PDA

Visualizza la versione completa : ascidie???


g.nello
05-12-2015, 19:09
Ciao, sapete dirmi questi cosa sono? Forse ascidie??? O qualcosa da toglire visto che ne vedo diversi??
http://s23.postimg.cc/3kmt8joqf/DSC_0012_1.jpg (http://postimg.cc/image/3kmt8joqf/)

http://s18.postimg.cc/d0dh92dx1/DSC_0012.jpg (http://postimg.cc/image/d0dh92dx1/)

Capisco che le foto siano poco chiare, ma la posizione è bastarda.

tene
05-12-2015, 19:20
Sì spugne, ottimi filtratori

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

g.nello
05-12-2015, 19:21
Approfitto anche per un altra domanda, ho inserito una piccola tridacnia, può andare la posizione?



http://s27.postimg.cc/xdvfcxvjj/20151205_181820.jpg (http://postimg.cc/image/xdvfcxvjj/)

http://s3.postimg.cc/j7tsjkhwf/20151205_181759.jpg (http://postimg.cc/image/j7tsjkhwf/)
------------------------------------------------------------------------
Grazie per le spugne, puoi consigliarmi anche per la tridacnia?

tene
05-12-2015, 19:47
Può andare anche se non capisco come fanno a stare sulla rocciata messa di traverso [emoji23] ,vedi solo di non averla incastrata troppo tra le rocce e che abbia modo di aprirsi agevolmente

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ede
05-12-2015, 19:59
Come posiIone va bene però come già detto deve riuscire ad aprirsi bene e ad avere spazio per la crescita futura.

g.nello
05-12-2015, 20:27
si sono stato attento allo spazio necessario, su un lato ho messo anche una piccola conchiglia per ridurlo e che toglierò in futuro. questi animali si ancorano con il bisso? se si, mediamente dopo quanto?

g.nello
21-12-2015, 20:25
Sicuri che siano ascidie e non brutti Palytho???
http://s21.postimg.cc/v6bc4xkib/DSC_0014_1.jpg (http://postimg.cc/image/v6bc4xkib/)

tene
21-12-2015, 20:36
Azzo no questi sono si palitoa,siringali prima di subito,da chiusi nella vecchia foto s3mbra vano spugnette,scusa.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

g.nello
22-12-2015, 09:44
Visto che la roccia é appoggiato, forse meglio toglierla e scalzarli con una la affilata? O alla peggio visto che sono diversi su una roccetta inserita successivamente bollirla?

tene
22-12-2015, 13:03
Se è piccola e comoda la bollitura è la miglior soluzione ,s3 li scalzi rinascono

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

g.nello
22-12-2015, 16:06
Ok fatto.
Approfitto anche per chiedere, oggi è scomparso uno dei miei pagliacc etti picasso.Erano una coppia molto piccola un paio di cm scarsi in vasca da un mesetto .
Di conosciuto in vasca potrebbe esserci solo un Lymasta wurdemanni grandicello potenziale indiziato, ma e' possibile?
altrimenti non mi spiego.... qualche bestiaccia nascosta?

g.nello
22-12-2015, 19:52
Trovato il povero Picassino...... Stecchito di fianco al mobile,sigh.....:2:
Ma che saltano cosi????:5:

tene
22-12-2015, 21:29
Purtroppo alle volte capita,magari stava bisticciando con l'altro che lo inseguiva e si è catapultato fuori,alla volte si dimostra utile una luce lunare che gli fa mantenere il senso dell'orientamento

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

g.nello
22-12-2015, 21:37
ho la radion g2, posso metterla accesa tutta la notte ad 1%?

tene
22-12-2015, 22:23
Non so quanta luce faccia all'uno per cento devi provare, deve essere solo una luce di riferimento molto bassa e blu

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Step3190
23-12-2015, 14:08
Se non hai pesci che gli rompono le scatole, puoi anche lasciarli stare, io ne ho qualcuno in vasca e non hanno mai dato fastidio.

tene
24-12-2015, 01:42
Se non hai pesci che gli rompono le scatole, puoi anche lasciarli stare, io ne ho qualcuno in vasca e non hanno mai dato fastidio.
Se parli dei palitoa ha ragione non danno nessun fastidio nemmeno se hai pesci,fintanto che non decidono di invadere la vasca coralli compresi.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

paperino68
24-12-2015, 02:09
se devi bollire la roccia con i palythoa,devi fare molta ma molta attenzione in quanto contengono la palitossina sostanza estremamente tossica,indi da non fare in ambiente chiuso e sarebbe buona cosa dotarsi di occhiali (possono spruzzare) e mascherina è una cosa da fare con estrema cautela,l'inalazione dei fumi è molto pericolosa...

indi non prendere la cosa alla leggera,diverso è se siringhi in vasca .. cmq terrei i guanti...