PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto discus non sta bene - colore scurissimo etc.


copernic
18-07-2006, 23:44
Ciao ho dei discus turchese rosso da circa due mesi, mai avuto problemi, anzi sono piuttosto cresciuti da quando l'ho presi, ed ora sono di circa 7-7,5 cm. Da circa due giorni uno dei quattro è diventato molto scuro (quasi nero). Oggi vedo anche che ha macchie bianche sulle pinne, sebbene per ora siano solo un paio. Sta evidentemente in disparte e anche quando gli altri lo "pizzicano" scappa difficilmente. L'unica buona notizia è che comunque cerca il mangiare (quando non ci sono altri pesci a disturbarlo). Inoltre tiene la pinna di dietro sempre piegata dalla stessa parte. oggi, molto preoccupato vado dal negoziante che me li ha venduti, che mi ha detto di non fare nulla se non dargli delle vitamine....

Io ho pensato a dei flagellati, ma le macchie sulle pinne? Cosa mi consigliate? Quali medicinali?

Ah, la vasca è un trecento litri ben arredato e poco affollato, i valori dell'acqua sono buoni (ph 6, N02 assenti No3 pressochè assenti), e gli altri discus stanno benissimo...


Grazie a tutti!

polimarzio
19-07-2006, 19:52
Io ho pensato a dei flagellati, ma le macchie sulle pinne?

Puoi descrivere queste macchie, meglio ancora se posti una foto particolareggiata del pesce.
Ciao

copernic
20-07-2006, 15:45
Allego una foto, scattata ora col flash (per questo non si vede la colorazione molto scura). Quelle sul vetro sono macchie dovute a gocce d'acqua. La pinna in questi due giorni è peggiorata.

Da ieri tra l'altro mangia con un po' più di difficoltà visto che gli altri gli rubano il cibo sotto al naso.

Mi ero scordato di dire che l'alimentazione che hanno è molto varia (chironomus, misis, artemia salina, tetra prima discus, tropical d-allio plus, tropical discus gran, tropical red color).

Grazie ancora

copernic
20-07-2006, 15:57
Visto che l'immagine è troppo grossa e non la allega metto un link: http://www.tantesuonerie.com/IMG_4672.jpg

serialsoffia
21-07-2006, 17:02
Da quel che si vede il tuo discus ha la corrosione delle pinne e a giudicare dalla data dell'ultimo post sarà pure ridotto male a st'ora!
Guarda, a parer mio dovresti prima di tutto metterlo in quarantena in una vasca a parte (anche se la malattia è scarsamente contagiosa nella vita è meglio prevenire che curare!) dopodichè fagli un bel bagno con il Neo-Furadantin 100 (lo trovi in farmacia) in dosi di una capsula ogni 20 litri. Gliene fai una di circa mezz'ora per 5 giorni di seguito, dopodichè gli dai un pò di vitamine per riprendersi. Se temi che gli altri discus possano ever contratto l'infezione usa del solfato ri rame o l' esha2000 x 5 giorni e poi fai un cambio parziale dell'acqua. Ovviamente questo è la mia timida opinione... #12
Ricorda che durante i trattamenti devi togliere il carbone attivo dal filtro!

lele40
21-07-2006, 21:48
noti sfregamenti del pesce?la foto nn la vedo bene quindi nn posso escludere la problematica descritta da serial.pero' la colorazione scura nei cilcidi potrebbe esserew sintomo di flagellati intestinali soipratutto se noti un leggero gonfiore addominale.lele

copernic
21-07-2006, 23:01
Le feci però mi sembrano normali... Non so se sei riuscito a vederlo dalla foto ma come dice serialsoffia il sintomo sono principalmente le pinne corrose. L'unica altra cosa che capita (sebbene non spessimo) in tutti i discus, anche quelli che stanno bene è che ogni tanto sembrano "scrollarsi le pinne".

In pratica le macchie bianche che avevo visto e di cui ho scritto nel primo post erano le pinne che stavano corrodendosi. A dire la verità ieri, avendo paura di aspettare troppo prima di comiciare una cura-,sotto consiglio di un commerciante del quale mi fido -lavora all'acquario di Genova- ho cominciato un trattamento a base di baktowert. Sembra che il pesce stia -leggermente- meglio (la corrosione sembra essersi fermata). Pensavo di aspettare ancora tre giorni (la fine della cura del baktowert) e vedere che succede, semmai se le cose non migliorano seguire il consilgio di serialsoffia (anche se non ho una vasca per la quarantena!).

Un altro paio di domande comunque:

Secondo voi le pinne, una volta passata l'infezione, torneranno a posto? All'incirca quanto tempo sarà necessario?

Quali possono essere le cause? Può essere che il caldo di questi giorni (ho fino a 34° in vasca!) possa aver influito sul rapido decorso della malattia e/o sulla comparsa della stessa?

Grazie ancora!

lele40
22-07-2006, 11:21
da questa tua ultima descrizione rimane corretta a questo punto la soluzione di serial.sono daccordo per ,come primo impiego ,l'usdo del bactowert,se nn dovesse arrestarsi pero' l'udo della nitrofurantoina e' d'obbligo.la corrosione delle pinne e una forma batterica causata da una scarsa pulizia ed una scarsa qualita' dell'acqua.questo e' quanto riportano i testi aggiungo anche che essendo una forma batterica possibile cvhe la causa sia da ricercarsi anche nel forte caldo che indebolendo i pesci gli attacca con piu' facilita'.per ricrescita io penso che una volta arrestata la corrosione tempo un paio di settimane e rivredrai la crescita

copernic
22-07-2006, 14:14
Già anche perchè i miei valori dell'acqua sono sempre stati buoni tant'è vero che gli altri pesci stanno tutti bene...
Oggi come da istruzioni ho dato la seconda volta il baktowert... Speriamo bene ora il discus non mangia nemmeno più... Quanto tempo mi consigliate di aspettare tra la fine del trattamento col baktowert ed un eventuale utilizzo della nitrofurantoina?

Grazie ancora

lele40
22-07-2006, 14:16
una settimana ,ma nel frattempo cerca di informarci sull'evolversi della situazione.lele

copernic
22-07-2006, 14:38
Grazie mille ancora a tutti, vi farò sapere ogni giorno come evolve la situazione. Mi ero scordato di dire che insieme al baktowert oggi ho aggiunto un po' di ectopur che male non dovrebbe fare.

Grazie

copernic
23-07-2006, 20:09
Aggiornamento di oggi

Il discus non mangia da ieri, per quanto riguarda la corrosione sembra essere stabile da ieri, metto comunque un link alla foto che gli ho appena fatto.... http://www.tantesuonerie.com/IMG_4676.jpg. Questa foto è decisamente migliore della prima magari riuscite a capirci ancora meglio...

Si riesce a vedere chiaramente come la corrosione sia arrivata in un punto sino alla base della pinna...

Metterò comunque ogni giorno la foto così voi (che siete sicuramente più esperti di me) potrete vedere meglio l'evolversi della situazione...

Ciao e grazie mille ancora!

lele40
23-07-2006, 23:03
la foto nn riesco a vederla.noti una respirazione accellerata ed un dimagrimento?.hai notato la colorazione delle feci.ntoi escoriazioni sulla mucosa o crateri?

copernic
24-07-2006, 12:15
Il link corretto è questo http://www.tantesuonerie.com/IMG_4676.jpg . Per quanto riguarda le feci sono riuscito a vederle 2-3gg fa, erano di colore marrone, mi sembravano a posto. Stasera posto la nuova foto comunque mi sembra che la corrosione sia stazionaria. La respirazione, seppur leggermente più veloce degli altri discus che stanno bene, non è particolarmente accelerata.

Grazie ancora!

lele40
24-07-2006, 22:01
copernic, ho fatto una ricerca.pur nn escludendo una corrosione delle òpinne ,lo scurimento nei ciclidi puo' essere dovuto ad una forma parassitaria.per tanto riconfermo la tewrapia a bse di bactwert eventualente integrata condel costawert.mi raccomando l'areazione.lele

copernic
24-07-2006, 22:05
Ok, ecco le foto di oggi. La prima ( http://www.tantesuonerie.com/IMG_4682.jpg ) è stata fatta stamattina, dalla stesso lato di quella di ieri. La seconda ( http://www.tantesuonerie.com/IMG_4684.jpg ) l'ho fatta stasera, ed è dall'altro lato.

Stasera, come da istruzioni del baktowert, ho fatto un cambio d'acqua, messo il carbone attivo, ripristinato i batteri nel filtro e appena spenta la luce darò le vitamine.

copernic
25-07-2006, 19:52
Ciao a tutti, purtroppo stamattina ho avuto una brutta sorpresa, il pesce giaceva sul fondo, morto.... :-(

Peccato, speravo proprio di riuscire a salvarlo...

Vi chiedo solo un ultima domanda: prima di fare il cambio dell'acqua ieri sera ho scoperto che il kh era basso (circa 1,5°), può essere che il pesce si sia potuto ammalare per questo? Magari non essendoci "tampone" il pH, anche solo con gli sbalzi termici tra giorno e notte (che con questo caldo superano gli 1,5°C) potrebbe essere oscillato, creando così stress al pesce... Comunque col KH così basso ci è stato soltanto una settimana circa.

Grazie ancora a tutti, siete stati comunque di grande aiuto... grazie!

lele40
25-07-2006, 19:56
mi spiace.il kh variando facendo variare il ph potr4bbe aver indebolito il pesce,ma solo indebolito a mio avviso,diversamente il problema sarebbe stato diffuso al resto dellapopolazione.una forte parassitosi potrebbe essere stat la causa.lele

copernic
25-07-2006, 20:18
Sapessi quanto spiace a me... i parassiti dove avrebbe potuto prenderli?

Grazie ancora!

lele40
25-07-2006, 23:27
all'interno dell ns vasche vivono in forma latente ed e' sufficente umna qulasiasi anomalia in vasca che indebolisca i ns amici a risvegliarli.lele