Mirkowski1982
28-11-2015, 14:18
Buongiorno a tutti, a poco più di due mesi dall'avvio del mio Amazzonico che potete vedere CLICCANDO QUA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=500584) ho appena ultimato l'acquisto di un Juwel Rio 240, all'inizio ero intenzionato al Juwel Rio 300 poi con il senno di poi, una mano alla coscienza ed una al portafoglio, ho optato per il 240, tra l'altro trovato con già 2 filtri esterni Pratiko 400 e mobiletto.
Questo acquario vorrei destinarlo ad una vasca Malawi con sicuramente 1/3 Labidochromis caeruleus Mbowe Island più qualche altra specie che cercherò nei vari siti tipo Malawi Dream.
Cerco consigli sul Layout, e non nego che mi piacerebbe inserire qualche foglia di Vallisneria / Egeria Densa, quest'ultima magari non biotopale, ma sicuramente ciucci nitrati. Le piante potrei prelevarle dal Mio 125 litri Amazzonico, qualche potatura a costo 0.
Le piante pensavo di inserirle magari in due zone distinte della vasca magari rialzate dalla base, in modo da inserire un piccolo strato di terriccio fertile per dare loro qualche nutrimento ed avendone un po' i pesci li non riuscirebbero (forse) a scavare.
E' consigliabile l'acquisto/creazione di uno sfondo 3D o basta il classico rivestimento nero? #24
Metterò sabbia edile sul fondo (prima lastra di polistirolo 2 cm) 25/30Kg, e rocce che preleverò direttamente in Natura...ssssh non fate la spia alla Forestale, oppure se proprio mi andrebbe cercherò qualche roccia adatta on-line, ma spendere soldi per le rocce mi sembra proprio ridicolo.
Accetto consigli, suggerimenti, critiche e quant'altro.....altrimenti che scrivo a fare??? :-D
Questo acquario vorrei destinarlo ad una vasca Malawi con sicuramente 1/3 Labidochromis caeruleus Mbowe Island più qualche altra specie che cercherò nei vari siti tipo Malawi Dream.
Cerco consigli sul Layout, e non nego che mi piacerebbe inserire qualche foglia di Vallisneria / Egeria Densa, quest'ultima magari non biotopale, ma sicuramente ciucci nitrati. Le piante potrei prelevarle dal Mio 125 litri Amazzonico, qualche potatura a costo 0.
Le piante pensavo di inserirle magari in due zone distinte della vasca magari rialzate dalla base, in modo da inserire un piccolo strato di terriccio fertile per dare loro qualche nutrimento ed avendone un po' i pesci li non riuscirebbero (forse) a scavare.
E' consigliabile l'acquisto/creazione di uno sfondo 3D o basta il classico rivestimento nero? #24
Metterò sabbia edile sul fondo (prima lastra di polistirolo 2 cm) 25/30Kg, e rocce che preleverò direttamente in Natura...ssssh non fate la spia alla Forestale, oppure se proprio mi andrebbe cercherò qualche roccia adatta on-line, ma spendere soldi per le rocce mi sembra proprio ridicolo.
Accetto consigli, suggerimenti, critiche e quant'altro.....altrimenti che scrivo a fare??? :-D