Entra

Visualizza la versione completa : Esperimento in un 200 lordi


superdado85
10-12-2015, 13:27
Buongiorno a tutti,

sto per iniziare una nuova avventura con il mio acquario da 200 litri lordi, precisamente vorrei popolarlo con Red Cherry e guppy o endler.


Ho in mente delle possibili configurazioni per il layout, volevo stare con un fondo scuro (marrone o nero), qualche roccia che ho già, radici di giava che ho già (se conoscete qualcosa di alternativo benvengano i suggerimenti) e parecchie piante.

Sulle piante ho grandi interrogativi.


Di che tipo prenderle? Non ho impianto CO2, mi piacerebbe però infilarci anche qualche muschio, magari non di complicatissima gestione (fin tanto che si tratta di ancorarlo a tronco/sassi ok).

Inoltre, i muschi andrebbero inseriti subito nell'acquario (già ancorati) oppure bisognerebbe aspettare la maturazione del filtro e quindi inserirli successivamente?

stefano.c
13-12-2015, 00:58
Ciao. I muschi li leghi fuori dall'acqua ai legni e alle rocce con del filo di nylon. Guarda dei video per vedere come legarlo bene. Poi li inserisci in acquario. L'acqua ti conviene metterla alla fine, dopo aver messo il fondo è tutti gli arredi e le piante.
Cone muschio puoi prendere il java, il christmas Moss, il fissidens fontanus. Altre piante di semplice gestione sono limnophila, ceratophillum, hygrophila corimbosa, ceratoptheris, anubias (su legni e rocce), microsorum (su legni e rocce), cryptocorine. Per il fondo potresti usare il manado jbl. È ottimo per favorire la crescita radicale e assorbe i nutrienti in eccesso dall'acqua, diventando quindi leggermente fertile ed aiutandoti contiene le alghe. Inoltre basta mettere qualche tabs e lo rendi un ottimo terreno fertile.
Di che illuminazione disponi?
Con 35kg di fondo dovresti essere apposto, l'acquario è 100*40*50?

superdado85
14-12-2015, 18:11
ciao stefano e grazie per la risposta,

domanda: cosa sono i tabs?

Per l'illuminazione posso montare due led, dovrei averne uno praticamente nuovo da 10000 o 11000 k, l'altro al momento ricordo solo che fa luce azzurro-blu, non ricordo avesse un indicazione dei k.

Indicativamente le misure dovrebbero essere quelle, si. Tecnicamente con quel fondo non ci va il fertilizzante sotto, quindi?

stefano.c
14-12-2015, 18:27
Le tabs sono pastiglie di fertilizzante che servono per sostituire il fondo fertile (con piante di esigenze non eccessive) o per rivitalizzarlo quando si esaurisce.
Con quel fondo, se scegli piante di esigenze medio-basse, non c'è bisogno del fondo fertile, basta usare le tabs appunto e si ottengono risultati ottimi. Se vuoi qualche pianta con più esigenze allora è meglio associare anche un fondo fertile da sistemare sotto.
I led non vanno bene. Devono essere bianchi da 6000- 6500k e qualcuno sul rosso. Poi due soli led su 200 litri fanno ben poco, di quanti watt sono?

superdado85
14-12-2015, 18:31
Appena ho sottomano il led ti dico, grazie per il tempo che mi stai dedicando, ad essere sincero credevo che 2 led fossero troppi vista la continua proliferazione di alghe!

stefano.c
14-12-2015, 18:35
beh, due soli led ti fanno due puntini di luce. Se le alghe sono infestanti la colpa è solitamente di una gestione errata che porta ad avere valori alti di no3 o altri nutrienti o carenze di questi. La troppa luce difficilmente è un problema se le piante che ci sono crescono bene. Su un 200 litri ti serviranno almeno 50 watt con led di qualità credo, e devi coprire tutta la lunghezza della vasca in modo che non ci siano zone buie

superdado85
15-12-2015, 11:24
Allora se non ho letto male son 25 Watt a lampada.. sono lampade lunghe che coprono da lato a lato, il problema delle zone d'ombra non si è mai posto di fatti, quando avevamo le piante crescevano rigogliose, anche troppo.

Tu consigli ti arrivare a quanti K? Quella che ho da 11000k è bianca

stefano.c
15-12-2015, 15:06
11000k è buono per acquari marini. Dovresti stare intorno ai 6000k

superdado85
15-12-2015, 16:33
Ok, quindi dovrei procurarmene una da 6000 - 6500k e l'altra invece sul rosso? Non ci ho mai capito granchè di illuminazione.. è ora che inizio a farmi una cultura anche per questo argomento

stefano.c
15-12-2015, 16:44
Fai delle foto alla lampada. I led rossi devono essere pochi. Ad esempio alcune plafoniere hanno 10 (numero a caso) led bianchi 6500k e 3-4 led rossi.

superdado85
15-12-2015, 16:55
le lampade sono due t5.. a questo punto mi viene da pensare che io ti abbia detto una caz..., sono neon non led

stefano.c
15-12-2015, 17:09
se sono semplici neon T5 allora prendine uno da 6000- 6500k e uno da 4000- 4500k. Così hai uno spettro completo ideale per la piante. Se le misure sono quelle standard, puoi prendere dei semplici osram o philips che costano molto meno di quelli appositi per acquari e sono uguali in linea di massima
Ci sono anche i tubi a led T5 comunque

superdado85
15-12-2015, 17:19
Perfetto, guarda per sicurezza quando sono a casa controllo bene almeno non tiro ad indovinare!

grazie davvero per tutte le info che mi stai dando!