Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo allestimento, 60 litri lordi, cerco opinioni.


Keibi
25-11-2015, 15:45
Salve, sto dismettendo una vasca da 200lt lordi e vorrei ripartire con un 60lt su cui però ho diversi dubbi che riguardano filtraggio, illuminazione e popolazione.

La vasca aperta misurerà 60*30*35h, verrà piantumata con anubias e cryptocoryne in abbondanza recuperate dal 200lt il fondo sarà il Manado.

Prima domanda: sarà sufficiente una lampada PL da 18w 7.500K? altrimenti che illuminazione consigliate?

Seconda domanda: posseggo un Eheim Classic 270 lt/h che avrà una 30ina d'anni ma funziona come un orologio, andrebbe bene o è preferibile continuare ad usare l'eden 522 del 200 lt?

Terza domanda, o meglio qui cerco più dei pareri, la popolazione, ho diverse idee che mi ronzano in testa:

- Microfish: Microrasbora sp. galaxy 15 abbinate con caridine Red cherry oppure
Iriatherina werneri 15, stesso abbinamento

- Betta: 1 maschio e 3 femmine, mi consigliate dei pesci da fondo?

- Ramirezi: 1 maschio 2 femmine, possibili abbinamenti?

- Apistogramma: 1 maschio 2 femmine, anche qui, abbinamenti?

Grazie mille.

Keibi
26-11-2015, 16:11
up

Keibi
30-11-2015, 13:26
Domanda poco interessante? Eppure le popolazioni e le possibili convivenze mi sembrano un argomento stuzzicante.

luca321
30-11-2015, 13:47
No caridine con grossi pesci. Cioè Betta e Ramirezi. Inoltre quelle più comuni, le Neocaridina vogliono acqua dura e ph neutro. Betta e ramirezi, per fare due esempi, acqua tenera e ph acido (6-6.8)

Se hai solo Anubias e Cryptocoryne, 18 watt su 200 litri, forse sono comunque troppo poco. Potresti usare delle normalissime lampade CFL con lampadario a pinza presi da Ikea (6,400 kelvin)

In ogni caso, fai crescere piante rapide a dismisura, ti riparerranno dal rischio alghe (Ceratophyllum o Egeria in primis)

Keibi
30-11-2015, 16:44
Ciao, Luca, il nuovo acquario sara' da 60lt e stavo optando per la luce per una Haquoss Phytowhite Lampada Energy Saving 24 watt Rosa e Bianca Attacco a vite E27 da montare su una lampada a braccio dell'ikea. Le caridine sarebbero abbinate solo ai nanofish, tendo più alle microrasbore.
Mentre mi piacerebbe sapere secondo voi che pesci si possono abbinare con le altre tre opzioni, ovvero betta, ramirezi e apistogramma. Al parte i classici corydoras, ci sono altre specie che potrebbero convivere con loro?
Ad esempio ho avuto betta in precedenza e so che stazionano nella parte alta della vasca, quindi mi piacerebbe sapere che tipo di pesci, che stazionano in parte bassa, bosso abbinare a loro. Discorso inverso per gli apistogramma, loro vivono praticamente sul fondo, quindi che pesci che occupino la parte alta mi consigliate?
Con i ramirezi invece non ho esperienza, anche qui cerco informazioni.
Mi rendo conto adesso che forse la domanda non è posta benissimo.

luca321
30-11-2015, 16:53
Boraras sicuramente vanno bene col Betta e comunque con tutti i pesci che hai scritto. Apistogramma e ramirezi

Ma comunque parliamo di acqua acida che non si sposa con le caridine più comuni.

Inoltre 60 litri lordi, per una coppia di ramirezi o apistogramma, credo siano giusti a filo. In ogni caso, lo vedrei bene con una bella nuvola di Boraras

Keibi
30-11-2015, 17:00
Grazie mille.
Visto che ci sei, che ne del pensi del filtraggio, meglio l'eden 522 sovradimensionato o l'eheim classico?

luca321
30-11-2015, 17:06
Ti dico, io sono per allestire una vasca senza filtri!

Hai beccato proprio la persona sbagliata!

Keibi
30-11-2015, 17:11
ahahahha, non sono abbastanza bravo, esperto e paziente per fare una cosa del genere.
Resto sullo standard!

luca321
30-11-2015, 17:13
Ah con tante piante in un acquario normale,magari 3/4 tipi di rapide, chi pensi che filtri l'acqua?!

Di certo non quei 4 batteri nel filtro!!

Keibi
30-11-2015, 17:17
So che le piante fanno la maggior parte del lavoro, ma non credo di essere in grado di gestire un acquario del genere. Poi del resto, non mi costa niente mettere il filtro. Magari opterò per quello piccolo allora!

luca321
30-11-2015, 17:26
Ma tu devi gestire al meglio le piante. Seguendole con una fertilizzazione adeguata. Qua usano quella commerciale, altrove, io compreso, il pmdd.

Prova a cercare online fertilizzazione acquario protocollo pmdd ;)