non aver fatto la cura con il blu come ti ho indicato, puoi provare rifarla correttamente, ha meno rischio effetti collaterali però è un trattamento blando.
L'aglio qui ne parlano http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/Dolce/MalattieAlghe/Aglio/
Federico Dal Pos
23-12-2015, 20:14
Beh io comunque per fare i trattamenti di sale utilizzo l'acqua dell'acquario.. il problema di fare il trattamemte col blu è che domani sono via fino a sabato e pensavo che un bagno di sale fosse meglio di niente..
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Cioè.. non so se metterlo bel blu e basta e poi quando torno sabato spero sul fatto che sia ancora vivo, oppure bagni di sale o addirittura lasciarlo li dove è..
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Il problema non è usare acqua dell'acquario, importante abbia gli stessi valori e sia acqua pulita.. se vuoi metti un 20% dall'acquario.
Se non è una batteriosi avanzata, puoi provare il trattamento con il blu o sale quando torni.. ma sono trattamenti completi non bagni veloci ;-)
Federico Dal Pos
24-12-2015, 15:56
Ah ok.. speriamo duri almeno fino sabato nell'acquario. In caso sabato sera quando torno lo metto subito nel blu di metilene per 5 giorni in attesa del farmaco.. speriamo bene.. oggi ho fatto il cambio di 3 litri..
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Dici che sia meglio farlo quando posso tenerlo d'occhio?
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Se usi il blu di metilene non sarebbe un problema, più che altro se l'areatore fa qualche scherzo meglio esserci. È messo male?
Federico Dal Pos
24-12-2015, 17:01
No per il momento è solo nelle punte. Non è ancora a metá..
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Allora puoi fare al ritorno
Federico Dal Pos
28-12-2015, 00:43
Ciao a tutti e buone feste :) allora il pesce è peggiorato, per fortuna non di molto. Ora non so se domattina inserirlo immediatamente nel blu di metilene oppure se aspettare che arrivi il backtopur..
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Non aspettare, mi pare ero stato chiaro, avevi detto sabato avevi la possibilità di curarlo. Domani è già martedì ovvio non migliora se è passata una settimana senza cure o cambiamenti in acquario
Federico Dal Pos
30-12-2015, 01:31
Betta in blu di metilene da ormai piu di un giorno. Ma non riesco a capire le sue condizioni perchè l'acqua è completamente blu. Ora mi sa che è il caso di aspettare di finire la cura e nel frattempo aspettare il baktopur.
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Federico Dal Pos
02-01-2016, 23:54
Buonasera a tutti e buon 2016. Aggiorno. Il betta domani mattina ha ultimato i suoi 5 giorni di cura in blu di metilene e domani lo reinserisco in vasca. Speriamo bene..
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Mal che vada hai rallentato la patologia... prima di rimetterlo in acquario fai un cambio del 20/25% con gli stessi valori e temperatura dell'acquario. Se hai catappa mezza foglia ci può stare
Se si mette peggio c'è il dessamor anche se non specifico x batteriosi. Se allevi betta cmq il baktopur prossimamente ti conviene sempre tenerlo in casa
Federico Dal Pos
03-01-2016, 19:34
Il betta sta morendo.. dopo averlo messo in vasca sta sempre in superficie in un angolo, nuota male e non mangia.
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ha dei movimenti strani.m
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Federico Dal Pos
03-01-2016, 19:49
Ondeggia e muove velocemente la coda.. mi sa che mi sta lasciando.. non è da lui non mangiare..
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Federico Dal Pos
03-01-2016, 20:14
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160103/ed91344fd99b0a854edb6962a4973205.jpg
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Porca..pu... ma prima di arrivare a ste condizioni ci vuole tutta è. Ma non l'hai monitorato?
Il dessamor viste le condizioni andava usato prima d'ora
Federico Dal Pos
03-01-2016, 23:21
Certo sempre.. era sempre vispo.. cosa può essere?
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Ho capito vispo ma un pesce non si riduce così all'improvviso, se la situazione peggiora bisognava intervenire per tempo. Ormai è andata così...
Federico Dal Pos
04-01-2016, 01:11
Ma dici che vada?
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Federico Dal Pos
04-01-2016, 14:53
Aggiorno. Il betta stamattina ha mangiato, ed è un bel segno. Il prodotto mi è arrivato ma hanno sbagliato in tronco. Mi hanno inviato il costapur al posto del baktopur.m
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Che cre* però che sono quelli del sito dove hai preso il farmaco, fatti rimborsare se riesci non credo proprio che vada bene. Poverino è messo molto male se si salva e solo per miracolo. Dessamor non è proprio specifico, ma meglio che niente o puoi tentare i farmaci ad uso umano scritti nella scheda malattia qui sul forum.
Federico Dal Pos
26-01-2016, 19:24
Allora.. sabato mi hanno inviato il baktopur dalla germania. In attesa che mi arrivi intanto volevo prendermi avanti. Come funziona la cura? Vasca a parte con aeratore, riscaldatore e poco cibo?
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Questo indica il produttore... su 5 giorni io alimenterei due e poi il sesto gg quando torna in acquario, solo roba che non inquina l'acqua e che mangia subito. Se hai vitamine metti qualche goccia sopra il cibo.
Indicazioni: corrosione delle pinne, micosi, infezioni batteriche.
Dosi: 1 ml (22 gocce) ogni 20 litri d’acqua il primo ed il terzo giorno, al quinto giorno cambio parziale e filtraggio con carbone attivo. In caso di bisogno la cura può essere ripetuta dopo 24 ore di filtraggio con carbone attivo.
Considerazioni: Interferisce sulla flora batterica del filtro. Fotosensibile. Areare abbondantemente. Alimentare i pesci.
Contenuto 100 ml: 209.7 mg Acriflavina, 4.95 mg Blu di Metilene, 0.6 g Phenylglycole .
Federico Dal Pos
26-01-2016, 22:24
Perfetto.. quindi lo alimento solo due giorni durante la cura aggiungendo anche vitamine (le ho gia in casa). Domanda forse stupida. Se io la cura la faccio in vasca senza filtro che senso ha inserire il carbone attivo?
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Infatti non serve carbone :-) agita anche un po la bottiglietta prima di metterlo, in modo sia diluito. Se non hai piante non serve luce diretta
Prova anche individuare cause o miglioramenti in acquario, cioè valori e no3, cambi regolari e non affrettati, filtro ben funzionante compresa la circolazione di acqua in più punti possibili (non forte ma deve esserci), piante in salute
https://www.sera.de/fileadmin/gbi/02550_02560_02580_baktopur_2011-06_INT.pdf
Federico Dal Pos
26-01-2016, 22:46
Ahahah ecco non capivo il nesso logico difatti tra vasca a parte e carbone 😅 comunque ok agiterò un pò la bottiglietta, sperando che almeno stavolta il prodotto sia quello giusto. A dirti la veritá faccio veramente fatica a trovare le cause, perchè l'acqua nel filtro circola regolarmente, i campi li faccio regolarmente alla stessa temperatura una volta alla settimana, le piante (microsorum e cryptocorine crescono a vista d'occhio, solo l'echinodorus sta andando) e i valori misurati oggi sono questi:
No3 10
Po4 0.5
Kh 7
No2 0
Gh 8
Fe 0.1
L'unica cosa che mi viene da pensare come possibile causa è il ph. Ora è 7, ma avendo un inpianto co2 fai te (molto instabile) il ph può oscillare tra 7.2 e 6.8.
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Togli la co2 è inutile per le piante che hai... usa qualche acidificante naturale piuttosto, anche leggero. Poi metti qualche galleggiante che con il betta vanno più che bene, anche poche se non ti ispirano.. non serve riempire tutta la superficie. Per il ph avere oscillazioni è peggio che averlo magari impallato a 7,2 7,3
Per quello che riguarda il filtro ok, ma dipende anche come circola in acquario. I cambi in che percentuale e ogni quanto?
