Entra

Visualizza la versione completa : Situazione e consigli primo acquario


marcozzz
07-12-2015, 11:28
Ciao a tutti! :D
Allora.. Dopo aver letto in lungo e in largo per mesi, ho finalmente messo in moto il mio primo acquario dolce. Un amico mi ha gentilmente dato il suo vecchio acquario e ho provveduto ad allestirlo con piante e terreno a metà settembre.
Dopo circa un mese, con nitriti a 0 (le prove acqua le ho sempre fatte dal negoziante), ho iniziato ad inserire i primi ospiti gradualmente fino ad arrivare all'attualità in cui do vitto e alloggio a 9 rasbore blu, due oto e per ultimi 2 ramirezi selvatici che facevano già "quasi coppia" nella vasca del negoziante.
Cambio circa 10/15 lt ogni 15 gg circa e, come da indicazioni del negoziante che mi ha seguito durante l'avvio, metà di osmosi e metà del rubinetto. Ora... so che ho necessità di acqua leggermente acida e con gh medio-basso; ho acquistato le boccette per testare l'acqua a casa, ho fatto qualche test durante queste 2 settimane e noto di avere i seguenti valori:
ph 7.5
nitriti 0
gh 16
kh 6
temp. 26 (più o meno costante)

Quesito 1: Stavo pensando di fare cambi d'acqua parziali di sola osmosi e vedere di abbassare ph e gh, è una cosa che funziona oppure meglio fare diversamente?

Quesito 2: i due ram sono stati tranquilli e amicissimi per un mese, ma ora il maschio ha iniziato a fare "il bullo" mettendosi ad inseguire tutto quello che si muove, ma sopratutto la femmina... in questo regime di terrore lei poverina fugge in continuazione, cerca di stare alta nella vasca, si nasconde tra le foglie alte, si è tutta sbiadita e scurita per non attirare l'attenzione del maschio (ipotizzo).. posso fare qualcosa per aiutarla? non so, frustare il maschio e metterlo in castigo senza cena? :-))
Vi allego qualche foto:

Lei: le prime due foto di quando erano pappa e ciccia, mentre la terza è adesso che si nasconde.

http://s17.postimg.cc/j8olxox3v/lei1.jpg (http://postimg.cc/image/j8olxox3v/)

http://s17.postimg.cc/ok83w58kb/lei2.jpg (http://postimg.cc/image/ok83w58kb/)

http://s17.postimg.cc/rw1tbpaxn/lei3.jpg (http://postimg.cc/image/rw1tbpaxn/)

Lui:

http://s17.postimg.cc/s2k3sj9gb/lui.jpg (http://postimg.cc/image/s2k3sj9gb/)

http://s17.postimg.cc/hr7qzvhqz/lui2.jpg (http://postimg.cc/image/hr7qzvhqz/)

oggi pomeriggio fo una foto a tutta la vasca, così avete il "quadro completo"

Grazie!
Marco #28

marcozzz
07-12-2015, 20:55
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/07/89c925a545560e674c2e433d1a0f2a23.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/07/2f79c0f767e09f5366f3388873f79279.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/07/a647bab4199293ecbc8fdd3d453e8be4.jpg

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
PS.. Le ho inserite con tapatalk che non so usare... Sorry se non si vedono o viceversa...

danise
08-12-2015, 03:02
Ciao. La vasca non sembra particolarmente ampia per tutti, che misure ha?
Comunque l'allestimento è molto carino, personalmente mi piace.

Effettivamente il gh è un po' altino, andrebbe portato intorno agli 8, buona la soluzione di tagliare l'acqua di rubinetto con Ro. Mentre il ph è un pelino alto ma niente di drammatico.

È molto probabile che sono meno "amici" perché si sta creando la coppia nella nuova casa, i dissidi passeranno col tempo.

Se posso darti un altro consiglio è di pensare di aspirare (anche in più battute) la sabbia rossa, e inserirne una con un colore più naturale.

marcozzz
08-12-2015, 08:36
Ciao!
La vasca è 60x30 h40 circa 60lt netti. Mentre per quanto riguarda la sabbia è per buona parte colpa della fotocamera del mio cellulare.. Non so come mai, ma tende ad arrossarla anche se in realtà è nocciola.. Misteri della fotografia.. Appena ritrovo la macchina fotografica vedo se fa lo stesso scherzo anche quella!

Per ora mi limito a cambiare un po' di acqua e ad aspettare e vediamo se si calmano.. Grazie intanto :-)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

danise
09-12-2015, 16:24
Ah ok ok. Vedrai che una volta creata la coppia nella nuova casa si tranquillizzeranno.

Unica cosa che modificherei sarebbe togliere le rasbore, per far stare più tranquilli i ram e tentare la riproduzione; lascerei invece gli oto.

marcozzz
09-12-2015, 19:28
Allora.. Stamattina, alle prime luci, lei aveva ripreso i suoi colori naturali e iniziavano anche a nuotare assieme senza rincorrersi... La tregua è durata 15 min, al termine dei quali lui ha ripreso il suo spietato inseguimento e lei i suoi colori scuri e opachi...
Volevo però aggiungere il comportamento strano di lui che ha iniziato a strusciare il fianco SX (la branchia forse?) sulle piante e sul tronco.. Che abbia del fastidio? (Respira anche un po' velocemente da qualche giorno, ma l'avevo associato a fatica x gli inseguimenti...)
Nel frattempo sto facendo cambi di circa 7-10 litri x abbassare il GH (sto a 13 ora)..

Iniziano a preoccuparmi :(

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

marcozzz
10-12-2015, 21:14
Io aggiorno la situazione, che se qualche esperto è in vena di consigli li accetto volentieri, visto che sto andando di iniziativa personale :D
1) Oggi lui era veramente troppo aggressivo x i miei gusti, tanto da non permetterle nemmeno di mangiare... Ho inserito una vaschetta nella vasca e l'ho confinato all'interno. Nel giro di 2 min lei è scesa verso il fondo, ha iniziato a smangiucchiare, gironzolare e ha ripreso parzialmente il suo colore (l'occhio è tornato rosso praticamente subito!).. Lo lascio confinato almeno finché lei non si è ripresa, la vedevo un po' troppo provata poverina :(

2) lui continua a respirare veloce, ma mangia e caga come un leone... Boh XD

3) Valori dell'acqua a posto e GH in discesa (10 adesso)

M

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk