Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo Juwel Rio 240


Mirkowski1982
30-11-2015, 21:59
Ciao ragazzi,
in settimana prendo il Juwel Rio 240 dopo la prima esperienza positiva di pochi mesi con Juwel Rio 125 allestito Amazzonico.
Volevo chiedervi un parere su cosa potrei inserire nel Rio 240 tenendo presente che non vorrei usare la CO2 già presente nel 125.
Avevo idea di trasferire l'amazzonico nel 240 ma credo che salirei troppo come costi di co2 e fertilizzanti vari, quindi vi chiedevo a un qualche allestimento che non sia comprensivo di CO2.
Le 2 vasche sono in stanza separate quindi non potrei nemmeno pensare a utilizzare la CO2 nelle 2 vasche contemporaneamente (a meno che non abbiano inventato a mia insaputa un sistema di trasmissione wireless #rotfl# )

Pensavo a Malawi o Tanganica ma non vorrei che dopo breve mi stufassi a vedere solo sassi e pesci.

Avete consigli al proposito?

Mirkowski1982
02-12-2015, 19:43
Un allestimento con un LABEO BICOLOR come potrebbe essere?

gia90
02-12-2015, 20:29
Un allestimento con un LABEO BICOLOR come potrebbe essere?

scordatelo in quel litraggio

19ricky91
02-12-2015, 20:51
in 240 litri non lo vedo impossibile invece
tanti legni con microsorum e anubias, tanti posti dove ritagliarsi un territorio unico pesce di fondo tranne magari qualche pangio...
l'importante per il labeo sono i territori e pesci che non li frequentino
quindi no pesci in basso
perche per esempio con pesci quali rasbore danio ecc non ha problemi
e se è ben strutturato ci puoi mettere dei trichopodus o dei colisa
niente betta perche non reggerebbero il confronto

Mirkowski1982
02-12-2015, 22:55
Un allestimento con un LABEO BICOLOR come potrebbe essere?

scordatelo in quel litraggio

E il premio simpatia te lo sei aggiudicato.....almeno motiva le tue risposte.
120 cm sono il minimo per il pesce....e il mio acquario è 120. Poi che siamo al limite lo so. Mi interessava sapere che allestimento fare.....tutto qua

alevennai95
03-12-2015, 00:49
Secondo il mio parere pur essendo un pesce territoriale in 120 cm ci dovrebbe stare bene se lo inserisci come unico esemplare. Sicuramente meglio che i ciclidi Malawi che sono moltoooo più territoriali di un labeo.... Secondo me potresti anche mettere un bel branco di Barbus tetrazona che sicuramente movimenta la vasca e nient altro oltre a questi

Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk

Mirkowski1982
06-12-2015, 20:52
Ciao Ragazzi, come previsto il RIO 240 è a casa da ieri sera.
Ho 2 filtri Pratiko 400, ho già montato il mobile e domani procederò al lavaggio della vasca.
Ho una domanda da fare, siccome sono ancora indeciso sul da fare, ovvero non so ancora cosa allestirò, volevo chiedere se posso far partire la maturazione con sola acqua, poi una volta maturo il filtro, ovvero avendo tutto il tempo per decidere cosa fare, ri svuotare l'acquario e allestirlo in 1 o 2 giorni, con tutti gli arredi del caso, e quindi nuovamente riempirlo e far ripartire i filtri che dovrebbero essere già maturi (ovviamente non saranno svuotati dall'acqua).
Dopodichè far assestare il filtro con i nuovi arredi e dopo circa 2 mesi inserire i pesci.
Avevo pensato ad una soluzione simile che non so se può andare bene..... solo per non tenere troppo a lungo la vasca a secco.

Grazie a tutti.

pancillotta91
06-12-2015, 22:36
Ciao e bentornato! Prossimo passo un Rio 400?? ;-) quanta invidia!!! Io sono molto di parte ma con quel litraggio potresti fare una bella vasca con Oranda!

Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk

Mirkowski1982
06-12-2015, 22:56
Ciao, purtroppo non ho lo spazio per il 400, dovró accontentarmi di un rio 300 con scalari.

Mirkowski1982
07-12-2015, 11:02
Al momento sono sempre più convinto...nonostante tutto, di fare un Malawi.
Come specie ho pensato a qualcosa di "semplice"

1/3 Labidochromis caeruleus Mbowe Island
1/3 Cynotilapia afra hai reef

Scrivo in ciclidi africani per avere maggiori consigli

Mirkowski1982
08-12-2015, 15:55
Come non detto ho cambiato idea, troppo impegnativa la rocciata al confronto della resa estetica, non vorrei stufarmi.
Avevo nel frattempo pensato ad un Tanganica, tutto ok fino alla scoperta dei prezzi dei pesci.
Dovrò ripiegare sul biotopo Asiatico e vorrei senza CO2.

Consigli??

Mirkowski1982
08-12-2015, 20:17
Vi allego le foto del posizionamento dell'acquario


http://s29.postimg.cc/667v8bhrn/Posizione_RIO_240.jpg

http://s29.postimg.cc/cin0i5ktv/Rio_240.jpg

pancillotta91
08-12-2015, 22:11
Secondo me al computer non ti concentri più... ;-)
Bella posizione, tranquilla per i pesci ed ottima per l'osservazione, un pò meno per lavorarci dentro
Il Malawi sono d'accordo che alla lunga possa stufare... Colisa + pangio? Tante galleggianti e piante semplici...

Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk

Mirkowski1982
08-12-2015, 22:32
Per lavorarci nessun problema, riesco senza fatica ad arrivare sul fondo ed ho abbastanza spazio per muovermi, ho spostato la scrivania una decina di cm.
Oggi mi sono convinto di cosa fare con i 2 acquari.....vi lascio la suspance e tra non molto riceverete mie notizie ;-)

Mirkowski1982
20-12-2015, 15:15
Acquario avviato ieri sera.

Vi allego foto dell'attuale allestimento ancora da completare.
http://s16.postimg.cc/5t0y8pvgx/Immagine.jpg (http://postimg.cc/image/5t0y8pvgx/)

Ciaoooooooo