Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo layout rio300


ema91
26-11-2015, 16:35
Ciao ragazzi.
Sto finendo di allestire il nuovo layout del rio300.. In vasca ho tutti elementi (o quasi) appartenenti al sud america amazzonico, vorrei inserire alcune piante in tema che mi diano soddisfazione dato che pian piano mi sono procurato tutti gli elementi per crescere al meglio piante esigenti, o almeno credo hahahah

La vasca è questa:

http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/24/22d1323fe37e4fb3baaf7f2305d8e99d.jpg

Ho:
-impianto di co2 aquili con contabolle, sistema venturi
-circa 0.7w/l da aumentare al più presto con un una barra led (accetto suggerimenti)
-fertilizzazione jbl ferropol + jbl24 + tabs dennerle + PMDD: nitrato di potassio, solfato di potassio e Fosfato -fondo attivo anubias con sopra aquaristica brasile
-test a reagente e impianto osmosi per mantenere i parametri nei giusti valori

Vorrei azzardare un pratino..... e qualche bella rossa. Le piante che ho vengono dal vecchio layout e piano piano si stanno riprendendo...

Accetto consigli di ogni tipo, sopratutto critiche costruttive 😊

Grazie a tutti.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

ema91
27-11-2015, 12:04
Ho due filtri esterni: hydor prof.600 e pratiko300 per provare a ottenere i famosi fanghi..

La mancata partecipazione sta a sottolineare che ho fatto uno schifo? :(

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Mirkowski1982
28-11-2015, 13:46
Ti rispondo io per primo anche se sono Neofita.
Hai fatto davvero un Bel layout per parere personale, al momento direi che è ottimo, bisogna solo vedere come e quando saranno cresciute le piante come verrà...quindi attendiamo aggiornamenti.
Per il pratino forse il fondo non è adatto, leggendo in giro, ma luce e Co2 sono ok, quindi dovresti farcela.
Forse la pianta rossa, visto che è già tutto tendente al rosso non la noteresti più di tanto, andrebbe poi vista insomma.
Vedo un po' di scalari e uno Sweglesi red, giusto?? Gli altri pesci non li distinguo.
Io con quella vasca sarei andato di Discus....ma conosco il prezzo per mantenerli :-P

ema91
28-11-2015, 13:54
Ti ringrazio, sei stato molto carino a rispondermi. :)
Per il fondo che intendi? Quello attivo??
Per la rossa sono d'accordo, però diciamo che è un pò una sfida che voglio fare alla vasca... :) i rossi sono tetra di serpa, poi ci sono i tetra limone e i tetra gioiello.. cory e pleco.

I discus... beh sono il cosidetto top di gamma, vedremo in futuro se me la sentirò di accudire un pesce così particolare :)

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Mirkowski1982
28-11-2015, 17:46
Secondo me con il pratino dai quel tocco di verde che fa risaltare la vasca, ma non creda vada d'accordo con i Corydoras, loro risucchiano la sabbia dal fondo quindi con l'erba non c'entrano granchè.
Ho letto che per il pratino serve un fondo particolare, altrimenti ha difficoltà a stolonare, magari il tuo è adatto ma meglio che ti risponda qualcuno più esperto.

ema91
28-11-2015, 18:35
Sicuro non è adatto.. ho fondo attivo anubias e aquarisica brasile.. però ci provo partendo con il più facile di tutti (o almeno cosi mi hanno detto) :)
L'idea è quella di "contenerlo" davanti al tronco a destra che sto per comprare fino ad arrivare davanti alla rossa a centro vasca (da comprare anche lei).. ci starò un ora per sceglierlo hahaha

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Mirkowski1982
28-11-2015, 18:37
ci starò un ora per sceglierlo hahaha


E ci credo... io prima di comprare una pianta, se non mi spiega almeno almeno la sua storia primordiale non la acquisto #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

ema91
28-11-2015, 18:56
Ho anche ordinato un altro sacchetto di quarzo da 8 kg solo per la parte posteriore per dare profondità alla vasca, quando torno mi metto subito a lavoro :)

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

ema91
28-11-2015, 21:33
Presooooo

http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/28/aa6c708c2319b84b7606b4001a38b916.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/28/2873f08878974691c6d2bd1fa17edfec.jpg

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Mirkowski1982
28-11-2015, 23:48
Attendiamo le nuove foto ;-)

ema91
29-11-2015, 00:46
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/28/626686249752ad892eac486455aa141f.jpg

La roccia è provvisoria ovviamente... sembra bello... :)

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Mirkowski1982
29-11-2015, 00:49
Le piante stanno bene, la nuova radice è bella, magari mettici qualche muschio.
La roccia ovviamente ti serve per tenerla giù

ema91
29-11-2015, 01:04
Si si poi vedo.. prima che si impregna ci vuole.. :)


http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/28/8331219993855c997caf0ed1fada85b3.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/28/c09406f24f58bdc4b895c347cd02b78b.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/28/f5fe2a6071702b31fcfe9e35d4922bd6.jpg

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Mirkowski1982
29-11-2015, 09:08
Un consiglio, prendi un altro riscaldatore e il juwel tienilo di scorta. Quest'ultimo non é molto performante, se la temperatura in casa scende ha difficoltà a mantenere la Temperatura

ema91
29-11-2015, 11:07
Tu dici? Per ora il mio si comporta bene attaccato al termostato.. si accende quando la sonda arriva a 26.7 e si spegne a 27.. cmq in futuro penso di prendere quello esterno dell'hydor da attaccare al pratiko300, forse per natale :)

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Mirkowski1982
29-11-2015, 12:17
IO sabato prossimo prendo un Juwel Rio 240 da Allestire per Malawi e stavo pensando a prendere il riscaldatore esterno.
Come filtri avrei 2 Pratiko 400.
Nel tuo caso, visto che lo ho, so che i riscaldatori Juwel sono sottodimensionati rispetto all'acquario e difficilmente mantengono bene la temperatura specie se la temperatura in casa scende sotto i 20°C

ema91
29-11-2015, 12:24
Forse il mio non da problemi perché ho bypassato il suo termostato interno ed uso la sondina al suo posto :)
Ora il prossimo passo é mettere la rossa e il pratino... poi valuto ls situazione generale :)


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

elisabett@
02-12-2015, 00:03
Carino, carino, carino :D a che prato stavi pensando?

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 6030X utilizzando Tapatalk

ema91
02-12-2015, 00:29
Il piu facile.. il tenellus :)
Domani mattina dovrei prendere la rossa e il pratino se lo trovo :)

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Nicola22
06-12-2015, 22:49
L'impostazione del layout è carina, volevi conferirgli un aspetto più wild?

Sono sincero con te, mi sembra un po' piatto, la cosa che non mi piace è l'andamento del fondo. Nella zona centrale ad esempio si vede la fine del fondo e l'inizio dello sfondo 3d, questo secondo me ti fa perdere molto in profondità...

ema91
06-12-2015, 23:23
L'impostazione del layout è carina, volevi conferirgli un aspetto più wild?

Sono sincero con te, mi sembra un po' piatto, la cosa che non mi piace è l'andamento del fondo. Nella zona centrale ad esempio si vede la fine del fondo e l'inizio dello sfondo 3d, questo secondo me ti fa perdere molto in profondità...
Tutti dovete essere sinceri, di falsi complimenti non me ne faccio niente :)
Comunque adesso è così:

http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/06/81b4a1ea51dfc66019b54e6991c8eb43.jpg

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Nicola22
06-12-2015, 23:33
Già non vedere il passaggio fondo-sfondo 3D è una bella cosa..
Per la parte centrale potresti pensare di lavorare un po' più con le pietre in modo da dare più profondità al layout..

ema91
07-12-2015, 00:05
La pietra appesa serve a tenere il legno giù che galleggia :)
Per le pietre l'idea era quella... spaccare quella grande e fare qualcosa che ancora non so :)

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Nicola22
07-12-2015, 00:10
Sisi ci metterà 2-3 settimane per stare sul fondo da solo... Quando potrai disporre il legno a tuo piacimento vedremo di trovare la posizione ideale..

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

ema91
07-12-2015, 00:57
È dentro da una settimana abbondante ma di stare giu non ne ha voglia :) poi si vedra.. io il legno pensavo lasciarlo li e di metterci la riccia attaccata..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Nicola22
07-12-2015, 10:02
Io lo girerei con i rami rivolti verso il centro della vasca... #70

Anche io avevo la riccia, il problema di quella pianta è che crescendo la parte vecchia viene coperta dalla parte nuova e tende a marcire staccandosi da dove l'hai legata... Bisogna mettere spesso le mani in vasca per effettuare nuove legature...#06