PDA

Visualizza la versione completa : Ecco le mie vasche: 60 e 100 litri


alevennai95
01-12-2015, 23:38
Buonasera a tutti. Questi non sono i miei primi acquari in quanto già da qualche anno ho cominciato ad appassionarmi a questo hobby provando vari layout, e come tutti i principianti sbagliando e riprovando.

La prima vasca allestita da circa 6 mesi (non la presento nella sezione "mostra il tuo acquario" perché la ritengo ancora una vasca provvisoria) é un 60 litri in cui vive un oranda che regalarono a mio fratello ( ha 10 anni) e di cui lui si "prende cura";

In realtà questo povero pesce è stato un regalo casuale da parte dei miei genitori a mio fratello e insieme gli regalarono anche una vaschetta da circa 15 litri con filtro interno. Ovviamente non poteva andare bene quindi pur conoscendo il litraggio necessario a questi pesci, per mancanza di spazio decisi di acquistare una vasca da 60 litri per far vivere in modo decente questo pesce.
Ecco la vasca:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/01/bb734b593d87deab5661e7aab8ae8a58.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/12/01/b2c1cd60aae694d113382dad704ef377.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/12/01/a159708520c4b91859439a0f28b2026e.jpg
I valori sono i seguenti:
Ph 7,8
Kh18
Gh8
No3 pochissimi forse appena rilevabili
No2 0
Vasca con plafoniera esagerata: 4 neon t5 da 24 watt l uno e di cui non ricordo il kelvinaggio. Ovviamente ne accendo solo due per evitare le alghe.
Io spero presto forse a giorni di acquistare una vasca da 130 litri in cui inserire questo pesce. Per il momento in questi 6 mesi da 4-5 cm è raddoppiato quindi dovrebbe stare abbastanza bene.
Flora:
Pistia e lemna minor che crescono anche troppo e in maniere invadente.
Le ho introdotte per eliminare gran parte dei nitrati prodotti sai pesci rossi.

Altra vasca :
Acquario 100 litri avviato da circa un mese e mezzo
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/01/dec41f02219cda2880e317b61e8105c3.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/12/01/48671e6c6e7a08d7d3ba6cda96d82b73.jpg
I valori di questa vasca sono gli stessi di quella precedente in quanto uso per entrambi acqua di rubinetto decantata.
La vasca per il momento ospita una coppia di pulcher e una di ancistrus. Tra qualche giorno avrei intenzione di inserire qualche altro pesce, magari da branco. Avendo acqua abbastanza dura non saprei però cosa inserire. Inoltre vorrei non disturbassero troppo i pulcher. Secondo voi converrebbe aggiungere qualcosa oppure no?

La vasca ha fondo fertile, neon t8 da 18 watt e le piante sono tutte piante molto resistenti e poco impegnative: egeria densa, higrophyla , anubias varie, microsorum, e qualche lemna minor.
Accetto consigli e critiche di ogni tipo.
Ciao a tutti!


Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk

bettina s.
03-12-2015, 19:17
ciao, hai fatto bene a preoccuparti di dare più spazio al tuo oranda, se deciderai di acquistare un una vasca sui 100 litri ( si trovano buone occasioni nell'usato), potrai regalargli un compagno. Son pesci che amano la compagnia dei conspecifici.
Per quanto riguarda il 100 litri, io per il momento punterei alla riproduzione dei pulcher, anche se con gli anci sarà un po' difficile. In caso di avannotti, possono diventare davvero aggressivi i pulcher, non gli ancistrus, per cui per il momento, non aggiungerei altri pesci

alevennai95
03-12-2015, 20:22
Secondo me i primi a riprodursi saranno piuttosto gli ancistrus anziche i pulcher. Il maschio di ancistrus è da qualche giorno che se ne sta sotto un legno dopo aver costruito la tana e l unica cosa che vedo è una pinna che sventola di continuo. Non vorrei avessero deposto...
Comunque sia per il momento non introdurró nulla. Sono curioso di vedere come andrà a finire...
Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk