Entra

Visualizza la versione completa : Fondo con lapillo vulcanico


apelle_vr
19-07-2006, 16:34
Ciao a tutti,

ieri ho visto un terreno per piante composto da lapillo vulcanico, secondo voi è utilizzabile come fondo sotto l'acadama fine?

Oppure avete qualche link / info ulteriore da darmi in merito?

Grazie.

Andrea

pluto46
19-07-2006, 16:42
Ciao Andrea,
se hai scelto di utilizzare l'akadama io ti consiglio di non mischiarla con altri materiali soprattutto se sono più leggeri perchè poi quando dovrai sifonare il fondo o levare una pianta ti si mischia tutto e diventa esteticamnete brutto.

Ciao,
Paolo.

reizel
19-07-2006, 16:56
Quoto pluto46, l'Akadama e' molto bella ma va lasciata da sola come fondo, io x inesperienza l'ho mischiata con altro e ogni tanto affiora qualcheccosa -04
Lascia solo l'Akadama fine, se devi fertilizzare inserirai le pastigliette di fertilizzante sotto le piante, il lapillo e' bello e sarebbe utile x ospitare batteri ma abbinarlo con l'Akadama no...

apelle_vr
19-07-2006, 16:59
Il lapillo vulcanico che vendono a 6 euro in sacchi da mmmmm.. non
ricordo ma parecchi litri ... mi sembra + pesante dell'akadama e
sicuramente + grosso (che sia pozzolana??? sul sacco c'e' scritto lapillo vulcanico) E' anche diverso da una normale pietra vulcanica da "coreografia", sembra che sopra abbia un po di pulviscolo ed e' arrotondato non spigoloso.

Visto il costo notevolmente ridotto io pensavo di fare una cosa di sto tipo:

- Osmocote: Pochissimo
- Torba: un legero strato
- Questo lapillo vulcanico se qualcuno mi sa dare info (4 / 5 cm)
- Akadama fine (3 o 4 cm)

Che ne dite?

pluto46
19-07-2006, 18:08
Ciao Andrea,
io continuo a sconsigliarti il lapillo vulcanico/pozzolana anche se più pesante. Con la sifonatura del fondo non ti darà problemi avresti problemi ogni volta che devi spostare una pianta.
Io lascerei perdere anche l' Osmocote perchè troppo potente in una fase di start-up dove ancora non hai l'equilibrio in vasca
La torba secondo me non serve a nulla e si mischierà con l'akadama

Io farei cosi .... solo akadama e poi utilizzi o tetra initial stick o Flourish tabs.
Se proprio vuoi puoi aggiungere della laterite fine sul fondo e basta.

Ciao,
Paolo.

apelle_vr
20-07-2006, 09:38
Io farei cosi .... solo akadama e poi utilizzi o tetra initial stick o Flourish tabs.


Solo quello fine o 2 strati medio / fine ? (Quello medio tra l'altro non l'ho trovato nelle serre vicino a casa)


Io lascerei perdere anche l' Osmocote perchè troppo potente in una fase di start-up dove ancora non hai l'equilibrio in vasca


La mia vasca è gia in funzione ora ha 3 cm di fondo fertile serra e 3/4 cm di ghiaino mono-cromo...una donanda come si utilizza l'Osmocote in una vasca gia in funzione???

Grazie per la disponibilità

vizma86
20-07-2006, 09:53
ciao!!
io ho utilizzato questo metodo:
Lapillo vulcanico(un paio di cm)
Akadama grossa
Akadama fine (che ho messo anche sui bordi per nascondere gli strati in modo che non si vedessero)
e devo dire che non ho problemi di affioramento di meteriali se non ovviamente giusto un po' di pulviscolo(se sposto qlc pianta) che si deposita subito...ho dato comunque una sciacquata a tutti i componenti prima di metterli in vasca

ti do un consiglio,anzi 3:
-Usa quella hard quality seno' rischi k si frantumi
-Se riesci a farla maturare e' meglio,per le prime 2\3 settimane assorbe parecchi sali(allora, in 200lt,mi assorbiva 2 punti di gh e uno di kh al giorno)
- se decidi di fare qst metodo,abbonda leggermente con quella fine,xke' nel piantumare molta della fine si andra' a infossare e/o si assesta in quella + grossa k rischia di arrivare fino in cima..non ke succeda qlcs ma e' + bella la fine sopra^^

spero di esserti stato utile!

apelle_vr
20-07-2006, 11:10
ciao!!
io ho utilizzato questo metodo:
Lapillo vulcanico(un paio di cm)
Akadama grossa
Akadama fine (che ho messo anche sui bordi per nascondere gli strati in modo che non si vedessero)
e devo dire che non ho problemi di affioramento di meteriali se non ovviamente giusto un po' di pulviscolo(se sposto qlc pianta) che si deposita subito...ho dato comunque una sciacquata a tutti i componenti prima di metterli in vasca

ti do un consiglio,anzi 3:
-Usa quella hard quality seno' rischi k si frantumi
-Se riesci a farla maturare e' meglio,per le prime 2\3 settimane assorbe parecchi sali(allora, in 200lt,mi assorbiva 2 punti di gh e uno di kh al giorno)
- se decidi di fare qst metodo,abbonda leggermente con quella fine,xke' nel piantumare molta della fine si andra' a infossare e/o si assesta in quella + grossa k rischia di arrivare fino in cima..non ke succeda qlcs ma e' + bella la fine sopra^^

spero di esserti stato utile!

Quindi devo proprio andare in cerca dell'akadama grossa ... io speravo di poter fare solo lapillo (anche meno di quello che ho ipotizzato sopra) e akadama fine (ho preso quella originale con sacco bianco e scritta rossa)

Grazie mille dei consigli.

vizma86
20-07-2006, 11:57
beh non per forza!io l'ho usata semplicemente per lasciare piu' spazio alle radici xke' avevo in mente di fare un plantacquario...puoi anche fare lapillo-fine che va benissimo lo stesso #36# #36#
Ti sconsiglio ank'io l'osmocote o la baycote xke' e' usato per gli aranci e a meno k non sei gia esperto e stai sempre dietro all'acquario rischi un invasione algale k ti costringe a rifare tutto da capo^^

Si cmq l'akadama e' quella li,con la scritta in japponese^^

apelle_vr
20-07-2006, 13:47
beh non per forza!io l'ho usata semplicemente per lasciare piu' spazio alle radici xke' avevo in mente di fare un plantacquario...puoi anche fare lapillo-fine che va benissimo lo stesso #36# #36#
Ti sconsiglio ank'io l'osmocote o la baycote xke' e' usato per gli aranci e a meno k non sei gia esperto e stai sempre dietro all'acquario rischi un invasione algale k ti costringe a rifare tutto da capo^^

Si cmq l'akadama e' quella li,con la scritta in japponese^^

Beh la mia idea e' fare un praticello e comunque mettere abbastanza piante..anche se non in numero esagerato., vorrei cercare di avvicinarmi ad un biotopo amazzonico.

febio84
22-07-2006, 00:32
ciao, io ho il fondo con lapillo a akadama, non comprare l'akadama grosso che costa un bel po' in più del lapillo e alla fine ha la stessa funzione.

io ho risolto il problema dell'affioramento del lapillo sull'akadama (che è veramente bruttissimo da vedere) semplicemente mettendo tra i due una rete in plastica con maglie di o.5 cm, in questo modo le radici delle piante passano senza problemi e in 2 anni non mi è affiorato un solo lapillo...

riguardo all'osmocote ti sconsiglio di usare quello costituito da piccole palline bianche a scambio osmotico perchè una volta esaurito le palline vuote non si deteriorano e te le tieni nel fondo per sempre (se affiorano sono veramente bruttissime) se sono granuli non c'è problema ma non esagerare con la quantità.. io ho messo anche della troba di sfagno mescolata al lapillo..

attenzione però se vuoi fare un pratino è un po' più difficile farlo attecchire rispetto al ghiaino se poi hai degli ancistrus o corydoras è quasi impossibile....................................... ..........

vizma86
22-07-2006, 08:40
uhm io ho pagato la fine e la grossa allo stesso prezzo o forse giusto un pochino di piu'!!
(ho preso 2 sacchi da 12kg,uno grosso e uno fine..)

MixPix
22-07-2006, 14:38
Io ho appena comprato 20Kg di lapillo vulcanico a 2.50€ da usare sotto ad akadama fine, ho visto che il lapillo contiene un sacco di microelementi compresi anche ferro e potassio #19
Penso che farò 1cmq di lapillo e 3 o 4 di akadama fine

vizma86
22-07-2006, 23:33
si avevo trovato il sacco da 33kg,xo' era mezzo scassato e allora l'ho pagato solo 1€ e qlcs #19
se non ricordo male ho fatto:
3cm di lapillo
2 di akadama grossa
2 di akadama fine

febio84
23-07-2006, 17:44
uhm io ho pagato la fine e la grossa allo stesso prezzo o forse giusto un pochino di piu'!!
(ho preso 2 sacchi da 12kg,uno grosso e uno fine..)

la grossa la fine non si sono mescolate col tempo?

vizma86
23-07-2006, 20:24
bella domanda:D
la risposta e' IN PARTE! e la motivo:
Ho messo uno strato a mio parere troppo sottile di quella fine(ma d cio' me ne sono reso conto dopo aver riempito d'acqua e aver piantumato) poiche' essendo piu' piccola tende ad assestarsi negli spazi dell aka grossa e quando piantumi a meno k non hai pinzette(haime' n le avevo) quando infili il gambo ti porti dietro la fine k si infila un po' sotto...
Cmq a parte questo no nn si mischia,quindi se dovessi adottare con questa soluzione abbonda leggermente con la fine che cosi' spostando le piante sei sicuro k quella grossa non si vedra')
In generale cmq non si mischiano^^

MixPix
23-07-2006, 20:30
Io ti consiglio di usare solo la finecon sotto il lapillo..

febio84
23-07-2006, 20:48
bella domanda:D
la risposta e' IN PARTE! e la motivo:
Ho messo uno strato a mio parere troppo sottile di quella fine(ma d cio' me ne sono reso conto dopo aver riempito d'acqua e aver piantumato) poiche' essendo piu' piccola tende ad assestarsi negli spazi dell aka grossa e quando piantumi a meno k non hai pinzette(haime' n le avevo) quando infili il gambo ti porti dietro la fine k si infila un po' sotto...
Cmq a parte questo no nn si mischia,quindi se dovessi adottare con questa soluzione abbonda leggermente con la fine che cosi' spostando le piante sei sicuro k quella grossa non si vedra')
In generale cmq non si mischiano^^

per ovviare al problema basta mettere 2 sacchi di fine e niente grossa.. senza dimenticare la rete in plastica tra lapillo e akadama altrimenti si mischia tutto anche se non vuoi quando dovrai spostare una pianta ben radicata.. nel mio primo allestimento non avevo messo la rete e in 6 mesi il lapillo era quasi tutto affiorato (e sopra c'era un sacco e mezzo di ak fine) l'acquario è da 240 lt

MixPix
23-07-2006, 20:50
Secondo me la rete crea non pochi casini...
Prova a sradicare una echinodorus o una crypto con un substrato dotato di rete, te la porti via tutta...

febio84
23-07-2006, 21:18
basta infilare 2 dita nel substrato tra le radici della pianta da sradicare e tenere ferma la rete (che non è zanzariera ma ha le maglie di 0.5cm)
inevitabilmente qualche radice si romperà ma non in modo grave e comunque è sempre meglio che ribaltare tutto il fondo..

