Entra

Visualizza la versione completa : moria di piante


Aranollo
05-12-2015, 15:43
Problema: nel mio acquario che contiene diverse specie di piante da qualche giorno ha un gruppo di cryptocorine che si è come 'sciolto' (necrosi?), quelle che sono nel lato opposto non sembrano presentare problemi mentre quelle a fianco iniziano a presentare gli stessi sintomi; qualche anubias inizia ad avere qualche foglia ingiallita dall'attacco del ramo e non dalla punta. L'acquario ha un fondo in sola fluorite con tabs Seachem ogni 4 mesi circa, era fertilizzato con protocollo Seachem ma visto che le piante crescevano troppo da un mese circa l'ho sostituito con il Roboformula Askoll, erogo Co2 (circa 40 bolle al minuto). Di seguito i valori delle analisi che ho fatto e qualche foto
temp 25.7
pH 7.0
KH 5.5
GH 12
Nh4 0
No2 0.025
No3 20
Po4 0.05
O2 6
SiO2 0.2


http://s3.postimg.cc/lvrxehw9r/PC050001.jpg (http://postimg.cc/image/lvrxehw9r/)

http://s3.postimg.cc/qvpdmg1wf/PC050002.jpg (http://postimg.cc/image/qvpdmg1wf/)

http://s3.postimg.cc/j5n6v1oyn/PC050003.jpg (http://postimg.cc/image/j5n6v1oyn/)

http://s3.postimg.cc/rp6kssxb3/PC050004.jpg (http://postimg.cc/image/rp6kssxb3/)

dave81
05-12-2015, 20:18
magari è successo qualcosa in acquario e le piante lo hanno "sentito"

le Crypto sono molto sensibili agli sbalzi di temperatura o di valori

Aranollo
05-12-2015, 20:23
I valori mi sembrano quelli, e le foglie gialle delle Anubias?

dave81
05-12-2015, 21:25
la cosa importante è che nascano foglie nuove

se la pianta è ferma è un brutto segno

Aranollo
05-12-2015, 21:55
Con la velocità delle Anubias mi ci vorrà un po' per capirlo...

dave81
06-12-2015, 17:50
eh si

Aranollo
04-01-2016, 15:59
Le foglioline nuove ci sono, le cryptocorine continuano a necrofilizzarsi anche se non alla velocità di prima...

tauceti
04-01-2016, 20:35
Problema: nel mio acquario che contiene diverse specie di piante da qualche giorno ha un gruppo di cryptocorine che si è come 'sciolto' (necrosi?), quelle che sono nel lato opposto non sembrano presentare problemi mentre quelle a fianco iniziano a presentare gli stessi sintomi; qualche anubias inizia ad avere qualche foglia ingiallita dall'attacco del ramo e non dalla punta. L'acquario ha un fondo in sola fluorite con tabs Seachem ogni 4 mesi circa, era fertilizzato con protocollo Seachem ma visto che le piante crescevano troppo da un mese circa l'ho sostituito con il Roboformula Askoll, erogo Co2 (circa 40 bolle al minuto). Di seguito i valori delle analisi che ho fatto e qualche foto:-)
temp 25.7
pH 7.0
KH 5.5
GH 12
Nh4 0
No2 0.025
No3 20
Po4 0.05
O2 6
SiO2 0.2


http://s3.postimg.cc/lvrxehw9r/PC050001.jpg (http://postimg.cc/image/lvrxehw9r/)

http://s3.postimg.cc/qvpdmg1wf/PC050002.jpg (http://postimg.cc/image/qvpdmg1wf/)

http://s3.postimg.cc/j5n6v1oyn/PC050003.jpg (http://postimg.cc/image/j5n6v1oyn/)

http://s3.postimg.cc/rp6kssxb3/PC050004.jpg (http://postimg.cc/image/rp6kssxb3/)

#24 valori del ferro ? dalle foto mi sembri carente. hai abbandonati seachem x passare al robofood perchè le piante crescevano troppo !!!!!!!!#26#07
sei carente di po4 arriva ad 1 visti i 20 di nitrati. ma che piante hai ?

Aranollo
04-01-2016, 20:56
Ho ripreso il protocollo base Seachem tranne l'Excel che dovrebbe essere rimpiazzato dal Roboformula. Giusto or ora ho comprato il Potassio (sempre della Seachem), sarebbe per il protocollo avanzato ma io sono sempre a 0, vediamo come va

ALEX007
05-01-2016, 23:35
in che modo utilizzi il roboequalcosa:-)) ? Se non mi sbaglio contiene anche del gluteraldeide(ma non ne conosco la concentrazione) e si sa che dosaggi elevati di tale sostanza possono compromette le piante più sensibili

Aranollo
06-01-2016, 11:45
:) il roboformula contiene il liquido blu dalla composizione misteriosa che pare non sia viagra ma un equivalente dell'Excel Seachem. Usando il protocollo base Seachem, avendo già acquistato il dispositivo Askoll che versa automaticamente in acqua il composto, visto che le alghe regredivano l'ho usato al posto dell'Excel come ho letto ha fatto anche un'altro utente del forum; così se anche ho periodi che per vari motivi non riesco a fertilizzare almeno quello é regolare. So che l'effetto anti alghe é dovuto alla glutaraldeide ma anche l'Excel Seachem c'è l'ha (nella composizione ha un'altro nome ma il principio é identico, non per niente si spruzza sulle alghe per ucciderle)