Visualizza la versione completa : Problemi con ripro scalari
Alessandrob
19-07-2006, 17:50
Circa sei mesi fa ho acquistato due scalari, un golden e un'altro che deve essere un incrocio tra due diverse specie, mi informerò. A giugno hanno deciso di fare coppia e hanno deposto. La prima deposizione non è andata a buon fine, ma non ho preteso nulla perchè è sempre così quando sono inesperi. Dopo solo una settimana hanno ritentato e sono riusciti a farle schiudere, ma gli avannotti hanno resistito per pochi giorni. Poi con una lunga pausa dopo circa due settimane hanno riprovato, ma anche qui niente da fare. I piccoli sparivano sempre. Vorrei sapere se questo è dovuto alla natura, cioè se gli altri pesci fanno razzia, anche se i due facevano buona guardia e metà vasca era occupata solo da loro, quindi per gli altri pesci era molto difficile avvicinarsi, oppure se ciò è dovuto alla posizione della vasca (vicino alla porta d'ingresso) che potrebbe disturbarli e quindi se li mangiano.
Ciao qua trovi informazioni utili sulla riproduzione dello Scalare
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_scalare/moglie/default.asp
Ciao ;-)
Alessandrob
20-07-2006, 12:44
Grazie :-)
Finalmente inizio a capirci qualcosa :-)
ramirezi_72
24-07-2006, 16:14
Ciao,
anche a me, circa una settimana fa, mi hanno portato, dopo vari tentativi, a buon fine una deposizione...per salvaguardare al massimo gli avanotti ho preso una vaschetta da 3 litri, l'ho immersa per quasi la totalita' nella vasca grossa e poi, con una sirina ed un tubicino collegato ad essa, con attenzione, ho aspirato ed immesso nella vaschetta un avanotto alla volta...ora sono al sicuro da altri ospiti e posso alimentarli in maniera piu' adatta...logicamente cambio, con molta attenzione, un poco di acqua al mattino ed alla sera...
ciao
giuseppe_monteleone
24-07-2006, 19:02
è successo anche a me che sparissero i piccoli appena nati... e nella vasca non c'erano altri pesci. Prima non capivo, poi ho scoperto che la mia coppia non li nutriva. Ho provato a mettere direttamente in vasca i naupli di artemia ma i piccoli non erano interessati. Alla fine ho spostato i piccoli in una vaschetta più piccola dove si alimentano regolarmente e crescono che è una bellezza -11
Alessandrob
31-07-2006, 12:06
Grazie per i vostri consigli. Ricorrerò anch'io alla vaschetta...
speriamo bene.... :-))
giuseppe_monteleone
31-07-2006, 14:01
... a proposito.... ricorda di garantire un buon ricambio d'acqua all'interno della vaschetta. Io utilizzo un tubicino (tipo quelli degli aeratori) che porta l'acqua dal tubo di uscita del filtro fino alla vaschetta. Ovviamente sto attento a non creare forte corrente. Diciamo che dovresti far gocciolare l'acqua dal tubicino. In bocca al lupo #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |