Entra

Visualizza la versione completa : Cambio vasca, artigianale o industriale?


Marc.one
02-12-2015, 12:13
Sono ormai passati tre anni dall’avvio del mio cubo da 40 cm e la scimmia dell’acquariofilia marina ha ormai preso il sopravvento (me la porto costantemente sulla schiena :-) ).
Visto che le soddisfazioni con il cubetto non sono mancate vorrei cambiare la vasaca con qualcosa di più importante restando sempre nell’ambito di un acquario a conduzione non spinta (molli ed LPS).
Il problema in questo momento è la scelta della vasca.
Per il cubo ho seguito la soluzione chiavi in mano (Aquamedic Blenny) e non posso dire di essermi trovato male.
In questo momento, per il cambio, stavo nuovamente valutando una soluzione industriale ma prima di metter mano al portafoglio volevo verificare assieme a voi le soluzioni proposte da varie aziende.
Fra queste avrei individuato.

Red Sea serie Reefer

http://www.redseafish.com/aquarium-systems/reefer/

http://www.aquaterrashop.net/meerwasseraquaristik/aquarien/komplettaquarien/red-sea/reefer-serie/


Blau serie Gran Cubic

http://www.blau-aquaristic.com/gran-cubic.html

http://acquariomania.net/blau-aquaristic-acquario-gran-cubic-230lt-supporto-bianco-sump-internal-overflow-92x50x50h-p-124.html


Wawe serie Station Overflow.

http://www.croci-spa.it/FLIPBOOK/CROCI/Croci_Catalogue_RU/HTML/index.html#590

http://acquariomania.net/wave-station-tank-overflow-160lt-vasca-sump-supporto-raccorderie-edizione-2013-p-9496.html

Qualcuno utilizza queste vasche e può dirmi se sono valide?
Più in generale cose ne pensate rispetto ad una soluzione artigianale?
A breve posto altro materiale (video e foto) relativo alla tre soluzioni.

Marc.one
02-12-2015, 12:52
Ecco alcune immagini/video

Red Sea Refeer


https://www.youtube.com/watch?v=QgIbnfJVk98

http://www.ultimatereef.net/forums/showthread.php?751346-tuttioi-s-Red-Sea-Reefer-170

http://www.ultimatereef.net/forums/showthread.php?752975-Red-Sea-Reefer-450


Blau Gran Cubic

http://www.aquariophilelorrain.com/t14839-bac-de-230l-blau-gran-cubic-92

https://www.youtube.com/watch?v=JQ1_yvPqmsc

https://www.youtube.com/watch?v=DzYVDjcC_4s


Wawe Station Overflow

C'è pochissimo solo qualche immagine qui

http://www.pianetacquario.it/acquario-marino.html

paperino68
02-12-2015, 13:43
prima devi sapere che vasca vuoi.. cmq artigianale proprio perchè te la fai come vuoi tu;-)

Marc.one
02-12-2015, 13:53
Si hai ragione non ho precisato il tipo di vasca #70
Il litraggio potrebbe essere fra i 150 ed i 200 abbondanti, metodo berlinese, illuminazione a Led.
Per il tipo di vasca non ho preferenze, cubica o a pianta rettangolare andrebbero bene entrambe.

SJoplin
02-12-2015, 17:12
Uhmmm fossi in te, visto che sei di milano, la farei fare da malberti senza pensarci 2 volte.
Non è un vetraio economico, ma per le vasche sa il fatto suo ;-)

Marc.one
02-12-2015, 17:41
Ho già in mano un paio di suoi preventivi.
Le vasche sono al top e tutto sommato il prezzo è buono, non mi sembra molto distante dal costo di una vasca industriale, ma i mobili non mi convincono. Quelli realizzati con il profilato costano una cifra ragionevole ma dal punto di vista estetico non sono a prova di moglie. Quelli in legno sono belli e costruiti bene ma costano un botto (quasi 500 Euro per il mobile solo in legno per un acquario da 150lt e si sfiorano i 600 Euro per un mobile in legno con struttura di alluminio).
Facendo i conti la soluzione artigianale completa di scarico/carico, sump e con un mobile esteticamente paragonabile ad uno industriale costa sensibilmente di più rispetto ai tre esempi che ho postato.
Ho pensato anche di combinare una vasca artigianale ad un mobile industriale non mi sembra la soluzione migliore perché per la realizzazione della vasca sarei vincolato alle dimensioni del mobile perdendo così il vantaggio dell'acquario su misura.

SJoplin
02-12-2015, 18:40
non avevo considerato il discorso mobile, perchè mi son sempre arrangiato e soprattutto non ho moglie che metta becco sull'estetica :-D

ho dato un'occhiata ai red sea che fanno misure furbe, vale a dire compatibili con i T5, che secondo me vanno sempre presi in considerazione. in teoria la tua vasca dovrebbe essere la 250, che costa??? e soprattutto cosa ti danno nel pacchetto? perchè in quel caso meno ce n'è meglio è ;-)

Marc.one
03-12-2015, 01:26
Beato te per la moglie che non mette becco, credo non sia quella la regola :-D
La Reefer 250 (da 200 lt lordi) costa fra gli 890 e 940 Euro a seconda del colore del mobile.
Il set è composto da vasca completa di tracimatore, mobile e sump con sistema di rabbocco automatico integrato.
L'equivalente Blau 760 Euro.
Per Wave la versione da 165 lt lordi 600 Euro e quella da 270 lt 900 Euro.
Secondo i miei spannometrici conti un equivalente artigianale da circa 200 lt potrebbe costare circa 1200/1300 Euro (400 vasca 600 mobile, 100 carico/scarico, 100 sump, 50 rabbocco).
Per quanto riguarda il fai da te mi attirano molto le strutture Algo quelle con i profilati da 45
http://www.algoalluminio.it/download/catalogo_acquari.pdf
ma resta sempre il problema della pannellatura; molto bella l'idea di usare il plexiglass che ho letto nel forum ma a conti fatti non mi sembra si risparmi molto.

Trudi
03-12-2015, 10:05
Ciao io sarei più per una vasca artigianale, io il mobile l'ho fatto fare da crestalreef che sa il fatto suo e ho speso davvero poco per un mobile 160*85*100h, circa quello che ti ha chiesto malberti, venendo fino a Bologna per montarmelo!!! Io proverei a contattarlo.... In privato posso darti il numero oppure cerca in internet il sito!!!

Marc.one
04-12-2015, 23:22
Grazie Trudi.
Il prezzo è molto interessante li chiamerò senz'altro.