Entra

Visualizza la versione completa : Tateurndina ocellicauda


Emiliano98
09-12-2015, 17:53
Ciao a tutti, voglio presentarvi la mia nuova vasca, che ho dedicato ad un trio di tateurndina ocellicauda sotto consiglio di T_M e Marco vaccari.
Non ricordo la data precisamente ma è avviata da molto più di due mesi :-)
La vasca è il 45*25*25 con lo scomparto dietro che avevo dedicato ai betta.
La plafoniera è artigianale costruita da gab82
I valori dell'acqua erano con un pH e kh bassino, ora sto cercando di portarli sopra la neutralità, per ora ho il pH intorno al 7 e il kh sui 6-7.
Gli abitanti sono appunto un maschio e due femmine di ocellicauda prese a Piacenza da Vaccari, e due caridine multidentata.
Ecco qualche foto (dovrei essere migliorato :-D)...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/09/b4161b5b5346874f1c72f4fdb5e06637.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/09/631c91a4623ecaaced1ab07bf2d278aa.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/09/7caae5cf90a4da55bc93390d9a191e10.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/09/50e1902693f0f753ba2ac32be8e3332a.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/09/91953a990641e1011ebe128ad4fcae18.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/09/db700b5a35f0bb11e1f1c67a0756e5a5.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/09/1a23a7bdca5927a0cb7c7b95fd9e8ff3.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/09/465a26e7afb9224996514d2b6f976ce6.jpg

Qui una piccola parata riproduttiva (pochi giorni dopo averli messi), ma si sono fermati li senza fare nulla...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/09/310b3d59641df4b4f9a95ea62811352a.jpg
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

malù
09-12-2015, 21:50
La vasca è il 45*25*25 con lo scomparto dietro che avevo dedicato ai betta.


Non ho capito bene......
I due signori che ti hanno consigliato sono sicuramente "blasonati" però, se la vasca è solo 45*25*25, per conto mio è troppo piccola............un vero peccato perchè l'allestimento sarebbe ottimo.

T_M
10-12-2015, 02:28
Ciao Emi :-)

Io i due signori di cui parla Luca non li conosco ... :-D

Ma ti dico che la vasca mi piace molto, le vasche in cui ho allevato e riprodotto questa specie non si discostano molto dalla tua, certo non puoi mantenere colonia e ti perdi parte dei comportamenti territoriali, ma la singola coppia può starci.
Solo due pareri.
Primo: anche se tutti ti diranno il contrario, io i risultati migliori con loro li ho avuti con acqua neutra livemente acida (6,8). Soprattutto per lo sviluppo corretto delle uova. Quindi togli solo pignetta e catappa e sei apposto.
Secondo: dai un supporto loro necessario alla ripro.... depongono in anfratti, quindi dagli qualcosa di utile a farlo, come una tana per loricaridi, un tubo, un vaso di terracotta ecc... (piccole dimensioni)

Per il resto... bravo (ps... io la vedevo meglio chiusa con dei Betta uberis... ma già lo sai ;-) )

Emiliano98
10-12-2015, 08:37
Massimo per la catappa c'è stata solo i primi giorni.
Per i rifugi come mi ha suggerito anche Marco metterò dei tubi in PVC :-)
Quindi mi consigli di tenere l'acqua così com'è?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

gab82
10-12-2015, 09:30
La plafo così vicina all'acqua è meglio proteggerla Emilia'

Io ero rimasto che andava su una vasca chiusa....