red82
05-12-2015, 15:19
Ciao. Attualmente ho un dolce ma molte volte penso di incominciare una nuova avventura con un marino. solo che la spesa eccessiva mi scoraggia, ma forse voi potete aiutarmi, no nel senso di fare una Coletta 😆😆😆😆😆😆 ma forse potete suggerirmi come avere un marino con un badget non troppo eccessivo. L'intenzione e di usare l'acquario che ho 80*40*45 se la spesa e eccessiva altrimenti potrei acquistare un cubo da 100 / 120 lt lordi. Vorrei mettere solo coralli molli e4/5 pesci. Per illuminazione già sono stato aiutato in un altro post, mi hanno indicato plafoniere a led superiori ai 120 w, in modo da poter allevare anche qualche corallo duro non troppo esigente , al costo di 160 euro.
Ora le domande:
-La Sump e necessaria (questa potrei farla artigianale)
-Se si mi indicate che tipo di skimmer dovrei comprare e penso che occorre anche una pompa di risalita.
-se no che tipo di skimmer interno.
-quante pompe di movimento e di che portata
-test quali e che marca
-cibo per coralli molli
-poi in così pochi litri ci entrano 4/5pesci.
Scusate per tutte queste domande. Potete indicarmi anche solo i prezzi indicativi della tecnica (qualcosa di economico visto che vorrei avviare qualcosa di facile gestione) pesci e coralli non mi interessa tanto quelli li posso comprare anche dopo vari mesi con calma, mi interessa saper solo che badget devo mettere a disposizione per l'avviamento. Sicuramente dimentico parecchie cose tipo sale, su acquariumline un secchio grande costa circa 70 euro (almeno questo l'ho visto 😅😅😅). L'acqua attualmente la compro se bisogna cambiare il 20%a settimana continuo così la pago 0,15 e mi sta bene per il momento. Se occorrono maggiori informazioni non esitate. Scusate per questo messaggio di tremila caratteri 😴😴😴😴😴😴.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Ora le domande:
-La Sump e necessaria (questa potrei farla artigianale)
-Se si mi indicate che tipo di skimmer dovrei comprare e penso che occorre anche una pompa di risalita.
-se no che tipo di skimmer interno.
-quante pompe di movimento e di che portata
-test quali e che marca
-cibo per coralli molli
-poi in così pochi litri ci entrano 4/5pesci.
Scusate per tutte queste domande. Potete indicarmi anche solo i prezzi indicativi della tecnica (qualcosa di economico visto che vorrei avviare qualcosa di facile gestione) pesci e coralli non mi interessa tanto quelli li posso comprare anche dopo vari mesi con calma, mi interessa saper solo che badget devo mettere a disposizione per l'avviamento. Sicuramente dimentico parecchie cose tipo sale, su acquariumline un secchio grande costa circa 70 euro (almeno questo l'ho visto 😅😅😅). L'acqua attualmente la compro se bisogna cambiare il 20%a settimana continuo così la pago 0,15 e mi sta bene per il momento. Se occorrono maggiori informazioni non esitate. Scusate per questo messaggio di tremila caratteri 😴😴😴😴😴😴.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk