Visualizza la versione completa : No3
Enzosibilla
25-11-2015, 16:17
Salve ragazzi facendo un po i test ho rilevato un picco di no3 alche non diedi peso alla cosa perché lo attribuivo ad una gestione sbagliata della vasca credevo fosse causa dei pesci che avevo tipo lineatus veliferum naso pesci belli grossi in 200 lt (premetto che mi sono stati regalati) alche mi sono deciso a togliere i pesci e sono rimasti solo due clarkii e un flavescens faccio i test e niente gli no3 sono ancora lì alche faccio un test e mi accorgo che l'osmosi che produco non è buona di fatto gli no3 li andavo a mettere io!!! Dopo vado a comprarmi un impianto per l'osmosi nuovo di zecca ma la mia domanda è riuscito solo con cambi sostanziosi a ridurre gli no3? Per il momento ho messo delle tesine della shg in sump..ora vi descrivo la vasca
80x50x50 più sump circa 50lt
45/50kg rocce vive
Skimmer deltec ap600
2koralia 4500
Plafo led autocostruita 192watt tot
La vasca e adibita solo per allevare molli e qualche pesce "ora piccolino" clarkii chromis ecc[emoji51][emoji51][emoji6] ditemi come ridurre gli no3 vi prego
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
si con i cambi risolvi ma sempre che fosse solo l'acqua di osmosi a produrli.....
fai cambi e guarda se diminuiscono e controlla nel tempo.....l'osmosi è fondamentale imho!!!
Enzosibilla
25-11-2015, 16:33
Io credo fosse attribuito anche ai pesci che avevo cmq una vasca di molli dovrebbe aiutarmi a tenerli bassi no?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
si e cmq fanno pochi danni in una vasca cosi #70
Enzosibilla
25-11-2015, 16:56
Si danni pochi però se il test ti esce rosso fuoco ti girano un po[emoji17][emoji17] poi ho visto che i due sarco ne risentono..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
beh si certo.....metti le foto della vasca e della tecnica....
Enzosibilla
25-11-2015, 17:33
Appena arrivò a casa posto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/25/3e5d1e6c659e34077957a32eb15fb6b5.jpgqui e prima che vendevo i pesci..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
alcune rocce credo siano finte.....tipo la bianca.....
e questo acquario ha fatto la maturazione???
sembra come se tuabbia preso delle rocce con i molli sopra e le abbia messe in vasca......
è tutto troppo pulito....sembra come se tu abbia riallestito una vasca nuova con rocce provenienti da un altro acquario.....imho magari sbaglio.
quanti kg di rocce hai in vasca???hai una sump??uno skimmer??dicci di piu..
Enzosibilla
30-11-2015, 17:25
So alcune rocce tipo la bianca le ho prese con i coralli cmq ho allestito tutto da un anno con rocce provenienti da un altra vasca..ho fatto girare tutto senza pesci per circa 3 mesi portando il fotoperiodo al massimo dopo circa 3 settimane..cmq ho sump con skimmer deltec ap600 tot rocce 45/50 kg..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mmmhhhh...... non lo sò qualcosa non mi torna...
cmq fai i cambi con acqua d'osmosi buona e tds a 0
a stopunto prova ad usare l'ultra life della fauna marina....aiuta a ridurre po4 e no3 ma ci vuole tempo e costanza....
aggiungi delle foto della sump skimmer ecc...... cosi capiamo.....hai pochi ospiti...non vorrei che siano le rocce vecchie e andate.....
Enzosibilla
30-11-2015, 17:43
Scusa l'ignoranza ma perché le rocce non si ripopolano? Come si fa a vedere che sono vecchie? Cmq ho comprato l'impianto nuovo e farò un cambio del 30/40% e poi sto usando l'organic control della sicce..oltre a batteri ogni cambio..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Cmq all'inizio i valori erano nella norma..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
per capire un po' una vasca bisogna trovarcisi davanti. però, guardando quella foto ho la stessa impressione di poffo. oltretutto anche diversi molli sembrano conciati maluccio...
le rocce non si vedono bene (a parte quella sulla sinistra coi discosoma sopra, che è un sasso), ma da quel poco che si intravede non sembrano neppure tropicali.
da lì il dubbio che non sia il caso di intervenire sulla rocciata, ma forse anche sulla tecnica.
semprechè ci fai vedere con qualche foto ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |