Entra

Visualizza la versione completa : Pulizia alghe a pennello su legno con anubias


postwardream
20-11-2015, 16:41
Salve, vorrei dei consigli su come effettuare la pulizia di alghe a pennello comparse in vasca dopo mesi di incuria purtroppo (ora sto riprendendo le redini). In particolare si sono formate dei ciuffetti di alghe marroncine sui legni, anfore e alcune foglie. Mi spiego meglio: Io ho in vasca un anfora che ho già pulito estraendola e strofinando con una spugna la patina algale marrone, questa patina si trova anche su alcune foglie delle anubias legate su un bel tronco. Ora mi domando e vi chiedo come poter pulire questo tronco meraviglioso sul quale le mie anubias hanno proliferato ricoprendolo tantissimo con un bellissimo effetto. Mentre vedo che su alcune, poche foglie ci sta una patina marroncina ma senza fili penzolanti, in alcuni punti, attaccati a pezzi di legno ci sono cespuglietti marroncini. Come eliminarli? acqua ossigenata? strapparli? spazzolalrli la vedo dura vista la presenza di anubias e relative radici.

Grazie a tutti dell'aiuto.
------------------------------------------------------------------------
Ops, forse andava in sezione tecnica dolce. Scusate l'errore.

Federinik85
20-11-2015, 18:26
Intanto bisogna risolvere il problema delle alghe alla radice, altrimenti dopo aver fatto la pulizia sei al punto di partenza.

Per la pulizia del tronco ti consiglio di rimuovere le Anubias se devi tagliare qualche radice non succede niente, pulisci le foglie intaccate dalle alghe, il tronco lo fai bollire per benino, poi una volta pulito le leghi nuovamente le anubias al tronco con della lenza, e dopo qualche mese le radici atechiscono nuovamente come prima.

postwardream
20-11-2015, 21:03
Impossibile togliere le anubias appena posso posto una foto.

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Avvy
21-11-2015, 14:59
Io facevo così: quando cambiavo l'acqua usavo un tubicino di gomma per aspirare l'acqua (tipo quelli per gli aeratori). Intanto che aspiravo l'acqua usavo il tubo tipo pinzetta per strappare i ciuffetti, così poi il risucchio aspirava subito le alghe fuori dalla vasca e non rischiavo di mandarle in giro.