PDA

Visualizza la versione completa : Info VERME IN ACQUARIO


Giannemo
21-11-2015, 16:57
Buongiorno a tutti, sono nuovo in questo forum e sono alla mia 1 esperienza con un acquario.... stamattina ,per i soliti controlli quotidiani, noto tra il vetro ed il filtro un verme di circa 3/4cm... nella mia inesperienza ho cercato su internet ma con grande insuccesso... c'è qualcuno che potrebbe darmi qualche indicazione su cosa possa essere e come faccio a liberarmene se fosse grave la cosa... grazie anticipatamente a tutti!!!

Posto 2 foto che sono riuscito a fare

Non so se ho postato nella sezione giusta... chiedo scusa se cosi fosse!

http://s15.postimg.cc/j6jajubvb/DSCN1786.jpg (http://postimg.cc/image/j6jajubvb/)

http://s15.postimg.cc/gb67cz7vb/DSCN1790.jpg (http://postimg.cc/image/gb67cz7vb/)

Sandro S.
21-11-2015, 17:07
non è ne un vermocane e ne un eunice, ma cmq un è un anellide.

è un verme detritivoro che cresce moltissimo, può arrivare ai due metri di lunghezza e mangia moltissimo, mangia anche i coralli dato che la vasca non è sufficiente per dargli cibo fresco.
vive nelle rocce, raccoglie di tutto per portarlo alla tana, quindi anche coralli utilizzando una raggnatela per tenerli insieme e creare il suo cunicolo.

da togliere assolutamente.

per torglierlo non puoi far altre che appostamenti notturni e diurni, non funzionano le trappole.

Giannemo
21-11-2015, 17:18
grazie Sandro S.
Allora mi attivo velocemente.... ti ringrazio per la risposta tempestiva.... spero di poterti aggiornare in tempi brevi per la cattura dello stesso.... Buona serata... se avete suggerimenti per la caccia accetto volentieri !!!

Sandro S.
21-11-2015, 17:28
attendiamo tue notizie ;)

valegaga
21-11-2015, 19:22
Ciao
Come mai hai un filtro?
Cosa contiene?

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Giannemo
21-11-2015, 19:33
Ciao valegaga... il mio acquario ha il filtro interno ho sbagliato a scrivere il verme in questione e tra il vetro e la scatola del filtro interno... al suo interno c'e la pompa il riscaldatore e le spugne di filtraggio.... sono alla mia prima esperienza non mettetemi a disagio con domande troppo complicate... hehehehe!!!

valegaga
21-11-2015, 19:38
Ciao Giannemo te l ho chiesto perchè di solito il filtro Non si mette in un marino

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Sandro S.
21-11-2015, 19:38
al suo interno c'e la pompa il riscaldatore e le spugne di filtraggio....

ti consiglio di leggere qualche guida sul portale di AP.
il filtro con spugne non si usa nel marino, nel marino si usa uno skimmer (schiumatoio).

non è un dolce.

valegaga
21-11-2015, 19:39
Ti consiglio di aprire una discussione in primo acquario marino che guardiamo la tua gestione

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Giannemo
21-11-2015, 21:16
Buonasera a tutti... volevo informarvi che il verme e stato tolto... ho dovuto faticare per capire con cosa potevo prenderlo in pochi mm di spessore.... volevo dirvi che come l'ho toccato si e spezzato poi sono riuscito a portarlo verso l'esterno e l'ho raccolto... a me sembrava gia morto... per quanto riguarda il filtro e quello originale della Juwel solo con aggiunta di cirax... lo schiumatoio e presente come le pompe di movimento... poi ditemi voi... ho amici che hanno lo stesso filtro con acquari piu grandi da circa 2 anni e tutto e regolare.... comunque leggero qualche vostro topic cosi da potervi scrivere con idee un po piu chiare... vi ringrazio dei consigli!

volevo informarvi che il filtro e biologico.... ho aggiornato qualcosa sul mio profilo... accetto consigli... non giudicatemi male... sto imparando... hahahahhaha

Sandro S.
21-11-2015, 21:36
non metto in dubbio che non si possa inserire un filtro in vasca ma il tutto dipende dai risultati che vuoi ottenere, da cosa vuoi fare e da quale gestione vuoi utilizzare per condurre la vasca ( vi sono diversi metodi, dal berlinese...allo zeovit...etc....)

non abbiamo detto..."se metti il filtro fra 7 minuti e 42 secondi ti entra lo swat team in casa dalla finestra o la vasca esplode fra 18 minuti", quindi va bene avere amici che lo usano, ma vorrei vedere oltre a questa affermazioni i risultati che hanno, in modo da capire insieme se effettivamente serve o lo state usando perchè "....il mio amico lo ha"

...il filtro in un acquario marino è pericoloso perchè non fa altro che assorbire inquinanti e a rilasciarli poi tutti insieme uccidendo i coralli... poi per carità, mi immagino già la vostra vasca super colorata con gli animali che urlano dalla salute e che cercano di uscire fuori dalla vasca quando ti vedono in cerca di cibo. ;-)

valegaga
22-11-2015, 00:23
Inoltre vedi della sabbia
È un dsb?
Quanti kg di roccie vive hai?
Valori?
Che tipo di luce e da quanti watt e kelvin è?

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

paperino68
22-11-2015, 02:55
non è ne un vermocane e ne un eunice, ma cmq un è un anellide.

è un verme detritivoro che cresce moltissimo, può arrivare ai due metri di lunghezza e mangia moltissimo, mangia anche i coralli dato che la vasca non è sufficiente per dargli cibo fresco.
vive nelle rocce, raccoglie di tutto per portarlo alla tana, quindi anche coralli utilizzando una raggnatela per tenerli insieme e creare il suo cunicolo.

da togliere assolutamente.

per torglierlo non puoi far altre che appostamenti notturni e diurni, non funzionano le trappole.

non do per certo che sia l'eunice ma nemmeno che non lo sia,l'eunice (io l'ho avuta) ha 5 antenne e mi sembra che questo le abbia,poi invece delle setole ha come tante zampe e la foto il dubbio lo lascia,che poi sia un anellide e quindi va sterminato ok,ma se è l'eunice è anche peggio,il fatto però che mi lascia dubitare è che la maledetta non fa tante scorribande da lasciarsi vedere sul vetro.. la str..za lascia malvolentieri la tana..cmq sbaglierò ma il dubbio lo lascio,la mia si vedeva bene che era.. era stile alien brutta che me la ricordo ancora-:33,dovetti togliere la roccia#23

Giannemo
22-11-2015, 10:41
Buongiorno a tutti... ho tanta confusione che non immaginate... ho 12 kg di rocce vive.. al momento i valori sono ottimali (fatto test dell'acqua in un negozio non io)... cambio 20lt d'acqua ogni 10gg... ho sabbia corallina e illuminazione 2 neon T5 da 28w uno bianco ed uno blu, ho aggiunto anche i riflettori... sto leggendo qualche articolo in giro e personalmente, al momento, penso di fare tutto per benino... poi come si dice "c'è sempre da imparare"... Grazie a tutti per i consigli...
per quanto riguarda il vermiciattolo e stato eliminato:)

valegaga
22-11-2015, 10:57
Litraggio?
Pesci che hai?
I test falli da solo è con Marche attendibili: elos per no3 po4
Hai coralli?


Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk