PDA

Visualizza la versione completa : Rimpiazzo neon con LED


luca1978
28-11-2015, 17:10
Ciao a tutti,

ho un acquario Askoll Ambiente 120 da 210 litri che al momento è illuminato da due tubi neon T8 da 104,7 cm: 1) Askoll Sun-Glo (40 W, 3100 lumen, 4200 K); 2) Dennerle Amazon Day (38 W, 3000 lumen, 6000 K).
Siccome la mia plafoniera ha un guasto che non sembra riparabile (non riesco a reperire sul mercato i porta lampada VS di ricambio), ho pensato di rimpiazzare i tubi neon con delle strisce LED, ma non ho alcuna idea di quali tipi di LED facciano una luce simile a quella dei miei tubi neon.

Qualcuno può consigliarmi che tipo di LED acquistare (modello, marca, possibilità di acquisto su internet)?

dave81
29-11-2015, 12:41
ti sconsiglio le strisce se non hai esperienza, devono essere strisce di un certo livello per fare molta luce, dovresti fare tu i vari collegamenti elettrici, quindi c'è da fare un bel po' di lavoro manuale. e il risultato estetico finale non sempre corrisponde alle aspettative. ho visto bellissimi impianti fai-da-te a led fatti con strisce racchiuse all'interno di tubi trasparenti, ma sicuramente non è un lavoro alla portata di tutti.

nel tuo caso si tratta di sostituire i neon con dei led , quindi la soluzione più comoda sono i tubi a led, tipo quelli della sera X-change, che sembrano dei neon ma sono dei led

guarda qui http://www.aquariumline.com/catalog/illuminazione-neon-c-73_733.html

luca1978
29-11-2015, 16:35
Grazie mille per la risposta: hai perfettamente indovinato la mia (scarsa) propensione al bricolage elettronico!
Se ho capito bene questi tubi led si collegano ai portalampada T8 ma hanno un sistema di alimentazione autonomo (ossia, il collegamento elettrico non passa per il portalampada T8): è corretto?

luca1978
29-11-2015, 17:02
Le caratteristiche del tubo da 104,7 cm sono:

Easy LED Universal Freshwater 1047mm:
•lunghezza: 105cm

•lunghezza massima acquario: 130cm

•potenza compatibile: 52W

•temperatura di colore: 6800 °K

•sotituzione T5: 54W (misura Juwel e Aquatlantis)

•intensità: 4519 lm


In pratica un tubo led consuma un po' più di un tubo neon (52 W vs. 38-40 W), ma fa anche più luce: 4519 lm vs. 3000 lm. Quindi se installo un solo tubo led avrò un po' meno luce che con l'attuale configurazione a 2 tubi neon (4519 lm vs. 6000 lm), ma due tubi led consumerebbero addirittura più degli attuali due tubi neon (104 W vs. 78 W).
Secondo te può aver senso rimpiazzare i miei attuali 2 tubi neon con uno solo di questi tubi led?

dave81
29-11-2015, 17:09
Secondo te può aver senso rimpiazzare i miei attuali 2 tubi neon con uno solo di questi tubi led?


mah, sai, tu hai due T8, che ormai sono superati, quindi o passi ai T5 o ai led.


puoi iniziare con uno solo, poi vedrai che luce fa, il problema è che un solo tubo (sia esso neon o led ) non può illuminare bene tutto il fondo, perchè è uno solo. il motivo per cui si mettono più neon o più tubi è per illuminare bene tutta l'area di base in maniera omogenea, non è tanto per i watt o i lumen

luca1978
29-11-2015, 17:15
D'altronde se installassi due tubi led, costo di acquisto a parte avrei un consumo superiore a quello dei due neon, il che è abbastanza spiacevole se consideriamo che molti installano i led per ridurre i consumi...

dave81
30-11-2015, 13:22
eh, comincia con uno, poi vedi:-)

luca1978
30-11-2015, 14:32
Se no avrei trovato in rete degli altri tubi LED che hanno un consumo elettrico più "umano" (23 W a tubo, circa), pur facendo meno luce:

https://www.sera.de/it/prodotti/in_category/led-x-change-tubes-5957/product/sera-led-cool-daylight.html

e

https://www.sera.de/it/prodotti/in_category/led-x-change-tubes-5957/product/sera-led-daylight-sunrise.html

Che cosa te ne pare?

zagab
30-11-2015, 14:33
Tieni presente che il fascio led è direzionato mentre i neon diffomndono a 360 gradi, quindi a parità di lumen i led virtualmente illuminano quasi il doppio..