Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio popolazione


rsv1000
01-12-2015, 21:57
Ciao..ho una vasca attiva dal 2011 in partenza c'erano mbuma..ma poi per vari motivi e stata un pò abbandonata..ora in un 150-60-60 ho solo 2 pesciolini nati dentro e sicuramente incrociati...volevo ripartire con una popolazione semplice semplice da gestire...cosa mi consigliate??http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/01/12e6e29ac5019804193950f043464df3.jpg

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

AULO73
01-12-2015, 22:52
Ciao rsv1000,ti chiami? guarda nel malawi una popolazione semplice da gestire non c'è data l'alta aggressività/territorialità intra/extraspecifica,o meglio ci sono specie più gestibili di altre...la vasca potenzialmente ha ottime misure è una buona profondità,hai più opzioni.....direi che i piccoli haps sono da considerare assolutamente se la tua premessa è avere una popolazione più"tranquilla"..... #70

rsv1000
02-12-2015, 13:41
Sì scusa mi chiamo roberto..comunque se con gli haps la gestione generale si semplifica l'idea mi piace..il layout può andare bene quello Che ho?

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

AULO73
02-12-2015, 22:34
Sì scusa mi chiamo roberto..comunque se con gli haps la gestione generale si semplifica l'idea mi piace..il layout può andare bene quello Che ho?

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
E scusa di che? ciao Roberto,ti butto subito una popolazione Haps da intermedio/sabbioso:
1/2 Placidochromis"Tanzania"
1/2 Aulonocara Maylandi
1/2 Lethrinops albus kande
1/2 Copadichromis Chrysonotus
1/2 Mylochromis lateristriga
il layout non va granchè bene purtroppo,ti servono molte meno rocce,ma molto più grandi! se decidi x questa popolazione ti cerco qualche foto sul web per farti capire cosa intendo... ;-)

rsv1000
03-12-2015, 13:57
Sì molto carini...ma la cosa più importante è che vadano d'accordo tra di loro....dai posta qualche foto per un layout ideale a loro...

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Sertor
03-12-2015, 17:05
Ciao, ottima la popolazione suggerita da Luigi (Aulo73). Come Lethrinops potresti valutare anche L. sp. "mbasi creek" o "yellow collar". Come Aulonocara la baenschi o la hueseri.

rsv1000
04-12-2015, 22:46
Ok ma datemi anche una idea di layout per questa popolazione...qualche foto...

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

AULO73
05-12-2015, 12:50
Ok ma datemi anche una idea di layout per questa popolazione...qualche foto...

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Ok,ho preso sul web degli esempi,dovresti fare un intermedio/sabbioso...
(prese su google immagini)
http://s29.postimg.cc/9otf4r4vr/layout1.jpg (http://postimage.org/)

http://s29.postimg.cc/uzqz90n07/layout2.jpg (http://postimage.org/)

http://s29.postimg.cc/ghts10vp3/layout3.jpg (http://postimage.org/)

rsv1000
07-12-2015, 00:36
Ma se butto quei massi enormi tiene il fondo..oggi ho visto nei garden dei massi in travertino davvero belle grosse..ma secondo voi quante ne servono??

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

AULO73
07-12-2015, 08:19
Ma se butto quei massi enormi tiene il fondo..oggi ho visto nei garden dei massi in travertino davvero belle grosse..ma secondo voi quante ne servono??

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Se hai protetto il vetro di fondo non c'è problema,certo che ovviamente vanno posati con cautela....penso che 2 o 3 roccioni ti bastino,l'unica cosa è che se li metti di tipologia e colore diverso dalle rocce che hai ci perde la vasca esteticamente,anche se col tempo le alghe uniformeranno il layout....comunque avvicinati agli esempi che ti ho postato prima e ci sei... ;-)

rsv1000
10-12-2015, 16:31
Al garden sembravano enorme ma in acquario si perdono un po
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/908/UEjQko.jpg (http://imageshack.com/f/p8UEjQkoj)

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Possono andare comunque o meglio modificare qualcosa???

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Sertor
10-12-2015, 16:51
Cercherei solo di evitere l'effetto aiuola che hai mettendole tutte intorno ;-) Poi qualche riferimento centrale pressapoco ai terzi della vasca è necessario per consentire di delimitare i territori.

rsv1000
10-12-2015, 19:03
Quindi come procedo??aggiungo sassi o sposto quelli più vicini?

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

AULO73
10-12-2015, 20:22
Quindi come procedo??aggiungo sassi o sposto quelli più vicini?

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Ti dico quello che farei io.....in primis prenderei un'altro roccione posizionandolo a centro vasca e qualche piccola roccetta della stessa tipologia sparse a completare il layout....sposterei la roccia 1 un po più all'angolo,sovrapponendo la roccia 2,poi sposterei il roccione sulla sinistra(mi sono dimenticato di numerarlo :-D) più dietro,affiancandogli la roccia 3,stop....
PS: non mi menare x la foto,ma ho fatto velocemente,non si puo guardare..... #rotfl# spero di essere stato abbastanza chiaro!

http://s14.postimg.cc/qy00oqa65/UEj_Qko.jpg (http://postimg.cc/image/qy00oqa65/)

rsv1000
10-12-2015, 21:35
Ok domani se riesco mi fermo al garden a prendere i sassi poi sabato sposto tutto e vediamo come esce😊😊

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

AULO73
10-12-2015, 21:49
Ok domani se riesco mi fermo al garden a prendere i sassi poi sabato sposto tutto e vediamo come esce😊😊

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Perfetto! appena sei pronto posta le foto del layout e non preoccuparti che uscirà una bella vasca certamente... ;-)
PS: hai un MP.....

Sertor
11-12-2015, 18:10
#70

rsv1000
14-12-2015, 17:04
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/911/VN5QkZ.jpg (http://imageshack.com/f/pbVN5QkZj)

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Sertor
14-12-2015, 18:21
Ci siamo. La roccia centrale la ruoterei un po' in senso orario, per dare più profondità (non rimarrebbe parallela la vetro anteriore) e delimitare meglio i territori. L'importante è non metterla a metà, ma più verso un terzo della lunghezza.