Visualizza la versione completa : Sjd's reef
Ciao a tutti, non scrivevo da un po' e oggi ho deciso di presentarvi la mia vasca ( dopo averla messa anche nel gruppo facebook ).
allora la vasca è 90*55*55 con carico e scarico homemade #70 ed è stata avviata il 26 agosto (trasferendo all'interno di questa la mia vecchia 80*45*40) ed ha una gestione particolare in quanto ci sono 6cm di sabbia e circa 35kg di rocce ( kg più kg meno), gestita in un modo abbastanza semplice: iodio tutte le sere, cambi settimanali di circa 20 litri con aggiunta di batteri e in sump ho un letto fluido fai da te caricato a purfiltrum.
Come pesci ci sono un dendrochirus biocellatus, uno zebrasoma flavescen e uno pseudochromis splendens ( con me da 3 anni)
La tecnica:
plafo 4*39 con neon ati
skimmer aq sk110
3 koralia per il movimento ( che sembra ottimale grazie anche al carico, ma appena posso le cambio)
letto fluido fai da te con sicce syncra 1
jager 300watt
striscia di led sempre accesa ( non sono molto forti e li uso anche come luce lunare)
i valori a 3 mesi dall'avvio sono buoni, no3 circa 5 con salifer e po4 <0.05 con seachem ( mi sono trovato con un piccolo scarto col risultato del fotometro) e la sabbia si presenta pulita, senza ciano. ( la fase dei ciano sembra superata, avendo anche stabilizzato i valori e per il detrito ci sono animal che smuovono la sabbia: 2 conus, 2 archaster e 2 nassarius)
Veniamo al dunque, qualche foto ( domenica scorsa ho fatto qualche modifica alla disposizione, le foto non sono ancora aggiornate, in attesa di incollare i coralli che ci sono e di riempirla per bene)
http://s24.postimg.cc/tukaarko1/12108786_10207526261385872_3263058437168693393_n.j pg (http://postimg.cc/image/tukaarko1/)
http://s24.postimg.cc/d9qg0bxpd/20151115_134328_HDR_01.jpg (http://postimg.cc/image/d9qg0bxpd/)
http://s24.postimg.cc/vpfibh17l/20151120_183738_HDR.jpg (http://postimg.cc/image/vpfibh17l/)
http://s24.postimg.cc/yv041ojtt/20151120_212630.jpg (http://postimg.cc/image/yv041ojtt/)
http://s24.postimg.cc/qbc4q6m3l/20151120_212717.jpg (http://postimg.cc/image/qbc4q6m3l/)
( i due sps sono una prova, la vasca era partita non avendoli come target, ma li ho preso da un socio gbc per testare la vasca )
adrianello
26-11-2015, 21:36
io la calamita non la terrei sempre in vasca. toglila e mettila solo quando la usi. con il tempo potrebbe lasciare sostanze pericolose per la vasca.
non ho mai avuto problemi, ma grazie
https://www.youtube.com/watch?v=nqLyVcx1KQs
cavolo ma la lobophylia ha fatto tutte quelle in bocche in vasca o l'hai comprata già grande?
ci stavano ma alcune sono nate in vasca ;) ( un calice, come si vede dal video ne ha due, si sta dividendo)
ci stavano ma alcune sono nate in vasca ;) ( un calice, come si vede dal video ne ha due, si sta dividendo)
ho visto davvero bello, la mia non ne vuole sapere di dividersi :)
ci vuole tempo, ma nel frattempo alimentala
qualche nuova foto
http://s27.postimg.cc/i020mw5a7/aca1.jpg (http://postimg.cc/image/i020mw5a7/)
http://s27.postimg.cc/hkqqtvjcv/combozoa.jpg (http://postimg.cc/image/hkqqtvjcv/)
http://s27.postimg.cc/zem8v62f3/dunca1.jpg (http://postimg.cc/image/zem8v62f3/)
http://s27.postimg.cc/xx0sjlxof/paguro1.jpg (http://postimg.cc/image/xx0sjlxof/)
http://s27.postimg.cc/t9zbvkzpb/paguro3.jpg (http://postimg.cc/image/t9zbvkzpb/)
http://s27.postimg.cc/kmm4hklvj/pano.jpg (http://postimg.cc/image/kmm4hklvj/)
http://s27.postimg.cc/a2c6yzhdr/pano2.jpg (http://postimg.cc/image/a2c6yzhdr/)
http://s27.postimg.cc/6mk2pfk5b/rhdactis.jpg (http://postimg.cc/image/6mk2pfk5b/)
http://s27.postimg.cc/qig24z16n/trachy.jpg (http://postimg.cc/image/qig24z16n/)
http://s27.postimg.cc/gu2m1u6db/turbinaria.jpg (http://postimg.cc/image/gu2m1u6db/)
http://s27.postimg.cc/w968ip96n/zoa.jpg (http://postimg.cc/image/w968ip96n/)
Bellissima vasca! Complimenti
bellissssime foto, rendono molto di più :)#25#25#25
paperino68
17-12-2015, 15:44
aldilà della vasca (perchè 6 cm di fondo?).
io mi voglio soffermare sulle foto: davvero bravo,cioè in pochi riescono a farle come si deve e tu sei uno di quelli;-).
potresti spiegare come le hai fatte?
per la vasca, mi piaceva l'idea di avere un po' sabbia e quindi parlandone con amici si è optato per una sorta di SSB, che si potesse riempire di vita e nel quale inserire animali che richiedono la sabbia ed inoltre è stata una sorta di "sfida" personale
per le foto, le ho fatte con una nikon d3000 scattando in raw, ero un po' arrugginito (non la prendevo da un po'), cercherò di fare di meglio la prossima volta, grazie comunque dei complimenti ;-)
http://i68.tinypic.com/2pt6z4i.jpg
http://i64.tinypic.com/zxs75u.jpg
[QUOTE=Sjd;1062709661]http://i68.tinypic.com/2pt6z4i.jpg
Che pesche è?? complimenti per la foto :6:
queste foto sono fatte col cellulare, lg g4
comunque il pesce è un dendrochirus biocellatus
Cavolo che belle foto che fa il tuo cellulare, il mio le fa tutte blu [emoji29]
e ha un ottimo fotocamera e permette di salvare in raw, così da bilanciare il bianco su pc ( anche se non sempre si deve fare)
L'iPhone fa cagare per fotografare l'acquario [emoji23]
:4: prova a bilanciare il bianco in postproduzione magari, altrimenti scatta con una reflex o compatta, magari puoi chiamare un amico a fare 2 foto :13:
l'ultimo inserimento è una sinularia verde che si deve ambientare, appena si riprende, aggiorno con foto
:4: prova a bilanciare il bianco in postproduzione magari, altrimenti scatta con una reflex o compatta, magari puoi chiamare un amico a fare 2 foto :13:
l'ultimo inserimento è una sinularia verde che si deve ambientare, appena si riprende, aggiorno con foto
Grazie per i consigli, si ogni tano ci provo con la mia reflex ma sono un po una frana :4::4::4:
scatta molto
io non sono molto esperto, ma mettiti con la reflex in mano e scatta, con diverse impostazioni per prendere confidenza con la macchina ( messa a fuoco manuale magari e salva in raw, così poi su pc con un programma di post produzione aggiusti il bianco )
stavo riprogettando la sump, che ve ne pare?
http://s8.postimg.cc/gfu9747ip/12413877_10207862786598792_960762817_o.jpg (http://postimg.cc/image/gfu9747ip/)
riguardandola potrei eliminare il primo vano che sarebbe solo lo scarico e fare un unico vano con scarico e materiali / rocce
2 nuove foto, scattate col cell ( la sinularia è in una posizione provvisoria)
http://s27.postimg.cc/jgxag982n/pano.jpg (http://postimg.cc/image/jgxag982n/)
http://s27.postimg.cc/95kxnlgdb/sinularia.jpg (http://postimg.cc/image/95kxnlgdb/)
http://s27.postimg.cc/hrvbkhkwv/sinu.jpg (http://postimg.cc/image/hrvbkhkwv/)
ho incollato la sinularia
http://s8.postimg.cc/js1qs3w3l/pano.jpg (http://postimg.cc/image/js1qs3w3l/)
sono in attesa della nuova sump ( 53*37*36), aggiornerò il post al cambio
ho scattato qualche foto nuova, visto che ho cambiato macchinetta ( ho preso una sony hx60)
spero vi piacciano #e39
http://s11.postimg.cc/ogikegmbz/cau.jpg (http://postimg.cc/image/ogikegmbz/)
http://s29.postimg.cc/m769axh43/cau2.jpg (http://postimg.cc/image/m769axh43/)
http://s29.postimg.cc/ytl9li8yr/euphyllia.jpg (http://postimg.cc/image/ytl9li8yr/)
http://s29.postimg.cc/w8b3k8u77/monti.jpg (http://postimg.cc/image/w8b3k8u77/)
http://s1.postimg.cc/4o3uga72z/pano.jpg (http://postimg.cc/image/4o3uga72z/)
http://s1.postimg.cc/amd2cs0nv/sinularia.jpg (http://postimg.cc/image/amd2cs0nv/)
http://s1.postimg.cc/6emvhrom3/turbi.jpg (http://postimg.cc/image/6emvhrom3/)
l'ho messa in funzione, insieme ad un nuovo letto fluido ( sempre caricato a purfiltrum) sempre fatto in casa ma migliore del precedente e ho messo il matrix della seachem come esperimento ( in un vano dedicato, quello con il divisore nero )
http://s14.postimg.cc/6v543f2l9/12565396_10208091995448870_4785026321959273922_n.j pg (http://postimg.cc/image/6v543f2l9/)
http://s14.postimg.cc/8cqkez7bx/12633182_10208097697871427_2054890744_o.jpg (http://postimg.cc/image/8cqkez7bx/)
ragazzi purtroppo il dendrochirus mi ha lasciato #07
Mamma mia se è brutto quel pesce[emoji23][emoji23]
MarioEsposito
29-01-2016, 15:12
ragazzi purtroppo il dendrochirus mi ha lasciato #07
che gli è successo ,quando ho visto le tue foto mi è subito venuta voglia di comprarlo ,mi dispiace:/
purtroppo non lo so, nell'ultimo periodo non mangiava e stava pratiamente sempre nascosto #07
purtroppo non lo so, nell'ultimo periodo non mangiava e stava pratiamente sempre nascosto #07
comunque mi dispiace, immagino tu ti fossi affezionanto ma a me mette timore vederlo in foto!!!!!
eh si, 5 mesi non è molto ma non è nemmeno poco, comunque a vederlo tutti i giorni ci si abitua, inoltre questa vasca l'avevo presa iniziamente per lui #06
dariob981
30-01-2016, 00:20
Bellissima vasca e belli Zoas ;)
eh si, 5 mesi non è molto ma non è nemmeno poco, comunque a vederlo tutti i giorni ci si abitua, inoltre questa vasca l'avevo presa iniziamente per lui #06
Si ti capisco perfettamente..
grazie per gli zoa, conto di metterne altri comunque
in settimana faccio un giro di test e vediamo come gira la nuova sump e l'esperimento matrix
la montipora verde ( che è una sorta di test per la vasca) si sta ricolorando di un bel verde
la montipora verde ( che è una sorta di test per la vasca) si sta ricolorando di un bel verde
Bene ,vuol dire che la vasca sta raggiungendo un buon equilibrio
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
oggi ho inserito una coppia di ocellaris #70
il.manuelito
06-02-2016, 22:32
mi piace mi piace #70
non devono mai mancare secondo me :)
si, sono molto classici ma hanno il loro fascino e soprattutto se fanno la coppia sono uno spettacolo, appena riesco metto una foto
eccoli
http://s24.postimg.cc/i3jw3ss69/ocellaris.jpg (http://postimg.cc/image/i3jw3ss69/)
aggiornamento di febbraio, guardatelo in 4k
https://www.youtube.com/watch?v=5TbcXD72WhQ
sympodium #70 ( in vasca da qualche mese)
http://s24.postimg.cc/nrd3hy7bl/sympodium.jpg (http://postimg.cc/image/nrd3hy7bl/)
sono 6 mesi che è avviata, carico un video fatto oggi
https://youtu.be/BC9PgkCXPFI
Complimenti raramente ho visto un acantastrea così in forma e così gonfia!!!
Che pesce è quello sulla sinistra metà bianco??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
grazie :-)
è uno pseudochromis splendens ( che ho da 3 anni)
http://s12.postimg.cc/nuggj4v1l/20160312_141513.jpg (http://postimg.cc/image/nuggj4v1l/)
nuovo inserimento
Bellissimo animale,molto bello anche il pesce ,mentre mi piacciono molto meno quelle colonie di palitoa ,sarà perché da me hanno il sopravvento su tutto e controllare sta diventando un lavoro.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
a chi lo dici... io devo vedere come eliminarli, suggerimenti? ( si sono attaccati alla roccia..)
Se avessi buoni suggerimenti da darti li avrei eliminati,hahahahaha.
Se le rocce puoi toglierle.. lessali.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |