Visualizza la versione completa : Consiglio sull'acquisto di un birba 50
davide.77
19-07-2006, 21:22
Ciao a tutti, mi chiamo Davide e tramite un collega ho scoperto il magnifico mondo degli acquari marini e dei suoi ospiti, il mio collega è possessore di un acquario di 200lt fatto artigianalmente e funzionante da circa 6 anni.
ovviamente non voglio cominciare con uno così grosso la mia intenzione era di creare in nanoreef, a questo punto la mia domanda:
in un garden vicino a casa mia c'è in offerta( €86) un birba 50 con diversi accessori,che ne dite? può andar bene? come acquario è serio?
Grazie anticipatamente per l'aiuto e sicuramente per tutti i futuri consigli che chiederò. :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-)
secondo me gestire un nanoreef o comunque un acquario marino di pochi litri è molto più difficile di acquario di medie dimensioni(200-400 litri).una misura piuttosto buona per iniziare un marino è 80x50x50 che puoi allestire con una attrezzatura tecnica molto buona ma non troppo onerosa.Ti consiglio di leggere il portale e il forum per farti un'idea di come sia gestire un acquario marino,per capire quali animali tu voglia allevare(sps lps oppure molli)...
davide.77
19-07-2006, 22:29
secondo me gestire un nanoreef o comunque un acquario marino di pochi litri è molto più difficile di acquario di medie dimensioni(200-400 litri).una misura piuttosto buona per iniziare un marino è 80x50x50 che puoi allestire con una attrezzatura tecnica molto buona ma non troppo onerosa.Ti consiglio di leggere il portale e il forum per farti un'idea di come sia gestire un acquario marino,per capire quali animali tu voglia allevare(sps lps oppure molli)...
Ho già letto le informazioni sul portale anche relative al nanoreef in ogni suo particolare dalla tempistica alle luci e sembrerebbe da quello che hanno scritto semplice da gestire ovviamente sempre legato agli ospiti che poi decidi di mettere.
Chiarisco che il mio semplice non ha niente a che vedere con il la mia esperienza nel settore ma deriva da quello che ho letto.
Apprezzo il tuo consiglio però ho anche problemi di spazio,addiritura nel portale parlavano del mirabello 30 che è ancora più piccolo.
A questo punto mi sorge un dubbio?
Le delucidazioni sul portale sempre relative al nanoreef sono per coloro che hanno già esperienza nel campo?
Se è così allora ho frainteso quello che c'era scritto.................sorry :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
comprati 5 vetri, e fatti una vaschetta. un bel cubo. 40x40x40, o da 50. skimmer appeso, magari un deltec mce600 o un mc500, buone rocce e aspetta. intanto comincia a studiare un bel pò.
Benvenuto.
ciucco, ma che stai a consigliare quegli schiumatoi su 70 litri?????
davide.77, quella vasca onon va bene troppo stretta non puoi sistemare le rocce inoltre è chiuso e non va bene affatto nonf avorisce gli scambi gassosi con l'esterno e la possibilità di illuminarlo a dovere..se vieni nella sezione del nanoreef sapremo aiutarti meglio se la tua intenzione è un nano..ci sono delle regole da seguire nella conduzione degli acquari marini da cui non si può prescindere pena il fallimento e la morte dei nostri amati invertebrati..
se vuoi iniziare con un nanoreef tieni conto che stai per entrare nel marino con la gestione più impegnativa perchè in vasche piccole bastano cambiamenti minimi anche una mano immersa in acqua o uno sbalzo repentino di salinità o temperatura per far danni enormi..in pratica volume e difficoltà di gestione sono si può dire inversamente proporzionali..
dicci qual'è la tua idea su ciò che vuoi realizzare e noi possiamo consigliarti al meglio epr un'ottima riuscita..ricordati che però la fretta è da mettere da parte nella acquariofilia marina..spesso un acquario si riesce a portarlo a rodaggio completo in un anno..non prima..
altra cosa prima di tutto leggi tantissimo il portale e il forum...prima di fareacquisti..fai un progetto chiediti cosa vuoi allevare informati sulle attrezzature e comrpa un buon libro che ti serva da "pilastro"..per il resto ci siamo noi..
la vasca sono solo 5 vetri incollati ed è la cosa che ha relativamente meno importanza..si preferisce larga per disporre meglio al rocciata e facilitare le operazioni durante la gestione..
per il resto tutto è possibile..ti consiglio epr ora di dedicar eil tempo allo studio e al progetto magari presentarlo qui e aspettare i commenti e i consigli le critiche..
poi a settembre in tutta tranquillità e con la giusta temperatura, l'estate è il periodo peggiore per iniziare per vari motivi.. ;-)
una vasca..poi ti servono
Acqua osmosi o impianto osmosi
Sale sinetico buona qualità
Rifrattometro per controllo salinità
termometro
termoriscaldatore
ventole per refrigerazione
rocce vive 1kg ogni 5 litri di acqua
pompe movimento con portata 20 volte volume vasca totale
schiumatoio di proteine (skimmer)
sistema di rabocco (osmoregolatore)
Illuminazione neon PL T5 o HQI dipende dagli invertebrati e dalla vasca
Test nitrati nitriti ammoniaca fosfati mg ca kh ph
questo per iniziare..
:-)
doh... avevo fatto altri calcoli... #23 :-D Era tardi e... -e66
davide.77
20-07-2006, 08:37
Anzitutto grazie per tutti i consigli che mi sono stati dati, in effetti la mia intenzione era quella di cominciare verso settembre, anche perchè parlando con il mio collega che possiede un acquario marino e leggendo il forum + il portale ho capito subito che la fretta non ha niente a che vedere con questo tipo di passione.
Parte delle cose elencate da Zefiro le stavo già cercando su internet in quanto ho visto che i negozi hanno prezzi alti rispetto ad internet.Dovrebbero portarmi anche uno o più libri sull'argomento non so i titoli però, spero siano buoni per darmi la possibilità di istruirmi al punto da poter iniziare.
Grazie ancora a tutti.
;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |