Visualizza la versione completa : dubbio illuminazione
matt.manuelli
24-11-2015, 21:38
ciao a tutti
sto allestendo nuovo acquario 90x45x45 sps e lps
Tra le mani ad un ottimo prezzo avrei un aq liton 1 HQI 250w e 2 t5 ponte. dimensioni perfette per la vasca
secondo voi va bene come plafoniera?
Se si quale bulbo HQI mettere 10000 K, 12000 K, 14000 K, 20000 k e quali T5
Sto passando da un 70 L più sump illuminato con una razon maxspect 70W molto bassa con 2 acropore a pelo d'acqua. più in vasca ho lps e molli.
Come va fatto ambientamento coralli e nuova maturazione
Grazie come sempre
pakito77
24-11-2015, 22:57
Ciao Matt, anche io sto per passare al marino e ho intenzione di fare una vasca 90*50*50 per una questione di budget e consumi penso di optare anche io per una razor da 180w , volevo avere magari un tuo giudizio su questa plafo e magari vedere qlc foto della vasca piccola.grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
matt.manuelli
24-11-2015, 23:16
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=497256
questo il link
per la mia piccola esperienza sotto il cono i duri stanno bene
però chiedi ai più esperti
paperino68
24-11-2015, 23:34
ciao a tutti
sto allestendo nuovo acquario 90x45x45 sps e lps
Tra le mani ad un ottimo prezzo avrei un aq liton 1 HQI 250w e 2 t5 ponte. dimensioni perfette per la vasca
secondo voi va bene come plafoniera?
Se si quale bulbo HQI mettere 10000 K, 12000 K, 14000 K, 20000 k e quali T5
Sto passando da un 70 L più sump illuminato con una razon maxspect 70W molto bassa con 2 acropore a pelo d'acqua. più in vasca ho lps e molli.
Come va fatto ambientamento coralli e nuova maturazione
Grazie come sempre
ok detto che sceglierei 14000k ad occhi chiusi per poi gestirmi i 2 t5 magari con il blu,ma il dubbio ce l'ho con la plafo e siccome ho avuto la 250w ti dico x certo che 90cm non te li copre,avrai buio ai lati,unica salvezza fai la rocciata + corta ,le 250 spingono ma non ti credere... con le 400 invece avresti colori anche meglio dei t5,inoltre ogni tot cambio lampada ecc,che dire ai miei tempi non c'erano i led e solo per il fatto che non scaldano la vasca li sceglierei.. però oh idea mia,ma aggiungere un altra plafo a led a quella che già possiedi?#24
Anch'io dubito che coprirà bene i lati ,io su 100 cm ho 2 spectra 250+4 t5 l'una.
Come bulbi monto dei 20000 tagliati con Coral e acqubluspecial e mi trovo benissimo sia come colori che crescita
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
matt.manuelli
25-11-2015, 12:59
diciamo che nella mia mente la soluzione ottimale potevano essere due Hydra Hd 26.
Ovviamente c'è il problema del costo iniziale.
La plafo in oggetto veniva solo 50 Euro più il cambio lamapadine.
Secondo voi potrei prenderne 1 sola da accoppiarla alla maxspect 70W in attesa di "liquidità" e poi sostituirla.
Mettere un Hydra 52 mi pare poco come Wattaggio e copertura.
metti una ati sunpower da 8x39w la trovi usata a poco e ci allevi tutto....sempre se ti piacciono i t5 ovvio....;-) anche 6x39 essendo una vasca stretta da 45
paperino68
25-11-2015, 17:21
diciamo che nella mia mente la soluzione ottimale potevano essere due Hydra Hd 26.
Ovviamente c'è il problema del costo iniziale.
La plafo in oggetto veniva solo 50 Euro più il cambio lamapadine.
Secondo voi potrei prenderne 1 sola da accoppiarla alla maxspect 70W in attesa di "liquidità" e poi sostituirla.
Mettere un Hydra 52 mi pare poco come Wattaggio e copertura.
con 2 hydra è uno spettacolo,o metti i t5 e cambi ogni 7/8 mesi le lampadine (fatti 2 conti anche considerando che dovrai consumare + corrente) e hai sicuramente dei bei risultati, oppure intanto metti una hydra 26 hd (non so come verrà accoppiare 2 plafo con spettri diversi.. anche se un poco le potrai modulare) e con il tempo metti la seconda
matt.manuelli
23-02-2016, 11:59
Buongiorno a tutti....
riapro il post per aggiornamento e consigli....
Alla fine ho preso una Hydra 52 (penultimo modello), su supporto a ponte dell'Aquamar......(diciamo che per problematiche estetiche familiari non l'ho potuta appendere #77 ).
Visto che che a 15 cm dal pelo dell'acqua faceva ombra ai lati...... dopo un mesetto ne ho aggiunta un altra.....
quindi ora mi trovo con 2 Hydra 52 messe in orizzontale a 15 cm dal pelo dell'acqua e a 35 cm dalla rocciata.... Intensità Bianchi 55%, deep blue, royal blu, UV 80%, rossi e verdi 30%......
Risultato acropore mi pare che stiano benone...(foto in allegato con varie intensità blu e UV 1 % più o meno 1% di bianchi).... la pocillopora punte un po bruciacchiate l'ho messa praticamente sul fondo....così come un pezzetto di fogliosa.....
Arrivando alla domanda quali animali mi consigliate di mettere in cima alla rocciata?
http://s21.postimg.cc/evkf5vjcj/IMG_3379.jpg (http://postimg.cc/image/evkf5vjcj/)
http://s22.postimg.cc/nlxt4ltjh/IMG_3380.jpg (http://postimg.cc/image/nlxt4ltjh/)
http://s30.postimg.cc/j28sxogsd/IMG_3381.jpg (http://postimg.cc/image/j28sxogsd/)
http://s21.postimg.cc/ysuxskrlf/IMG_3384.jpg (http://postimg.cc/image/ysuxskrlf/)
http://s21.postimg.cc/eo1dn3xrn/IMG_3385.jpg (http://postimg.cc/image/eo1dn3xrn/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |