Entra

Visualizza la versione completa : E ora i consigli sull'allestimento


bardock
19-07-2006, 15:38
Salve a tuti dopo i vari consulti ho deciso.. e faccio li pico reef con la vaschetta da 18lt (25X25X30)

Ora mi devo organizzare per l'allestimento e anche qui mi serve una mano...

Partiamo dall'inizio. Voglio fare un acquario di invertebrati, senza coralli insomma(se ci sto con la luce forse un SPS)
Allora tolto roccie e sabbia credo di avre circa 10/12lt netti

Come luce ho una 9w bianca e una 9w attinica

Vorrei faru un sistema naturale, quindi prevedo(le ho gia addocchiate sul mercatino) 3kg di rocce vive e 2kg di sabbia viva fine.

cos'altro mi serve per partire??

Mi sapete indicare il modello di una pompa abbastanza piccola??

Quali strumenti tecnici ho bisogno in partenza??

Grazie a tutti.

leletosi
19-07-2006, 18:18
Voglio fare un acquario di invertebrati, senza coralli insomma(se ci sto con la luce forse un SPS)
.

ciao. me la spieghi per favore?? #24

18 litri.....ok....aumenta a 4 kg le rocce, la sabbia ok....segui la vasca di gabriele andreoni sul nanoportal.

la luce va bene SOLO per coralli facilissimi come discosoma, palythoa ecc ecc.....nessun duro vivrebbe bene sotto 18w.

per le pompe orientati sulle eheim compact 300.....vanno benone.

hai bisogno di un sistema di rabbocco automatico, un riscaldatore, una ventolina x raffreddare d'estate, un rifrattometro, del buon sale, di 3-4 test di marca salifert e ottima acqua d'osmosi.

se queste cose non ti sono ancora famigliari.....studia ancora un bel po' prima di partire.

leggi leggi leggi ;-)

zefiro
19-07-2006, 18:30
Uno strumento utilissimo si chiama Libro...ce en sono quanti ne vuoi sulla materia..uno semplice e chiaro che consiglio sempre ABC dell'acquario marino di barriera..di Rovero ;-)

bardock
20-07-2006, 08:17
Allora diciamo che le parole che NON mi sono famigliari, è una sola, Densimetro :-))

Per il resto, sono quasi 2 anni che ho un acquario dolce e quindi un po di cose le so :-))

Per quanto riguarda gli abitanti, diciamo che mi sto documentando a dovere su cosa inserire, per evitare di far soffrire le bestiole(non considero gli invertebrati una parte dell'arredo, sono ben coscio che sono essere viventi alla pari dei pesci ;-) )

Allora vediamo se ho capito bene, sono riuscito a reperire(o meglio una amica del forum mi tiene via le talee) Discosoma e palythoa, quindi mi sentirei a posto anche perchè non voglio accumulare troppe specie diverse... pensavo anche di inserier un'alga rossa e una verde, sempre che la mia luce basti ovviamente, sempre per aiutare la stabilità del sistema.

Per il sistema di rabbocco, facendo cambi settimanali , non so quanto mi possa servire.

Gennariello
20-07-2006, 08:37
no, così rischi di aumentare la salinità. guarda il progetto leletosi...costa una bischerata e fa tutto da solo!

bardock
20-07-2006, 09:16
Il progetto di lele lo ho guardato.. sembra semplice.. solo una cosa... facendo diciamo una tacca sulla vasca, e rabboccando l'acqua di sola osmosi prima di fare il cambio, dovrei riuscire a cavarmela comunque no? insomma ripristino la salinità e poi faccio il cambio.....

Altra domanda... ho un filtro esterno eden 501, con pompa da 300l/h

levando tutto il materiale filtrante ed usando solo la spugna basterebbe o è necessario aggiungere un' altra pompa di movimento?

Gennariello
20-07-2006, 10:45
si, ma così la salinità aumenta fino a che tu non rabbocchi. Il sistema leletosi è in continuo....più volte al giorno. se poi metti le ventole per raffreddare...la perdita è dell'ordine di 1-2 lt al giorno. quindi piuttosto consistente.

bardock
20-07-2006, 10:52
beh per le ventole.. non credo ne avrò bisogno almeno fino all'anno prossimo.. fra maturazione e allestimento prima si fine settembre/primi di ottobre non ho praticamente nulla apparte le rocce
oltretutto lamia è una vaschetta coperta quindi anche l'evaporazione è limitata.. attualmente con il dolce... rabbocco un bicchiere a settimana