Entra

Visualizza la versione completa : Consigli marino


red82
05-12-2015, 15:19
Ciao. Attualmente ho un dolce ma molte volte penso di incominciare una nuova avventura con un marino. solo che la spesa eccessiva mi scoraggia, ma forse voi potete aiutarmi, no nel senso di fare una Coletta 😆😆😆😆😆😆 ma forse potete suggerirmi come avere un marino con un badget non troppo eccessivo. L'intenzione e di usare l'acquario che ho 80*40*45 se la spesa e eccessiva altrimenti potrei acquistare un cubo da 100 / 120 lt lordi. Vorrei mettere solo coralli molli e4/5 pesci. Per illuminazione già sono stato aiutato in un altro post, mi hanno indicato plafoniere a led superiori ai 120 w, in modo da poter allevare anche qualche corallo duro non troppo esigente , al costo di 160 euro.
Ora le domande:
-La Sump e necessaria (questa potrei farla artigianale)
-Se si mi indicate che tipo di skimmer dovrei comprare e penso che occorre anche una pompa di risalita.
-se no che tipo di skimmer interno.
-quante pompe di movimento e di che portata
-test quali e che marca
-cibo per coralli molli
-poi in così pochi litri ci entrano 4/5pesci.
Scusate per tutte queste domande. Potete indicarmi anche solo i prezzi indicativi della tecnica (qualcosa di economico visto che vorrei avviare qualcosa di facile gestione) pesci e coralli non mi interessa tanto quelli li posso comprare anche dopo vari mesi con calma, mi interessa saper solo che badget devo mettere a disposizione per l'avviamento. Sicuramente dimentico parecchie cose tipo sale, su acquariumline un secchio grande costa circa 70 euro (almeno questo l'ho visto 😅😅😅). L'acqua attualmente la compro se bisogna cambiare il 20%a settimana continuo così la pago 0,15 e mi sta bene per il momento. Se occorrono maggiori informazioni non esitate. Scusate per questo messaggio di tremila caratteri 😴😴😴😴😴😴.



Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Rufy
05-12-2015, 15:50
Niente colletta,solo consigli :)
Allora partiamo dall'inizio.
La vasca
Potrebbe andare quella che hai ma io la cambierei per aumentare le misure sopratutto in profondità
La sump
Non è necessaria,cioè si mette per nascondere la tecnica (schiumatoio,termostato,reattori etc) in questo caso dato che miri al risparmio io non la metterei così ti risparmi la foratura della vasca,i raccordi di salita e discesa, e la pompa di risalita
Lo skimmer
Se sceglierai l'ipotesi "no sump" metterei un deltec mce,è molto consigliato...non posso dirti di più perché ho avuto un deltec che lavorava benissimo ma non era a zainetto come questo che ti ho consigliato.
Movimento
Per il risparmio,molto quotate sopratutto per il rapporto qualità prezzo sono le jebao,portata 30 volte il volume della vasca...meglio due
Test
Ti serviranno solo quelli degli inquinanti(nitriti,nitrati,fosfati),ne ho usati diversi..per me i migliori solo gli elos
Se vuoi risparmiare vai su Salifert.
Cibo per coralli
Se allevi molli,ti basteranno i cambi d'acqua e la cacca dei pesci per me.
Pesci
Puoi arrivare a metterne 4/5 ma di piccola taglia
Il sale
È difficile dire quale sia il migliore,prendi quello che costa meno;considera che dovrai metterne circa 36g a litro...fatti il conto e vedi i costi
I cambi
Io cambio il 5-10% a settimana

red82
05-12-2015, 16:53
Grazie inizio a fare due conti

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

SJoplin
05-12-2015, 17:43
sposto nella sezione corretta ;-)

tene
05-12-2015, 19:40
Vasca:
può andare ma le misure non sono il massimo costringendoti a fare una rocciata ripida e senza avere spazio vuoto tra questa e il vetro anteriore,se riesci a trovare o farti una vasca in modo da avere almeno 50 cm di profondità sarebbe molto meglio.
Sump non è obbligatoria ma agevola di molto la gestione, non hai tecnica in vasca ,maggior scelta di Skimmer e meno rumore da questo,maggior ossigenazione dovuta a scarico e risalita a favore di ossidazione e quindi Ph.
Plafoniera :
sinceramente plafo a led di quella potenza a quel costo la vedo dura che siano gran che ma è una mia supposizione visto che non ho una gran esperienza di led e per il mio nano ho optato per una radion usata pagata qualcosa in più ma con certezza di qualità.
Pompe :
vanno bene le jabao ogni tanto si sente di qualche rottura ma il prezzo vale il rischio ,io ho una wp4 da un annetto e va benissimo due sarebbero giuste
Test da avere:
no3 ,po4 questi elos o nyos poi kh ,ca ,mg questi salifert vanno bene.
Cibo:
non serve almeno finché la vasca non sarà bella matura e dovesse dimostrarsi troppo magra ,ma raramente succede .
Pesci:
4 /5 pesci non sono pochi ma se scelti oculatamente ci possono stare.
Acqua:
Al di là del costo l'acqua dei negozianti non è quasi mai di buona qualità quindi un impianto osmosi per produrtela devi metterlo in conto,considera anche i rabbocchi e non solo i cambi.
Mediamente per una vasca rèef si considerano 10/12 euro/ litro di spesa iniziale comprando tutto nuovo,trovando usato si può anche dimezzare.
Nella lista mancano le rocce 1 chilo per 5/7 litri di acqua


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Rufy
05-12-2015, 20:14
Quoto tene sulla plafoniera e l'impianto osmosi.
In generale per risparmiare sulla tecnica io punterei su dei buoni prodotti usati piuttosto che prodotti nuovi a basso costo e di dubbia qualità.
Resta vigile sul mercatino,appena si presenta qualche prodotto interessante chiedi consiglio qui :)