PDA

Visualizza la versione completa : Il mio acquario da 175 lt


Simone M
30-11-2015, 22:52
Ciao a tutti;
intanto complimenti per il forum. Sono un neofita e mi sono trovato ad avere un acquario PER CASO; in questo forum ho studiato (e studio) diverse cose per cercare di capirci qualcosa, e ho imparato già molto.
Fin'ora mi sono affidato a due negozi dove ho trovato persone abbastanza "affidabili", commercianti sì, ma appassionati e questo per me ha fatto una differenza visibile. Il primo però ha chiuso e si è trasferito in Brasile (Piranha&co) dopo pochi mesi dall'avvio e popolazione della vasca; il secondo, per chi lo conoscesse, è a Roma presso il centro Euroma2.

Ma vengo a me. Ho avviato una attività, scuola di musica e sale prova, dove c'è un bancone in cotto e all'interno, incastonato, un bellissimo acquario che ho trovato SPENTO. Dopo qualche tempo (e perplessità) mi sono decido a farlo funzionare, devo dire appassionandomi un po' alla volta.
Vi descrivo un po' la situazione:

Vasca:
misure 90x40x50h.

Illuminata con un tubo a neon OSRAM 18w.
Fotoperiodo: da apertura a chiusura, dalle 14 alle 24 circa.

Il filtro era quello della vasca, una scatola cui mi hanno consigliato di mettere, dall'alto al basso:
Lana - Carbone - Cannolicchi.

Per ora è abitato da 8 esemplari di Barbus, se non erro, più un pesce "pulitore" (ha i baffi) ereditato da un acquario di un amico che è stato dismesso: pare sia anzianotto.


Vi allego Un paio di foto.
http://s1.postimg.cc/6ck5838yz/IMG_20151130_212644_1.jpg (http://postimg.cc/image/6ck5838yz/)

http://s30.postimg.cc/e4eonhiql/IMG_20151130_212656_1.jpg (http://postimg.cc/image/e4eonhiql/)

I valori che trovo nell'acqua per me sono ancora materia un po' arcana, per questo sto studiando. per ora non ho riscontrato grossi problemi; in principio i pesci erano 10 (il pulitore è arrivato dopo) e due sono morti di cause "naturali".

I miei dubbi sono sui valori normali dei test, che eseguo mediante le striscette, allegate sotto. Ho letto sui test consigliati, ma per ora non riesco a impelagarmi sulla cosa più di così, quindi diciamo che mi accontento di questa (spero) sufficiente attendibilità.


http://s22.postimg.cc/5zku9ivt9/IMG_20151130_213259_1.jpg (http://postimg.cc/image/5zku9ivt9/)

Mediamente, il valore dei NO2 (nitriti, ma correggetemi se sbaglio) è prossimo allo zero.
NO3 inferiore a 50.

I GH invece mi sembrano molto alti: maggiori di 16, tutte e tre le caselle sono viola.

KH tra 15 e 20
PH 7.2
Cl2 0.8 circa.

Una volta al mese faccio un cambio consistente di acqua, circa il 60%, e cambio carbone e lana.
Ogni tanto, senza una cadenza particolare, cambio il 10%dell'acqua.
Non ho termoregolatori.
Non ho piante, fatta eccezione di un alga residua sopravvissuta all'usura e ai ricambi.

Il colore dei pesci non mi sembra vivissimo, e mi sembra di scorgere piccole macchiette nere sul dorso di alcuni di loro.

Aspetto qualche consiglio.
Intanto grazie e bentrovati!

SirNino
01-12-2015, 10:40
Ciao e benvenuto.
Purtroppo non sono un amante degli acquari con rovine, relitti, teschi e affini.

La considerazione sulla scarsa attendibilità dei test e giusta e se, come dici, non hai tempo/voglia di impelagarti in ulteriori studi per i test a reagente, puoi sempre considerare l'idea di farteli fare dal tuo negoziante di tanto in tanto (giusto per avere una panoramica attendibile sullo stato della vasca).

La pianta che si vede sulla sinistra è di plastica?

Poi un'ultima considerazione personale: guardando la foto del bancone (che esteticamente mi piace molto - complimenti) però m'è venuta la stessa ansia di quando ho miei nipoti a casa... Hai i poggia piedi degli sgabelli giusto all'altezza della vasca, non hai paura che coi piedi o col poggiapiedi proprio, qualcuno finisca contro la vasca rovinando (per restare nella serenità) il vetro frontale?

Ciao #28
Gaetano

Simone M
01-12-2015, 13:28
Ciao SirNino, e grazie per la risposta.
Ok, potrei portare un po' di acqua per il test al negozio (un po' lunga come procedura, ma di sicuro ha più esperienza di me). Per ora dei valori che ne pensi?

Sì la pianta è di plastica, solo decorativa. Il fondo è fatto di ghiaia, purtroppo non so dirti cosa aveva messo, e sulla ghiaia ha messo pietruzze di lava vulcanica.

Comunque non sono affatto contrario a cambiamenti di arredo, accetto proposte o esempi, specie se può migliorare il colore/ la qualità dell'ecosistema.
Ho notato in effetti la differenza tra il mio e uno degli ultimi utenti che ha postato nella discussione sulla vasca da 200 lt... #07