(esperienza diretta)

Marfis
24-07-2006, 14:06
quoto FABIO84, nn aver messo la rete è stato il mio errore più grande.
Per il resto metterei o akadama e basta o lapillo e sabbia.
Metere akadama e lapillo assieme ha poco senso, la funzione è pressochè la stessa.

MixPix
24-07-2006, 14:07
Il lapillo è molto più ricco dell'akadama...

febio84
24-07-2006, 14:25
quoto FABIO84, nn aver messo la rete è stato il mio errore più grande..

suvvia rifare il fondo e questione di un'attimo :-D ;-)

Per il resto metterei o akadama e basta o lapillo e sabbia.
Metere akadama e lapillo assieme ha poco senso, la funzione è pressochè la stessa.

essenzialmente il lapillo l'ho messo per risparmiare così ho 1/3 di fondo in più a prezzo molto minore.. e nessuno se ne accorge..

vizma86
24-07-2006, 20:24
si in effetti il lapillo e' ricchissimo di elementi^^

gecko
25-07-2006, 09:52
Io ho lapillo per 2-4 Cm e sopra 3-5 di Akadama fine.
Il fondo è allestito da ca 6 mesi e il lapillo non è mai affiorato (forse un paio di granelli piantumando) :-))

Ho utilizzato anche il lapillo per il duplice vantaggio prezzo-minerali #36# .
Per la rete concordo con MixPix

apelle_vr
05-08-2006, 11:24
Rieccomi tornato dalle ferie.


io ho risolto il problema dell'affioramento del lapillo sull'akadama (che è veramente bruttissimo da vedere) semplicemente mettendo tra i due una rete in plastica con maglie di o.5 cm, in questo modo le radici delle piante passano senza problemi e in 2 anni non mi è affiorato un solo lapillo...


Bella idea grazie non ci avevo pensato a questo.


riguardo all'osmocote ti sconsiglio di usare quello costituito da piccole palline bianche a scambio osmotico perchè una volta esaurito le palline vuote non si deteriorano e te le tieni nel fondo per sempre (se affiorano sono veramente bruttissime) se sono granuli non c'è problema ma non esagerare con la quantità.. io ho messo anche della troba di sfagno mescolata al lapillo..


Ho comprato il baycote per agrumi corretto vero?


attenzione però se vuoi fare un pratino è un po' più difficile farlo attecchire rispetto al ghiaino se poi hai degli ancistrus o corydoras è quasi impossibile....................................... ..........

Az dici? e quindi per il pratino dici di mettere solo lapillo e ghiaino (quello classico tipo policromo???)

grazieeeee

febio84
05-08-2006, 21:07
direi che la bellezza dell'akadama vale le fatica di ripiantare ogni tanto le piantine di tenellus che salgono a galla..
io mi sono fatto dare da un mio amico 5 belle piante madri di tenellu salte 5-6 cm con tante radici ora espandendosi stanno formando un bel pratino

nei negozi di acquari vendono un'akadama (non ricordo la marca) di granulometria molto più fine dell'originale (che costa molto meno) ed è molto più bella

io per l'allestimento di un 60 litro siccome avevo akadama originale mi sono messo con un martello a pestarla finchè non è venuta uguale a quella più costosa #19 #19 #19 ma x un acquario grande non vale la pena

Pupa
29-08-2006, 03:46
Ho trovato del lapillo lavico nei siti di Bonsai (dove comprai anche Akadama e pomice bruna).

Ora sto pensando di allestire un box wave a plantaquario, da 14 lt, con solo lapillo vulcanico.

domande:
metto solo lapillo, o sopra anche del ghiaietto?

vizma86
29-08-2006, 10:48
beh il lapillo e' un po' grandicello come granulometria, per i miei gusti ovviamente #36#
Uno strato di almeno un paio di cm di ghiaia ci starebbe bene

matt
29-08-2006, 11:20
salve..ma allora se il lapillo è migliore dell'akadama perchè si usa qst ultima??
dove si trova e qnt costa sto lapillo??grazie

Marfis
29-08-2006, 16:19
salve..ma allora se il lapillo è migliore dell'akadama perchè si usa qst ultima??

perchè è più "fica" #19 . Effettivamente l'effetto è molto bello e si avvicina a quello che c'è in natura (in certi biotopi amazzonici). Per il resto, a parte la moda, l'akadama è più piccola del lapillo e credo copra in modo migliore il fondo.
Piantumare su lapillo puro nn deve essere facile, a meno che nn ci fissi del muschio e lo usi come aggancio e sostegno per un fondo "muschiato".
Comunque a me di lapillo ne è risalito tanto tanto piantumando, ma con le rocce vulcaniche che ho in vasca ci sta da Dio. #36#


dove si trova e qnt costa sto lapillo??grazie

Io l'ho preso al castorama ma sicuramente lo trovi un po dappertutto, e probabilmente a minor prezzo (io devo averlo pagato circa 3 euri una ventina di kili).

vizma86
29-08-2006, 16:56
l'akadama e' ottima perche' e' leggera e lascia che le radici si diramino senza danneggiarsi, in piu' se hai pesci con barbigli stai sicura che non si rovineranno ( al contario della ghiaia!)

Attenzione xke' dicono k quella non originale tende a sfaldarsi e a sciogliersi dopo un paio d'anni..xo' n posso confermare questa teoria!

Pupa
30-08-2006, 07:19
Io l'ho trovata solo online,
qui non saprei dove reperire, Akadama e anche lapillo.

Il lapillo mi costerebbe quasi 3 euro 1,6 lt..
sembra molto, da quel che dite voi..

Io dal vivo non l'ho mai visto, pensavo al lapillo perchè è più ricco di sali minerali utili alle piante..

Ma forse mi converebbe prendere solo Akadama fine e osmocote?

Marfis
30-08-2006, 09:38
Io l'ho trovata solo online,
qui non saprei dove reperire, Akadama e anche lapillo.

vai a vedere in qualsiasi agrocenter, dove fanno giardini o vendono roba per giardini, il lapillo lo usano per la pacciamatura, io lo vedo ovunque.
Per quel prezzo te ne spedisco un sacco da 20 kg da qui, e forse spendi comunque meno....... :-D

vizma86
30-08-2006, 11:07
per l'akadama guarda qui ;-)

http://www.pagineverdibonsai.it/prodotto.asp?id=360

Pupa
30-08-2006, 22:05
Si, infatti l'Akadama e pomice bruna e osmocote per il 60lt l'ho presa proprio da pagineverdibonsai ;-)

Per il lapillo, provo a vedere in zona, se nò te lo pago e me lo spedisci tu Marfis? :-D

Ma di lapillo c'è un solo formato?
Voglio dire, esiste fine o grosso?

vizma86
30-08-2006, 22:48
no c'e' un solo formato;)
l'unico inconveniente e' k lo vendono in confezioni da 30kg o giu' di li!
Se trovi le confezioni quelle rotte e' meglio,le paghi meno..tnt al massimo te ne serviranno 10lt ed e' gia un esagerazione

Marfis
31-08-2006, 15:51
Per il lapillo, provo a vedere in zona, se nò te lo pago e me lo spedisci tu Marfis?

volentieri PUPA, anzi visto che li da te c'è sicuramente qualche grado che qui da me, verrei quasi quasi a portartelo di persona così ne approfitto per un bagnetto.... #22 #22 #22

Pupa
04-09-2006, 05:16
:-)) :-))

Qui abbiamo 26°, media, da voi?

Cmq raga,
sono molto indecisa sul substrato(ah..è xuna vaschetta wave da 14lt)
e ho aperto altro topic..venite a leggere, e datemi un parere qui:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=828283#828283