Visualizza la versione completa : eden 511
leoapistogramma
08-12-2015, 19:01
ciao a tutti,sto valutando l'acquisto di un filtro eden 511 per un acquario di circa 80/90 lt ,in particolare la lunghezza sarebbe 80/85 cm .
Ne ho già uno per una vasca di 6o lt e mi trovo molto bene,considerando anche il prezzo ridotto ripetto a altri filtri.
Dite che può bastare per la vasca da 80/90 lt?
In caso lo posso affiancare a una pompa 264L/h che già ho.
grazie in anticipo per le risposte#e39
berto1886
09-12-2015, 17:14
per una vasca così meglio se vai di pratiko 100 o tetratec ex600-800 imho ovviamente
leoapistogramma
10-12-2015, 09:24
Grazie Berto ,allora prenderò un askoll pratiko.
In caso un 200 al posto del 100 può andare bene comunque ?
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
berto1886
10-12-2015, 13:13
sarebbe un pò troppo fuori misura ma cmq puoi sempre regolare il flusso perchè è veramente potente per una vasca che per lui è relativamente piccola
Anche il pratiko 200 può andare bene, io ce l'ho su un acquario 80x30, 97 litri lordi.
Se hai anabantidi o a filtro nuovo devi strozzare un po' l'uscita, ma dopo qualche mese va benissimo.
Pure il 100 comunque può andare.
Infatti prima avevo il 100, ma l'ho cambiato solo perché ho trovato un 200 in offerta e volevo un cestello in più nel filtro, non per motivi seri. ;-)
L'Eden non l'ho mai provato, quindi non ti so dire...
Masatomo
11-12-2015, 19:04
Io uso l'Eden 501 (il fratello minore del 511) per 46 litri, che è arrivato ad avere una portata estremamente ridotta (non lo pulisco), ma davvero estremamente ridotta (parlo di 60 litri/h l'ultima volta che l'ho misurato), però in un acquario molto piantumato e non particolarmente popolato (16 Boraras urophthalmoides, 10 neocaridina davidi e lumachine dappertutto).
Quindi ho un filtro dichiarato per 300 litri che lavora su un 46 litri ma con portata di 5 volte inferiore a quella dichiarata. Considerato il prezzo del 511, ci farei un pensierino.
Sempre che la tua popolazione e le tue piante te lo permettano, ovviamente.
Scusa, ma il 501 è dichiarato per acquari fino a 60 litri, non fino a 300...
È la portata che è 300 litri/ora. ;-)
berto1886
11-12-2015, 19:25
esatto!
leoapistogramma
11-12-2015, 19:31
grazie per le risposte :-))
L'eden a questo punto lo scarterei considerando che in vasca ci andranno trio di borelli ,gruppetto di caracidi e magari otocinclus o corydoras.
Dovrei scegliere tra il pratiko 100 e 200.Considerando questa popolazione cosa direste di prendere?#24
Il 100 non vorrei fosse troppo poco per gli ospiti che vorrei inserire,anche a distanza di qualche mese quando la potenza si abbasserà.Il 200 invece non vorrei disturbasse i pesci eccessivamente creando troppo movimento#24
lustrike
11-12-2015, 19:38
Ciao leoapistogramma e scusa se intervengo per un problema mio personale ma siccome sto pensando di acquistare un nuovo filtro per la mia vasca, volevo sapere come ti sei trovato con l'eden 511 sul 60 litri e sopratutto se è un filtro silenzioso (deve stare in camera da letto).
Grazie 1000
leoapistogramma
11-12-2015, 19:51
Ciao lustrike, nessun problema☺
Uso il 511 da un anno ormai, sempre su 60 lt ,prima con portata ridotta per un asiatico ,poi sono passato a un tanganica quindi con carico maggiore sul filtro e non mi ha dato nessun problema.
All'inzio (primo mese circa) era a volte rumoroso nell'emiminare l'aria ,ma dopo un po' è scomparso .Si sente solo il rumore della girante che comunque non ci si fa caso ed è quindi silenzioso.
