PDA

Visualizza la versione completa : Il primo Caridinaio non si scorda mai..


Zetatronix
29-11-2015, 14:06
Salve a tutti ragazzi,
volevo presentarvi il mio progettino e per farlo al meglio devo prima dirvi che:
l'idea è nata gironzolando su google e guardando molti video su youtube,
in particolare mi ha colpito il progetto del mitico Sago e del suo alberello xD
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=476247&highlight=sago1985
Come lui anch'io mi sono fatto "fregare" da una bellissima radice di quercia che sembra fatta apposta per la mia vaschetta da 20 litri ;-)
Alcuni di voi mi hanno già dato degli ottimi consigli sull'illuminazione nella sessione dedicata ma poi la discussione si è spostata anche sul fondo da comprare, sul filtro etc. (consigli che ho seguito alla lettera ;))
Quindi ho deciso di creare una discussione dedicata per intero alla mia prima esperienza di allestimento di un caridinaio.
Non manca quasi niente e i vostri consigli sul layout mi sarebbero utilissimi.
Ecco alcune foto:
https://lh3.googleusercontent.com/5L2QNJaKke3qA-Eo_u_GVm4usl_9wRKCXGd1BTw5NpyFuMP40a370M60g4jy4dtm YCZmt_jj_nMRDCUDIzq-mWizrJZPh0FOBHuDzN5rAuoMAeSI9RNObnco4MD4Sm2e_hM73c JPCT4UEFluTVjBL2UVkiwCJ90bN0akjepa9m5U8FJ6j5hYEFsg qnu_5EF8gVLp0Qpx-NIlWb1Fz7anEBESJ-FeQHb8CdWRwgDAK91cMRfK4VMVaoWSkD2aknkRms9mCpbvVHgh Y4Q-jQfGt90MU93WH4P8N8i2gCKhL0BEYj1ASufgjUjXALieUpOF93 WC6WDtxBe-ugBZLneGSR3k0faU8vXqB5WcNg1piUCtzlyHKXdsZ_8ZUrExF8 4noi-esj_Gg_rMuCs0VEOZemnAX94PyIqRI69ofZ_Q-jw9v_oRxdkcD_7JHONk8Sf3o8EnFa65vUuRheNAL8tjltFpKyO EbSSBKb-mNZ869FvrpLEJAZWzQY9pJPStUAKRZDAu7i1CqzP4UdeaankH_ g7uEhCwOIHDeMAjZ2IjMuE=w492-h643-no

Fondo Dennerle Deponitmix
Ghiaia Dennerle con diametro tra 0,7 e 1,2mm
Filtro Nano XL
E delle pietre laviche che vorrei usare

https://lh3.googleusercontent.com/cx99BBgtdOO9_-85GpCkAitQUf7uvJzUfK2YXXnOddo_7AC0qNIG8M6k9qe4DDMk lOGlKh95zZv1Nv55b-HYgkEODj2MX4318P-gUMUYgv9y7GU9ihZsil1ViWRyMk1_Poy9BjPmch-gRnEsUCY2V_Epx7Q5ggCXqU4-ypMhDPTI72U1RLq-NsVZ45_i-XnQKx3P_Xo3FQu8uQ2bUj_0jaZH4jffSWSE_rORhGwP4r1RWTz x8BOs4S9vIqIIQDcGzfmmvIog8FNTHX9iOCbuaMZWDXJMDVezG 3dX1Sktxl4eGQZ8Za4m083SGZm22Vugzca79gmg8uHtvl47xi7 uismAJ4vxBqOgapZXPJSsP72UmuwXCho6B7kO1S448d0YicDf3 3u7047wBHnEMUz8-V4njYpRVIqMa3FMVxiQakb83XwikuXSMe2gAvX72oVqHuNQ4US wgMtfqVdXeIHVolODI9hoG7_lb_JsTbl4gDB50_7eLN0KxgaUm cyDA8WIx4K8Qc-a6wRg_00_AOhBc3-oH1sr-whezUXT1sOFc3E=w653-h361-no

Questa sarebbe l'idea di base


https://lh3.googleusercontent.com/9mdoiS-bzRbUxTg488q5YhKfsB9_Kb77Xq_sJOoKeuatyLl6YWe4HZiLv CVue-BfjMOl2CQexZerbo6pjwzE8pUqSemiDgGH8ITG_VPqEi1RBpVE nxx9boJdCvi0n8WJU6IrbudHBrXCzDe3UHDnYerKfbrJek4RgB XQaZgdr3-DuiJE0XkiFOfyCiMqbwFA67WWR1sXpyC1V2yLsNRHMBLeS5xOs tqcrTYvaxki8HlN7oUYvbZooE7bbIT0HHrdh4GH6neJjxffxy6 m_eZE_2LQ-DvVeY0yXNctj2MRfM7XUPn-2nBBU3bw9XigEd3JJ0QFMFGDEww53RAmJNI00Z8kDyEzJ4CPyX w2bh6nRoVJf0JVUhVrwfqCHzUKCIlWJmwx9zA3VjiLVNfn3ma-1tnH9QScKEbmSCesi_81WXfBeM1RKeRnv7l4Rp2oz4U0vGI36-4yztx7g7dWj5OVFRlBmW-VcaRWnExD1jlZbp9JaJo8-tLXkxWnzCB-r3ihKf_PuVKEwtbrGVjS3PAxXVdn77DcCsu9Ibvi8mFicKg=w8 00-h450-no

Questa è una prova del layout
Vedete la radice di quercia che è continua (si capirà meglio con una foto dall'alto)
Ho preso del Christmas moss da utilizzare per la chioma dell'alberello -52
Si vede il termostato attaccato sul filtro (non so se conviene metterlo li) dovrei coprire il filtro con una calza fine giusto?
Per l'illuminazione ho preso la leddy smart sunny (6500k)
Ho qualche dubbio sulla posizione della pietra lavica...

https://lh3.googleusercontent.com/YX0Vsnsrkx6oGThIWNwZaZhzCMCv5DCWlMwaxc9nIHRc_ztbpb ihWKHlZqq_SWhuyItRrz-5eeic7XBZFet8RhYeHcR7YuZsIQbH5gZ-GSesM2IqhNshrPakUfdbt5tSRpac_6kMVyf_ZAKU4d_OjxFmAX zs9sk6jbssbIwYSNM4WRQIz2Aw4g3lAR7U1AW7nz8fJw7Z0Pjz 1Xb1OC_RjWvt6_CKM5VEpiRZWECDqq-i9WZanhJqO2QVIFJlHwzegsgFM7cruyFBWIkvSXDGQjDrfDBUz XUWZhopjwxXwgY2NmsZSTrqW4IUm4BW6Eg7LeEj3HAqZ2LFF7p bUpa4VLCl-u3bJNapB1fHGUtvAMr3yWkFqmO1xWGToNmbyHWfxNpHqtrHJ8i dZ9Xhfd8m3M102gudK9O72iNAutX1KkoSaSEfKHVOcMUtr746R uL2lCiWL541Nd6cnLlkOqaZfmVItwQNrRJP6jbYpjM_OhAvqbN 9LBF5MHRAvpgqMmBq3ZxlJQ-_R5B7TNuivW5OsOtAvT5ZcmYLXnzBIEAy4nc=w800-h450-no

Qui si vede la curva che fa la radice e pensavo di sfruttarla per creare un letto di fiume con della sabbia bianca fine lasciando la curva in fondo scoperta in modo che somigli ad un ponticello naturale.

Idee e consigli sono ben accetti xD
Buona domenica a tutti ^_^

Sago1985
29-11-2015, 17:21
Seguirò con interesse tutte le evoluzioni!! Per adesso, bravo!!
2 piccoli suggerimenti.. prova ad usare rocce te più piccole (sarebbe bene non distogliere l'osservatore dall'alberello e con rocce troppo grandi si devia l'attenzione 2 due zone diverse.
Secondo suggerimento: non mettere un riscaldatore o al limite prendi il newattito plus. Per le caridine le temperature di una casa abitata sono sufficienti, ma se proprio in casa hai meno di 18 il newattito plus è più che sufficiente ed è decisamente più piccolo.. ;-)

Zetatronix
29-11-2015, 17:42
Grazie mille Sago xD
Allora non metto nessun termostato (pensavo servisse e siccome ce l'avevo...)
Tra l'altro ingombra troppo e non mi piaceva affatto ;)
Per la pietra hai perfettamente ragione, vedrò di trovare una buona soluzione.
Avevo messo quella sia perchè copre un pò il filtro che arriva davvero troppo vicino al fondo della vasca :(
e non so come coprirlo e creare profondità in quella zona.
Non posso creare nessuna pendenza li purtroppo, la pietra doveva essere quasi un argine per la terra che avrei messo nell'angolo in avanti.
Al momento manca solo la sabbia per il fiume, ne metto una con diametro minore rispetto a quella nera?
E poi mi servirebbe un consiglio sulle altre piante da mettere e sono davvero in dubbio sulla CO2;
Visti i costi non so se metterla o meno #24

Zetatronix
02-12-2015, 20:38
Ho procurato la sabbia ed è finissima, il negoziante mi ha detto che per un caridinaio è perfetta.
Adesso mancano solo le piante.
È meglio avere anche le piante prima di iniziare l'allestimento o posso tranquillamente metterle in seguito?

Sago1985
02-12-2015, 20:58
E' meglio se hai tutto prima di allestire. ;-)

Zetatronix
03-12-2015, 13:28
Che piante/muschi potrei mettere in un layout come quello che vorrei fare e considerando l'illuminazione che ho?
Queste andrebbero bene e sarebbero facili da trovare e coltivare??

- eleocharis parvula
- hemianthus callitrichoides
- marsilea hirsuta

Dovrei provare da qualche negoziante in zona ma dubito che siano così forniti :(
Intanto devo capire quali sono le più facili da trovare.
Voi che dite? :)

EDIT: e poi vorrei chiedervi un altro consiglio che riguarda la CO2:
Senza impianto avrò mai un layout bello da vedere?
Non vorrei spendere molto in realtà e anche se dovessi scegliere la fertilizzazione a colonna ci vorrebbe una spesa iniziale superiore ai 60 euro.
nel caso la CO2 fosse indispensabile avreste qualche consiglio per non spendere molto?
e posso farcela con una sola plafoniera leddy smart o dovrei prenderne un'altra?
L'alberello creerà sicuramente ombra e non potrò illuminare quella zona pensandoci bene.
Aspetto vostri consigli, buona serata a tutti :)

Zetatronix
07-12-2015, 13:54
Salve a tutti ragazzi :D
Cambio di programma, ho ordinato una nuova vasca (60x30x30) con vetro anteriore curvo xD
in attesa che arrivi ho preso una hemianthus callitrichoides e sto cercando la eleocharis parvula
Insieme alla vasca ho preso anche un'altra leddy smart sunny (6500k).
Volevo chiedervi se vanno bene 2 leddy per quella vasca e se posso coltivarci questo tipo di piante.
Spero che sta volta qualcuno risponda #13

Sago1985
07-12-2015, 15:06
Per le piante che hai scelto la co2 è d'obbligo per avere layout da foto.. oragnizzandosi con piante poco esigenti e muschi la co2 non è fondamentale. Purtroppo sulle plafo a LED economiche non posso aiutarti.. non le consiglio mai nel dolce.. non ne vale la pena e spessissimo danno problemi. Nella tua vasca io avrei messo 2 plafo PL da 36watt, 6500k con timer separati.

Zetatronix
07-12-2015, 17:56
Lo so Sago ma troppi soldi ci vogliono..
Ormai la calli l'ho presa, che altro potrei mettere?

Sago1985
07-12-2015, 19:08
Senza co2,la giusta luce e la fertilizzazione adeguata purtroppo la calli non ti farà un bel pratino..

Zetatronix
07-12-2015, 19:35
Ragazzi che alternative ho per le piante? Cosa posso prendere? Sono praticamente davanti al negozio.... Help please

Sago1985
07-12-2015, 20:15
Come piantina da Prato poco esigente c'è la Marsilea Hirsuta.. altrimenti muschi..

Zetatronix
08-12-2015, 16:43
Si è fatto troppo tardi poi ieri sera e ho letto tardi la risposta -15
Alla fine ho preso un'altra Calli e una Eleocharis acicularis (più che altro l'ho presa perchè la quantità era ottima e il prezzo buono) cercherò di prendere una fertilizzazione a colonna più in là magari della Seachem. Per adesso allestisco e accomodo con fondo fertile e CO2 in pastiglie e come va va.
Per quanto riguarda l'allestimento dopo aver creato il layout e piantumato la calli devo fare il drystart giusto? Dove posso trovare info su come farlo (esempio: per quanto tempo va fatto, ogni quanto tempo devo alzare la pellicola e far prendere aria, ect.)
Al momento in attesa della vasca vedrò di trovare un pò di riccia fluitans per fare un pratino e magari se mi capita prendo una Marsilea Hirsuta.
Poi magari piano piano passerò anche ad una illuminazione migliore :D

Zetatronix
18-12-2015, 21:46
Buona sera a tutti ragazzi,
adesso ho proprio bisogno dei vostri consigli per andare avanti.
C'è stato qualche cambiamento compreso il cambio di vasca xD
Ho preso una vasca più grande (60x30x30) con vetro anteriore curvo#36#, è arrivata da pochissimi giorni e sto facendo delle prove per il layout.
Vi metto delle foto e spero vivamente che qualcuno di voi sia così gentile da aiutarmi.
Il fondo che vedete è il deponitmix, ancora manca la copertura con la ghiaia inerte.
Il letto del fiume sarà realizzato con sabbia bianca fine.

Mi servirebbe qualche consiglio sulla disposizione delle pietre, sulle proporzioni e sulle prospettive.
Non vedo l'ora di leggere le vostre risposte e andare avanti #70


http://i68.tinypic.com/rjh289.jpg

http://i64.tinypic.com/11idbph.jpg

http://i66.tinypic.com/e9dpck.jpg

http://i66.tinypic.com/2chx8d1.jpg

Sago1985
19-12-2015, 21:19
Prova ad invertire la radice e far sporgere la chioma sul vialetto centrale? Giusto x curiosità..
Ps per prima cosa scegli un punto da cui vedere e fotografare la vasca. Anche le vasche più belle non lo sono da ogni angolazione, ce ne è sempre una preferita.. ;-)

Zetatronix
20-12-2015, 13:43
Tra tutte le possibili configurazioni alternative questa è la migliore che sono riuscito a pensare:

Questa sarebbe la mia angolazione preferita
http://i64.tinypic.com/2gsej5i.jpg


http://i65.tinypic.com/300tpbo.jpg


http://i67.tinypic.com/2ir6of6.jpg


http://i67.tinypic.com/fw51r7.jpg


http://i65.tinypic.com/r8x9mw.jpg


Che ne dite? :D

Sago1985
20-12-2015, 14:45
A me piace di più. . Prova a cercare una roccia più piccola da mettere al posto della grande di sinistra, davanti all'alberello.. è magari prova a metterlo più addossato al margine del vialetto senza lasciare troppo spazio tra il tronco e il vialetto insomma..
Sono giusto prove.. già così è mooolto carino!!!

Zetatronix
20-12-2015, 14:58
Grazie mille Sago :) farò altri tentativi..
Le pietre sono laviche e prese sull'etna ;) io abito in provincia ma vedrò di trovarne qualcun'altra ;)
Ottimo il tuo consiglio dato che l'alberello farà ombra e se l'ombra va sul vialetto/fiume è di sicuro meglio :)
Il problema di mettere il legno più a ridosso del fiume è che dovrei mettere pietre più piccole su tutta la sponda di sinistra ma così facendo dovrei mettere altro fondo e purtroppo l'ho finito :'( non posso spalmarlo più di così altrimenti le piante avrebbero pochissimo fondo da sfruttare per le radici e vorrei mettere meno fondo inerte possibile.
Comprare un altro secchiello di deponitmix significherebbe rimandare tutto a dopo le vacanze (visto che su internet si trova a 9 euro ma nei negozi a ben 17,50 euro... sono folli i negozianti a volte) e siccome non sto nella pelle e voglio cominciare con le piante... :P

Zetatronix
21-12-2015, 16:51
Altra possibile configurazione con pietre un pò più piccole sulla sponda sinistra

la pietra che si vede fuori dalla vasca era quella che precedentemente era davanti all'alberello
la pietra che adesso è davanti all'alberello e quella che la segue dietro sono in pratica la stessa pietra che si è spaccata per sbaglio in 2 e che nelle foto precedenti era la quella che stava dietro (a quella che qui vedete fuori dalla vasca)... spero di essermi spiegato bene :7:

http://i65.tinypic.com/m77tjp.jpg


http://i67.tinypic.com/2l9shts.jpg


http://i67.tinypic.com/2u5xgug.jpg


http://i66.tinypic.com/301g5g2.jpg

Sago1985
21-12-2015, 17:26
Secondo me così sta meglio.. ;-)

Chester85
22-12-2015, 13:20
bella composizione complimenti :4:

Zetatronix
22-12-2015, 14:14
Per la premura ho già messo il ghiaino inerte della dennerle... si doveva lavare per forza prima di metterlo? :9:

Grazie Chester ^_^

Chester85
22-12-2015, 14:59
Per la premura ho già messo il ghiaino inerte della dennerle... si doveva lavare per forza prima di metterlo? :9:

Grazie Chester ^_^

si di solito va data una bella sciaquata per eliminare la polvere

Zetatronix
22-12-2015, 15:27
:2: Ormai è messa e non posso toglierla :9:
E' grave?

Chester85
22-12-2015, 15:47
no grave no,con i cambi d'acqua riuscirai a togliere il più grosso

Zetatronix
22-12-2015, 18:01
Ragazzi eccomi :)
Dopo un pò di fatica e vari tentativi penso di esserci riuscito xD
Adesso lo tengo in dry start finchè la calli non prende sperando che 2 leddy smart (6500k) siano sufficienti.
A voi le foto



http://i68.tinypic.com/k2k53.jpg



http://i63.tinypic.com/2j5bbxk.jpg



http://i65.tinypic.com/11mdqq1.jpg



http://i67.tinypic.com/2r2nq7p.jpg


Che ne dite? ^_^

Chester85
23-12-2015, 11:57
davvero bello non vedo l'ora di vederlo avviato :4:

Zetatronix
23-12-2015, 14:13
Si non vedo l'ora anch'io di vederlo completo :)
Dove posso trovare delle info sul dry start? ho paura che fallisca :(

Chester85
23-12-2015, 15:08
chiedi a sago,lui è molto preparato

Sago1985
23-12-2015, 15:54
Fai 6 settimane di luce piena con qualche spruzzata settimanale di acqua. Tieni chiuso con la pellicola. Una volta ogni 10gg aggiungi qualche cm di acqua in modo ca coprire tutte le piantine e lasciale sommerse x un'oretta. Poi aspiri via tutta l'acqua. Ti consiglio di fare un buchino sulla sabbia bianca e aspirare da li. Quando sarà tutto pronto coprirà il buchetto prima di riempire definitivamente. Usa solo osmosi con sali per nebulizzare, non mettere fertilizzanti.

Zetatronix
23-12-2015, 18:41
Come fotoperiodo vanno bene 8, 9 o 10 ore al giorno?
Non devo mai togliere la pellicola tranne una volta ogni 10gg o va sollevata una volta al giorno per fargli prendere aria?
L'osmosi con sali per nebulizzare cosa sarebbe? Fino a osmosi c'ero ma dei sali per nebulizzare non so nulla :'(

Sago1985
23-12-2015, 19:16
Si puoi aprirla una volta al giorno e vanno bene anche 10h.
È meglio non nebulizzare con la sola osmosi, ma tagliarla con acqua di rubinetto o scioglierci dentro i sali. (Quelli soliti che si usano per ottenere l'acqua ai giusti valori per il dolce.. il Sera se lo hai va benissimo, ma cmq puoi usare anche l'acqua del rubinetto)

Zetatronix
23-12-2015, 19:52
Scelgo il rubinetto ahahahah
Da noi l'acqua è buona, spesso la beviamo anche ;)
Quando salgo in città prendo qualche litro di osmosi per fare l'operazione di riempimento parziale che dicevi prima ma per nebulizzare metto quella del rubinetto per ora (anche perchè non ho i sali della sera)

Zetatronix
26-12-2015, 19:36
Invenzione Natalizia... coperchio riflettente :11:

E' utile secondo voi?

Buon Natale a tutti ^_^


http://i68.tinypic.com/10cnnlk.jpg


http://i65.tinypic.com/qsp0te.jpg

Sago1985
26-12-2015, 20:08
Si,va bene. ;-)

Zetatronix
02-01-2016, 14:48
Ciao ragazzi, buon 2016 a tuttiii -97c#d1
Ecco come procede il dry start, siamo al 12° giorno


http://i.imgur.com/DHIqsuk.jpg


http://i65.tinypic.com/2zr4acg.jpg


http://i65.tinypic.com/2551hs7.jpg

Come potete vedere c'è qualche segno di marcescenza :(
Giorno 30 ho riempito con acqua osmotica tagliata con acqua di rubinetto fino a ricoprire tutte le piante e poi dopo un'oretta, come aveva detto Sago, ho aspirato l'acqua.

Zetatronix
28-02-2016, 17:56
Si,va bene. ;-)

davvero bello non vedo l'ora di vederlo avviato :4:

E nel frattempo.......................-99#25#70-52

Ringrazio tutti ed in particolare xThe_Fishmanx con il quale ci scambiamo continuamente consigli e Sago da cui ho preso ispirazione.
La vasca è stata avviata qualche giorno fa e tra un mesetto farò i test e inserirò sicuramente le caridine e poi chissà :)
Spero vi piaccia ^_^



http://i63.tinypic.com/mts00x.jpg




http://i66.tinypic.com/2s7hu1f.jpg




http://i68.tinypic.com/4h6sjm.jpg

Chester85
28-02-2016, 18:41
beh con maestri del genere non puoi far altro che un buon lavoro #70

Sago1985
28-02-2016, 22:03
Bravissimo!!!!!!!!!!!!

Zetatronix
29-02-2016, 11:48
Grazie ragazzi :) ci aggiorniamo ;)

Zetatronix
02-03-2016, 14:03
Alghe che si estendono come un velo marrone sulle Hemianthus callitrichoides cosa fare?
Premesse:
- per tutto il tempo del dry star e per i primissimi giorni d'avvio la vasca è stata vicino al balcone quindi la luce solare arrivava da dietro (adesso ho messo un cartone momentaneo);
- la vasca è avviata dal 25 febbraio e ho messo acqua per metà osmotica e metà rubinetto,
dal 25 ho fatto 2 cambi d'acqua con acqua di rubinetto;
- ho cercato di togliere con le pinze la maggior parte delle alghe, in una foto si vedono a chiazze proprio perchè ho provato a toglierle io;
- ho aumentato l'erogazione della CO2 per abbassare il Ph e al momento la tengo aperta anche di notte.
Soluzioni?


http://i67.tinypic.com/14n1ttv.jpg


http://i64.tinypic.com/j589dh.jpg


http://i66.tinypic.com/35lyzv9.jpg

Zetatronix
06-03-2016, 13:22
La situazione peggiora :'( alghe verdi e marroni ricoprono tutto a tappeto.
Qualcuno può aiutarmi? -43

http://i65.tinypic.com/281djd2.jpg


http://i64.tinypic.com/6fxw94.jpg


http://i68.tinypic.com/2e0r1pl.jpg

Chester85
06-03-2016, 13:36
forse sono cianobatteri ma non ho idea di come si combattono #24

Zetatronix
06-03-2016, 13:59
stanno ricoprendo tutto e ovviamente bloccano la fotosintesi delle piante :(

Chester85
06-03-2016, 14:17
prova a dare un'occhiata nella sezione delle alghe,dovresti trovare qualcosa.. ma sifonando non vengono via?

Zetatronix
06-03-2016, 16:23
No sono appiccicate, sembra melma.
Provo ad aprire una discussione li

Zetatronix
06-10-2016, 18:57
E comunque dopo quasi un anno eccoci qui :P

http://i63.tinypic.com/11s1en4.jpg

Chester85
06-10-2016, 22:24
I miei complimenti è davvero molto bello#70