Federico Dal Pos
27-01-2016, 08:36
Sto valutando proprio in questi giorni di inserire la torba o al max un impiantino di co2, ma se mi dci che non serve a sto punto mi butto sulla torba.. l'unico problema è che non ho molto spazio nel filtro per inserirla. Per quanto riguarda le galleggianti, ho le microsorum talmente grandi che mi mascherano loro la luce e praticamente fungono da galleggianti. I cambi li faccio ogni 7-8 giorni del 20-25 %
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Le galleggianti però assorbono nitrati o sostanze molto di più... se metti qualche ciuffo di limnobium/pistia e mantieni gli no3-po4, valori intorno 5-0,5 sono sufficienti e non sono eccessivi per il betta
Per gli acidificanti potresti usare anche una pignetta di ontano ogni 10 gg +2/3 foglie di quercia da sostituire a ogni cambio. Le prime della Dennerle Aquarico, le seconde da raccogliere in zone lontane da inquinamento in autunno. Se l'acquario gira da un po' può bastare, magari tenendo il kh un po' più basso.
La torba dipende quanto grande è l'acquario e se sai gestirla bene, non è per forza la scelta più pratica. CO2 non è necessaria nel tuo caso
Federico Dal Pos
27-01-2016, 17:48
Ora mi faccio una cultura. Ti ringrazio per la spiegazione
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Federico Dal Pos
27-01-2016, 23:13
Ho letto qualche articolo sulle pigne di ontano e ne ho trovate 40 a 4 euro su aquariumline. Ma ancora non ho capito bene. Avendo un kh 7 e un ph di partenza 8 non devo metterne in quantitá industriali per abbassare a 7 il ph?
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Pignette valide vai su queste http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-2748-black-cones-pigne-ontano-p-4252.html
Come dicevo, se usi osmosi e sali per i cambi, puoi mantenere un gh sempre uguale e abbassare il kh. Oppure se usi rubinetto, tagli con osmosi fino a portare il kh esempio a 4, poi integri con sale specifico solo il gh fino al valore che hai ora o cmq adatto al betta. Questo un po' agevola.
Poi se l'acquario è avviato da tempo, cioè almeno un anno è più facile acidificare.
Con queste premesse, i dosaggi di acidificanti naturali che ti ho messo sono sufficienti. Se proprio fatichi basta qualche grammo di torba. Quanti litri è l'acquario?
Un impianto fisso o faidate di co2 per le piante che hai serve a poco. Al massimo quello fisso per gestire il ph se hai difficoltà... è cmq una cosa superflua
Federico Dal Pos
28-01-2016, 15:41
L'acquario è 24 litri netti
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Ottimo.. va bene quanto detto. Cura molto i cambi... cioè la qualità dell'acqua, aggiungi qualche galleggiante (se si moltiplicano in fretta ne puoi eliminare, ma per crescere normalmente devi avere i macro presenti), e alimenta con cibi di qualità inquinando poco.
Se poi sei pieno di microsorum taglia qualche foglia troppo grande o nei punti dove ostacola la circolazione dell'acqua
Federico Dal Pos
29-01-2016, 14:08
Va bene. Quindi vediamo di recuperare qualche egeria ;) i macro in caso li reintegro con i prodotti che ho gia della easy life ;) spero solo mi arrivi in fretta il baktoput. L'ho ordinato sabato
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Meglio limnobium, pistia, salvinia etc in caso vuole tentare il nido va meglio
Federico Dal Pos
03-02-2016, 12:04
Che balle.. ancora non è arrivato niente
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Federico Dal Pos
03-02-2016, 16:35
Allora mi è arrivato il baktopur. Procedo con la cura.. ma non ho capito una piccola cosa. Se lo faccio in una vasca a parte il primo giorno 1 ml ogni 20 litri, il secondo giorno niente, e il terzo giorno rimetto sempre 1 ml ogni 20 litri? Poi fino al sesto giorno niente piu medicinale?
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Sì esatto. Primo e terzo giorno inserisci medicinale, poi alla fine del quinto giorno lo rimetti in acquario.
Federico Dal Pos
03-02-2016, 18:11
Inserisco sempre alla stessa dose giusto?
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Sì, poi areatore, riscaldatore, valori simili all'acquario.
Federico Dal Pos
03-02-2016, 19:08
Sisi chiaro :) grazie mille
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Federico Dal Pos
08-02-2016, 11:46
Aggiorno :) oggi è il quarto giorno di cura, il pesce sta bene, l'unica cosa che ancora noto sono i bordi delle pinne ancora biancastri.
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Federico Dal Pos
08-02-2016, 12:36
Dopo volevo chiederti una piccola cosa. Mi sono fatto un pò una cultura per quanto riguarda gli acidificanti naturali e sarei spinto verso le pignette di ontano, in quanto costano relativamente poco e leggendo un po qua e la portano tranquillamente il ph sotto il 7. Però mi viene il dubbio: non è che togliendo la co2 fai da te e aggiungendo le pigne di ontano le piante ne risentono e iniziano a deperire?
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
manilosz
08-02-2016, 20:40
Scusa ma invece di sballottare il pesce tra acquario e vasca per trattamenti ....non potresti metterlo in una vasca da solo senza arredi solo riscaldatore , piccola pompa cha muove l'acqua ma non la agita troppo, chiusa al 80% da un coperchio, dove puoi monitorarlo e fare i trattamenti ??
almeno sai che la vaschetta che usi con acqua nuova non è contaminata..
se avessi il batterio nella vasca principale , lo curi... poi lo ricontamini, poi lo ricuri......
io lo isolerei.
Federico Dal Pos
08-02-2016, 20:44
Ma il betta è gia in vasca a parte con quello che dici tu..
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Si ma anche se avessi il batterio in acquario come devo fare?
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
I batteri possono formarsi sempre...non è un parassita che va eliminato. Puoi combattere solo con la gestione corretta dell'acquario, può richiedere tempo capire qual è. Poi le malattie può succedere... capitano
Per le piante che hai non serve co2. Solo tieni monitorati i valori no3/po4 e una "goccia" di ferro/concime completo per le rapide in modo si moltiplicano con costanza e in generale per tutte.. con questi tre parametri gestiti correttamente sei apposto. Se hai cripto ogni tanto qualche tabs in base alla tipologia
Questo serve anche alla salute del pesce.
Per l'acidificazione pignette da sole non bastano. Così come qualunque altro acidificante naturale, devi avere un kh non alle stelle e fare i cambi in modo da non alterare l'equilibrio ph/kh... più se asporti con i cambi porti via anche acidificante.
Federico Dal Pos
08-02-2016, 21:24
Ma quindi se uso l'acqua di rete come faccio a inserirla in acquario con ph 7?
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Devi studiare :-D haha scherzo
Il ph non importa quale sia nel cambio, se esempio hai kh 4 e gh 5 in acquario, fai il cambio sugli stessi valori. Devi monitorare solo in acquario il ph. (A meno che uno non acidifichi anche i cambi per raggiungere valori molto bassi).
Ovviamente se fai cambi cospicui o il kh lo metti a valori più alti rispetto l'acquario, anche il ph si alzerà. Se hai sufficienti acidificanti naturali messi con costanza (pignette, catappa, torba etc) o i relativi acidi deboli disciolti, è meno probabile succeda se non scherzi con il kh.
Federico Dal Pos
08-02-2016, 22:46
Beh di una cosa sono certo ;) che attualmente ora l'acqua di rete ha gh 8 e kh 6/7 ;) ma dovrei abbassarmi a sto punto
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Federico Dal Pos
09-02-2016, 00:24
Ma il fatto che il betta abbia ancora i bordi biancastri non è un buon segno oppure ci vuole tempo prima che sparisca?
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Federico Dal Pos
09-02-2016, 13:20
Oggi è l'ultimo giorno della cura e lo rimetto in vasca. Se vedo che ha ancora i bordi trasparenti (segno di un imfezione ancora in atto) si può rifare il trattamento?
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Si serve un po' per capire, se tipo giovedì sera è uguale rifai... cmq meglio passi una foto. Sia ora sia prima di ripetere la cura.
Io ho avuto lo stesso problema tempo fa... un 60/70% lo fai con la prevenzione. Il resto con un medicinale efficace quando è ormai tardi.
Non tutti gli acquari piccoli sono poi facili
Federico Dal Pos
10-02-2016, 13:54
Vi allego un pò di foto della situazione attuale del betta1776177717741775
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Io aspetterei qualche giorno... se vedi peggioramento ripeti la cura. Eventualmente senti carmine, il mod, che ne sa parecchio :-)
Il mio betta dopo un trattamento così era completamente guarito, ma non tutte le situazioni sono uguali
Federico Dal Pos
11-02-2016, 00:28
Ti ringrazio. Ma ci mette un pò quel trasparente a guarire?
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Federico Dal Pos
11-02-2016, 21:02
Niente.. non so piu che fare per questo betta.. ancora due buchi nuovi stasera.. mi verrebbe voglia di tenere il betta in un bicchiere e di buttare via tutto. Sto perfino pensando che la batteriosi sia nell'acqua di rete..
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ti ringrazio. Ma ci mette un pò quel trasparente a guarire?
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
1787
In basso si vede il buono buco
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Vediamo se passa Carmine85
Io terrei per valido l'ultimo consiglio che ti ho dato... cioè proverei ripetere tra qualche gg.
Può benissimo essere la corrosione si sia arrestata ma anche che riparta senza ti accorgi, dipende poi l'ambiente dove vive
Se cerchi.. ci sono anche altre alternative ma hai cmq usato un signor medicinale per il problema. So che alcuni provano con sale o sale e catappa molto concentrata, i dosaggi o i risultati però andrebbero testati/monitorati. Il pesce deve cavarsela durante la cura.
Federico Dal Pos
11-02-2016, 22:27
Io aspetto qualche giorno e poi riprovo xk mi sembra strano appunto che con il baktopur non passi.. è un signor medicinale da come leggo
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Federico Dal Pos
12-02-2016, 16:31
Vi faccio vedere la panoramica del mio angolo di paradiso. è semplicissimo ma credo possa essere abbastanza carino. 1793
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Federico Dal Pos
28-02-2016, 17:32
Io non so piu che fare. Ho aggiunto catappa, cerathophillum, 2 cicli di baktopur, e ancora sta peggiorando.. non so che farci.. un mio amico mercoledi mi regala un impianto della ruwal che lui non usa e cosi vedo di riuscire ad abbassare sto cacchio di ph.. io ora sto veramente perdendo tutta la voglia.. faccio talmente tantr cure a sto acquario che mi chiedo come cavolo fa a essere cosi.
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Federico Dal Pos
01-03-2016, 19:58
Purtroppo oggi, dopo alcuni giorni di stasi, il betta ha nuovi buchi sulla pinna
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Un acquario piccolo non è un vantaggio per problemi così e lo stesso vale per il ph o la gestione dei valori. Può essere qualche errore che sfugge e non agevola.. ma non saprei.
La catappa va bene come prevenzione se usata in vasca, non come "cura"
So alcuni fanno dei decotti quindi concentrati con catappa e sale, ma non so dirti dosaggi... o efficacia rispetto il baktopur. Prova sentire qualche allevatore di betta se vuoi allevarli anche in futuro.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |