PDA

Visualizza la versione completa : Corydoras malmenato


Nevermind
19-07-2006, 14:51
Qualche giorno fa mi sono ritrovato un cory Paleatus accecato ad un occhio, ieri un'latro era stato visibilmente ferito (nulla di grave cmq) ad un fianco.

Non capisco cosa stia accadendo secondo voi potrebbe essere il mio ancy che li picchia? quando do da mangiare dis era ad ancy e cory cerco di separare le zone in cui distribuisco il cibo in modo da evitare liti ma c'è sempre qualche cory che cerca di soffiare il cibo al ventosone....e questo ovviamente si faceva rispettare facendoli scappare...ora secondo voi è possibile che sia arrivato a tanto? Sono in vasca da 1 anno assieme e mai avuto problemi finora. Gli altri co inquilini sono solo pecilidi e quindi gli escludo.

RamPrealpino
19-07-2006, 21:25
Io non ho ancistrus in vasca...ma vedo il mio peckoltia quando decide ke l'angoluccio sotto la radice è solo suo #06
Rincorre i cory per mezza vasca e son sicuro ke se riuscisse a prenderli se li mastikerebbe #13
Se le cose vanno così anke da te, non mi stupirei se il killer fosse l'ancistrus #23

Nevermind
19-07-2006, 22:32
c'è comunque da dire che il cory in questione è sopravvissuto, sono veramente robusti come pesci #36#.

Ho del general tonic che dite magari un piccolo trattamento per prevenire infezioni??

RamPrealpino
19-07-2006, 23:00
eh.. mi pare ke in inglese vengano kiamati "pescigatto corazzati" :-))
e in effetti da adulti sono degli skiacciasassi :-D

Pupa
20-07-2006, 05:21
Io li toglierei #07 .
O toglierei l'Ancistrus, che diventa un colosso rispetto ai Cory.
Non è bello vederli a pezzi giorno dopo giorno, prima o poi li ucciderà.

Nevermind
20-07-2006, 09:16
beh l'ancy è praticamente adulto, però la cosa mi è sembrata strana non ho mai sentito di ancy killer che attaccano i cory....o si sono picchiati tra di loro, ma la vedo dura che un cory possa accecarne un'altrao..o no?....a meno che non si sia ferito su qualche arredo -28d# ma non mi risulta di avere arredi così affilati al amssimo ho una roccia lavica.

Per questo ad esclusione do la colpa all'ancy anche se è traquillissimo come pesce, solo quando si parla di cibo scattava qualche scaramuccia ma alla fine gli altri ospiti capivano che era lui che comanda e se ne stavano alla larga.

bardock
20-07-2006, 14:57
Tieni presente che l'ancy è molto territoriale, e non ha proprio un bellissimo carattere, però di solito è aggressivo solo con i suoi simili..

comunque anche una roccia lavica non mi pare proprio levigata come superficie... se poi è in un punto deve si può formare un nascondiglio hai fatto bingo.. i cory dendono a correre all'impazzata se si voglio nascondere e se il ferito ha trovato li rifugio può essere che nuotando all'impazzata si sia schiantato o sfregato contro la lavica

Nevermind
27-07-2006, 20:20
eh si ragazzi mi sa che ho scoperto il problema è la temperatura mi sa; con il caldo spaventoso dalle mie parti in questi giorni l'acquario è sui 35° e oggi ho trovato un cory morto e un'altro che corre come un pazzo con delle abrasioni in testa (mi sa che si è schiantato addosso a qualcosa).

Porca miseria non so come fare per far andare giù sta temperatura....devo mettere su il condizionatore ma mia mamma vuole aspettare #07 #07

Ho cambiato il fotoperiodo spostandolo nelle ore meno calde, lascio aperto lo spoertello ma l'acqua è sempre a temperature caldissime.....sono avvilito veramente.

balantio
27-07-2006, 22:36
ti capisco anchio stesso problema i guppy ci stavano lasciando le pinne -20 ma ora è un po meglio sta sui 30

Pupa
28-07-2006, 06:21
35° fa morire qualsiasi pesce o pianta, ma non credo che li faccia sbattere al tal punto da acceccarsi!!!! #06 #06 #06 #06
Accendi il clima, che aspettate, a friggere???? #07
Io in acqua metto anche due mattoncini da freezer, quelli blu, ogni 6 ore.
E ogni sera cambio 1 lt e mezzo d'acqua messa in frigo a raffreddare, anzichè fare un solo cambio settimanale faccio un piccolo cambio giornaliero con acqua fredda.

Nevermind
28-07-2006, 08:25
Ad avercelo il clima, mi sono pure offerto di comperarlo a mie spese ma mia mamma nisba si oppone #07 #07 Cose da pazzi, io sono all'ultimo piano quindi se fuori ci sono 40° in casa ce ne sono 37 e quindi nel'acqua 34-35 #07

Il discorso del ghiaccio penso che si possa fare (anche se nel forum me l'hanno sempre sconsigliato) solo se si è a casa, purtroppo io parto alla mattina (6:45) e torno alla sera (19:30) quindi rischierei sbalzi termici che sono ancora + rischiosi.

TuKo
28-07-2006, 09:09
Io in acqua metto anche due mattoncini da freezer, quelli blu, ogni 6 ore.
E ogni sera cambio 1 lt e mezzo d'acqua messa in frigo a raffreddare, anzichè fare un solo cambio settimanale faccio un piccolo cambio giornaliero con acqua fredda.

Ecco questo è un buonissimo sistema per cercarsi l'ictio in vasca!!!!Non tanto per il il litro e mezzo'd'acqua(se giustamente dosata nn comporta abbassamenti repentini)ma i mattoncini e/o bottiglie ghiacciate........ #07 #07 #07

TuKo
28-07-2006, 09:13
Nevermind, un paio di ventoline da pc come le vedi???? cmq l'innalzamento eccessivo della temperatura oltre a debellare i pesci li porta anche ad un notevole stato di nervosismo,se nn fai qualcosa e la temperatura resta quella tra un pò sentirai i bonghi in casa(i pesci che sbattono sul coperchio della vasca).

TuKo
28-07-2006, 09:16
Dimenticavo per le escoriazioni puoi mettere il soggetto in una recipiente con acqua della vasca e biocondizionatore(sera aqutan),tra le proprietà di quest'ultimo c'è quella di preservare le mucose dei pesci.

Nevermind
28-07-2006, 09:24
Nevermind, un paio di ventoline da pc come le vedi???? ...

Ci ho pensato in effetti il problema è che avendo una vasca chiusa non saprei dover viccarle dovrei bucare il coperchio e incavarle all'interno....ma è un lavoro che richiede tempo e abilità nel fai da te...non vorrei rischiare di rompere tutto -28d# Altrimenti secondo te dove potrei metterle? Ho visto siti che vendono già dei kit fatti con appoggio per vasca ma appunto penso richiedano una vasca aperta anche quelle.

Se avessimo preso il condizionatore come promesso tutti sti casini non li avrei vauti -04 ma valle a capire le donne a volte....specialmnete le mamme #07

Nevermind
28-07-2006, 09:26
INtanto cmq volevo isnerire dell'oxidator in acqua per aumentare l'ossigeno perchè ovviamnete i pesci boccheggiano nonostante tutto il movimento superficiale che ho in vasca.

Oppure un sistema venturi all'uscita di una delle pompe. (che costa una miseria)

Nevermind
28-07-2006, 09:40
PEr dire una cosa del tipo

http://www.acquaingros.it/index.php?cPath=1962&osCsid=64e942c15e7814bd4db21e6eb3576bd6

Magari posso riusire a farcelo stare mettendolo sullo sportello dell'askoll #24 #24

TuKo
28-07-2006, 09:52
potresti posizionarle sul bordo del coperchio d'ispezione(quello lungo per capirci).Però tieni presente che con questo sistema l'evaporazione è notevole,dovrai fare continui rabbocchi con acqua d'osmosi.

Nevermind
28-07-2006, 10:16
Beh si quello era già stato preventivato.

Ma secondo voi con delel ventole anche 4-5 di quanto potrà calare la tempo? Perche se alla fine è di 1° non penso faccia differenza 34 o 35....voi che dite?

TuKo
28-07-2006, 10:25
Guarda io sul 240 litri ho messo 4 ventole e in questo periodo la temp varia tra 26° - 27°,rabbocco circa 6 litri ogni 3gg.Vai tranquillo e rimetti pure il ritorno dell'acqua dal filtro sotto la superficie.

Nevermind
28-07-2006, 10:33
26#27 -05

MA da te che temperatura hai in casa?

Io supero i 35° qui da me fa un caldo assurdo.

Pupa
28-07-2006, 11:08
Ad avercelo il clima, mi sono pure offerto di comperarlo a mie spese ma mia mamma nisba si oppone #07 #07 Cose da pazzi, io sono all'ultimo piano quindi se fuori ci sono 40° in casa ce ne sono 37 e quindi nel'acqua 34-35 #07

Il discorso del ghiaccio penso che si possa fare (anche se nel forum me l'hanno sempre sconsigliato) solo se si è a casa, purtroppo io parto alla mattina (6:45) e torno alla sera (19:30) quindi rischierei sbalzi termici che sono ancora + rischiosi.

Io adesso ho 29° in casa
(27° circa in vasca), e già boccheggio, credo che a 35° morirei...
ma perchè è contraria, non capisco!...ste mamme...
Già solo se l'accendi con la sola funzione deumidificante ti toglie diversi gradi (5-6) e soprattutto l'umidità!!
Non c'è mica bisogno di spararla a 18°.
25° vanno bene!


Non metto ghiaccio!!! Sono quei mattoncini colorati per le borse termiche, mica rilasciano acqua ghiacciata o altro!

Nessun problema di ictio!
Ma quando mai! Sono posizionati all'uscita dell'acqua dal filtro, che gli casca adosso, e c'è pochissimo sbalzo termico tra l'acqua di fondo e l'acqua a ridosso dei mattoncini, perchè la corrente non fa stazionare l'acqua fresca, viene subito sparata in circolo.
Non puoi chiedere a tua mamma di posizionarne due o tre ogni 6 ore, lei che è casa?
Molto meglio che farli morire a 35°!

TuKo
28-07-2006, 11:23
Nessun problema di ictio!
Ma quando mai! Sono posizionati all'uscita dell'acqua dal filtro, che gli casca adosso, e c'è pochissimo sbalzo termico tra l'acqua di fondo e l'acqua a ridosso dei mattoncini, perchè la corrente non fa stazionare l'acqua fresca, viene subito sparata in circolo.

Vabbè pupa mi dimenticavo che sai tutto tu!!io (e nn solo)sconsigliamo questa tecnica perche l'acqua a ridosso dei mattoncini è prossima allo zero,se i quest'ultimi(o bottoglia ghiacciata che sia)vengono posizionati in vasca l'ipotesi che un pesce ci passa vicino nn è cosi remota,il conseguente sbalzo termico sarebbe deleterio.
Poi ovviamente ognuno nelle proprie vasche fa ciò che vuole.

Nevermind
28-07-2006, 11:47
Io adesso ho 29° in casa
(27° circa in vasca), e già boccheggio, credo che a 35° morirei...
ma perchè è contraria, non capisco!...ste mamme...
Già solo se l'accendi con la sola funzione deumidificante ti toglie diversi gradi (5-6) e soprattutto l'umidità!!
Non c'è mica bisogno di spararla a 18°.
25° vanno bene!...

A me lo dici :-)) eppure son anni che dice di volerlo comperare.... #07

In casa durante il giorno fino alle 15 non c'è nessuno poi arriva mia mamma ma sepsso ha commisisoni da fare.

Pleco4ever
28-07-2006, 12:52
io (e nn solo)sconsigliamo questa tecnica perche l'acqua a ridosso dei mattoncini è prossima allo zero,se i quest'ultimi(o bottoglia ghiacciata che sia)vengono posizionati in vasca l'ipotesi che un pesce ci passa vicino nn è cosi remota,il conseguente sbalzo termico sarebbe deleterio.

se dal getto della pompa esce acqua a 30° incontrando il ghiaccio non si fanno meno di 14/15 gradi...
se un pesce ci passa vicino sai cosa succede?niente..!sempre che sia in salute
non hai mai visto d' estate le tinche e le carpe stazionare in prossimità di sorgenti che fanno sgorgare acqua a 7/10 gradi..loro che a quella tempeatura entrano in una spece di torpore?

TuKo
28-07-2006, 13:44
se dal getto della pompa esce acqua a 30° incontrando il ghiaccio non si fanno meno di 14/15 gradi...

Si ma nn uscirà SEMPRE a 30 gradi o no???

non hai mai visto d' estate le tinche e le carpe stazionare in prossimità di sorgenti che fanno sgorgare acqua a 7/10 gradi..loro che a quella tempeatura entrano in una spece di torpore?

Sono i primi posti che batto!!! ;-) e cmq la temperatura media del rivolo d'acqua nn è di certo paragonabile a quella di un acquario o no??
OT
Pleco a Sturisoma come stai messo???mi servivano info in merito alla varietà Panamense,da quel poco che ho letto dovrebbe essere quello che rimane intorno ai 12cm vero?

TuKo
28-07-2006, 13:48
Ulteriore precisazione pupa in vasca ha solo cory e ampularie e tu pleco con i sbalzi termici ci giochi(nel senso che ti tornano utili), ma con altri tipi di pesci la tecnica di inserire meteriale ghiacciato direttamente in vasca nn è il massimo per la loro salute.Decisamente meglio un sistema di raffreddamento alternativo nn trovi???

Pleco4ever
29-07-2006, 07:15
mi servivano info in merito alla varietà Panamense,da quel poco che ho letto dovrebbe essere quello che rimane intorno ai 12cm vero?

I panamense non li ho mai allevati...adesso ho una coppia di aureum....
comunque vengono più grossi di 12 cm anche i panamense....occhio che fra maschi si prendono a pinnate...
Comunque,i cory godono molto di più gli sbalzi di freddo...
Un trucco per far riprodurre quelli "difficili" (a me ha funzionato coi panda e i parallelus) consiste nello sciacquarli velocemente sotto il getto freddo del rubinetto...veda Lei...
#24 #24
Comunque
Decisamente meglio un sistema di raffreddamento alternativo nn trovi???

trovo trovo