PDA

Visualizza la versione completa : Skimmer juwel 3.0 e bollicine d'aria


thonyli
29-11-2015, 21:43
Salve a tutti!

Vi scrivo per chiedere un parere a chi utilizza lo schiumatore in oggetto...
Ho da pochissimo smantellato un dolce in un Vision 180 e sto sperimentando il mio primo marino! Vorrei utilizzare la tecnica dsb ed ho pensato di utilizzare lo skimmer della juwel.
Fa il suo lavoro. Ieri ho predisposto la rocciata, un bello strato di sabbia viva e come da copione l'acqua era bianchissima.
In una nottata lo skimmer ha reso tutto limpido e cristallino.

Ho un solo dubbio: alla base c'è un bocchettone dal quale fuoriesce l'acqua. Insieme all'acqua fuoriescono anche delle microbollicine. Sono veramente piccolissime un po come quando si diffonde la co2 in un dolce. Poi la pompa di movimento le spara un po ovunque nell acquario. Ma è una cosa normale? E soprattutto dannosa?

In marino sono un neofita pertanto chiedevo ai più esperti......http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/29/8c1167f24a9236486fa74bdbb95852a5.jpg

Ho fatto attenzione a coprire il meno possibile la sabbia e tutta la rocciata si tiene in piedi grazie ad alcune rocce che poggiano solo con delle basi piccole così da sfruttare al meglio il fondo sabbioso....


Sent from my iPhone using Tapatalkhttp://images.tapatalk-cdn.com/15/11/29/2b006b2d1046fb958b4f82bed3520dc4.jpg

SJoplin
30-11-2015, 11:12
sposto in primo marino ;-)

thonyli
30-11-2015, 21:08
Allora aggiorno la situazione....ieri ho giocato un po con la spugna che era dentro il filtro, riposizionato tutto ed oggi la produzione di bolle sembra sparita! Ne viene fuori solo qualcuna ma davvero impercettibile. Lo skimmer tranne che nella fase iniziale dove ha fatto un bel pò di lavoro adesso sembra quasi nulla però penso che si stia stabilizzando. Spero solo di aver azzeccato lo spessore del dsb perché non in tutti i punti raggiungo gli 11-12 cm. Nel caso aggiungo un po di sabbia.....


Sent from my iPhone using Tapatalk

SJoplin
04-12-2015, 21:06
le bollicine non sono un problema (se non estetico, magari) e come avrai già avuto modo di constatare, spesso spariscono, allo stabilizzarsi dello skim.

per il DSB, non credo che se ti manca chessò 1cm in qualche punto sia un grosso problema. tieni conto poi che la sabbia tenderà a disporsi a seconda delle correnti d'acqua, per cui, avere un piano perfetto, lo vedo poco probabile :-))

thonyli
04-12-2015, 22:24
...eh sì! Comunque mi sono imbattuto in un altro problema: cercavo un modo per coprire il meno possibile la sabbia (visto che ho l'obbiettivo di sfruttare il dsb) e disponendo nuovamente le rocce, anzi cambiando solo un po le posizioni, si è venuta a creare una caverna abbastanza buia in un punto. Mi chiedevo: ma una zona così all'ombra può creare problemi all'ecosistema?


Sent from my iPhone using Tapatalk

simonecompa
21-12-2015, 18:16
scusa anche io ho riadattato uno juwel lido 120 mettendo uno schiumatoio skimmer 3.0.
non mi sembra un prodotto molto professionale ma forse mi sbaglio.
comunque il mio fa un rumore forte e non è la pompa ma l'aria perche se chiudo tutta la valvola del regolatore d'aria la pompa non fa alcun rumore (sembra come una caffettiera).

come posso attenuare il rumore?

SJoplin
21-12-2015, 18:50
se il rumore viene dall'aspirazione dell'aria potresti provare a mettere un silenziatore, facendo attenzione, però, a non strozzare troppo

simonecompa
21-12-2015, 19:04
ho provato con un silenziatore ma non risolve il problema! a questo punto penso che il rumore non si eliminerà del tutto! se avete qualche altra soluzione fatemi sapere.

grazie per il momento

simonecompa
28-12-2015, 12:17
ciao sei riuscito ad eliminare le bolle di aria? perchè pure io ne ho tante, ma ancora lo schiumatoio è attivo da poco tempo.

thonyli
30-12-2015, 16:29
Ciao!!! Bhè a me le bolle sono sparite quasi del tutto....sicuramente un ulteriore spugna filtrante di quelle in dotazione le eliminerebbe completamente ma al momento non mi sono posto il problema...in fondo qualche micro bolla potrebbe anche giovare. Se le tue bolle persistono e sono fastidiose il ti consiglio di posizionare al meglio i componenti, in particolare modo la spugna inferiore che deve aderire bene all'apertura! Per il resto devo dire che lo skimmer funziona bene e non è rumoroso soprattutto utilizzandolo con l'acquario chiuso. Io ho optato per il coperchio chiuso così evito anche il problema dell'evaporazione


Sent from my iPhone using Tapatalk