P.S.Anche io lo tengo in camera da letto
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
lustrike
11-12-2015, 20:05
Grazie #70
Ho affianco al letto il 501. Silenziosissimo! Efficiente e molto economico... Per me è ottimo. Il fratello maggiore 511 probabilmente lo provo a breve ma spero sia come il fratellino :-))
Hanno l'unico difetto di intasarsi spesso con conseguente riduzione della portata, ma bastano semplici modifiche per ovviare al problema (io nel 501 con il trapano e punta da legno ho forato la parete divisoria nella part inferiore e ho cambiato l'ordine dei materiali, ora la manutenzione la faccio a distanza di mesi senza che la portata cali in maniera evidente ;-) )
Dopo vi metto uno schema della modifica
Masatomo
11-12-2015, 22:58
Scusa, ma il 501 è dichiarato per acquari fino a 60 litri, non fino a 300...
È la portata che è 300 litri/ora. ;-)
Sì, scusate tutti, ho proprio scritto una stupidata, ma il concetto base rimane lo stesso: una portata di 2-3 volte il volume dell'acquario mi sembra un eccesso considerati gli acquari che sono sempre più presenti oggi, magari è una portata ideale per acquari con piante di plastica :D
In media la portata (ma è una cosa indicativa) si calcola come 5 o 6 volte il volume della vasca. Ma è un calcolo molto a spanne come i watt/litro per i neon. Comunque nessun problema. :-)
Dai andre8 con sta modifica, che tra poco dovrei comprarne uno pure io... :-))
leoapistogramma
12-12-2015, 12:39
Quindi cosa mi consigliate di fare?pratiko 100 o 200?
Avvy non riesco a caricare la foto. Te la metto dopo. Intanto provo a spiegare
Allora ho bucherellato (col trapano con la punta da legno più piccola che ho trovato, 2-3mm) la prete divisoria, ma solo nella metà inferiore. Poi ho riempito il fondo di entrambi gli scompartimenti (per tutta l'altezza della parte bucherellata) di cannolicchi (o altro supporto non intasabile per le colonie batteriche) e sopra (in entrambi gli scompartimenti) spugna e/o lana perlon (la lana evitala nello scomparto con l'aspirazione senno ti strappa i filamenti di lana e viene un macello). Cosi però la cannuccia di aspirazione e sarà troppo lunga, quindi l'ho tagliata a metà (altrimenti attraversa la spugna/lana ma poi sbatte contro i cannolicchi nel chiudere il coperchio e non riesci a chiudere). Come spugna io ho fatto che tagliare a meta quella di serie (che ha il buco centrale per la cannuccia) e ne ho messa metà in uno scompartimento e metà nell'altro). Lasciagli fate un paio di giorni di rodaggio per mettersi in moto bene ed espellere tutta l'aria e poi non lo sentirai più. Con questa modifica viene ridotta notevolmente la manutenzione, almeno per la mia esperienza
Grazie mille, è molto chiara come descrizione. ;-)
------------------------------------------------------------------------ leoapistogramma coi pesci che metterai puoi andare anche di Pratiko 200 senza problemi, secondo me. Hai pesci che stanno principalmente sul fondo (tranne i caracidi) e che amano vasche con molte piante e legni, che a loro modo vanno comunque a smorzare la corrente.
Anche il 100 andrebbe bene, ma col 200 potresti dimenticarti la pulizia del filtro tra una volta e la successiva. E poi come prezzo sono simili, se ben ricordo.
leoapistogramma
12-12-2015, 13:11
Grazie avvy,
purtroppo il 200 non è disponibile da acquariumline ,forse mi conviene aspettare di prendere quello piuttosto che ripiegare sul 100 giusto?
Per soli 5 euro di differenza, io aspetterei che torni disponibile il 200.
leoapistogramma
12-12-2015, 22:49
Bene allora aspetto :D
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Ma l'eden 511 scartato in partenza? Ahaha
------------------------------------------------------------------------
Comunque il pratiko 200 dovrebbe essere disponibile invece su Acquariomania ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |