Entra

Visualizza la versione completa : Infestazione alghe, cosa accade..e che tipo di alghe sono...


c l a u d i o
19-11-2015, 04:39
Buonasera, nel mio piccolo acquario sta accadendo una cosa per me strana, le alghe verdi sembrano attaccate da non so cosa, forse altre alghe o parassiti? (Vedere foto), comunque le verdi sembrano sfaldarsi e scomparire...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/18/04f28295a1b96d1aaf984bd3db4dc4df.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/18/5ea79fd9f85022b9f8213ca9776abb74.jpg
Di cosa si tratta?
Poi sono cresciute queste altre alghe, giuro, ho cercato per lungo e largo ma non ho trovato informazioni...sono nocive?
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/18/5de0c367769a7be076a7ee5f64f18a3d.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/18/e12b7d5b3f53e9ed1512a6ea6b694e35.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/18/80eb201a0e10ed0c40fa8edd7222fba3.jpg

Come potete notare sono presenti quei tondolini rosa anche su queste alghe...cosa sono?

Vi ringrazio in anticipo sperando di non dover accendere un cero per il mio piccolo acquario...Grazie!




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

c l a u d i o
19-11-2015, 17:54
Nessuno ha qualche idea?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Pat83
19-11-2015, 19:33
Nn si capisce molto...Si muovono? Sembrerebbero planarie...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

tene
19-11-2015, 21:02
le foto non sono chiare,anzi si capisce poco,quelle rosse sembrerebbero planarie e in quantita' preoccupante,le alghe che stanno regredendo sono alghe infestanti quindi non ne sarei così preoccupato,solitamente si spera nemmeno vengano,quelle invece belle cicciotte sono alghe superiori ,non so però dirti di che specie,io comunque le eliminerei visto che sembrano prendere piede,i cosini rosa sono aitasie e anche queste in numero molto preoccupante

Pat83
19-11-2015, 21:21
Tene ma le aiptasie dici quelle dell'ultima foto?perchè ne ho anche io un gruppetto molto simili da una decina di ciuffi ma sono verdognoli, sembrano più mini spirografi...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

tene
19-11-2015, 21:28
Gli spirografi hanno tubo calcareo non gambo molle,questi mi sembrano anemoni .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Pat83
19-11-2015, 21:37
Si si per quello dicevo che mi sembravano spirografi...cmq i mie hanno il gambo duro...per quelli di claudio ci dirà lui...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

tene
19-11-2015, 21:44
Claudio per l'alga superiore cerca codium .
Comunque confermo anche le planarie ,sulla foto del codium si vedono chiaramente

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

c l a u d i o
20-11-2015, 05:49
Grazie a tutti, sono spaventato...
Tene, credo proprio si tratti di una varietá di codium...
No, non si muovono o almeno non me ne sono accorto, oggi ne prelevo qualcuna e faccio foto...
Le planarie , non ne ho mai avuto, si muovono e si cibano di alghe?

Sulle planarie ho letto l'articolo interessantissimo di Algranati ed un'altro di .... Dal titolo "come ho vinto le planarie". Comunque non saprei da dove son venute...dopo il brown jelly ci mancavano anche i plantelmidi...e le aiptasie...
Certo se le planarie eliminano le alghe e non sono nocive, conviene tenerle per qualche tempo affinché facciano il loro sporco lavoro, che ne dite? [emoji3]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

tene
20-11-2015, 07:18
No,non si cibano di alghe ,e se in numero elevato possono infastidire i coralli oltre ad essere antiestiche

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

c l a u d i o
28-11-2015, 09:01
Grazie Tene, credo proprio siano planarie, le sto aspirando. Quello che non riesco a capire è da dove sono arrivate! Ho fatto una foto.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/27/d3124749097d0957ed8ba497b50f8ced.jpg

Oggi mi sono accorto di avere anche questi "grappoli" rossastri, sembrano uova a voi cosa sembrano? Cosa potrebbero essere...planarie non sono...aggiungo che ho 2 Ocellaris, un Lysmata Debelius e qualche lumaca Turbo...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/27/c604aec0f91f4c045d9cddf0f63ed053.jpg

Particolare...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/27/b843d3566f0ddf2789dcf915e42ca643.jpg



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Pat83
28-11-2015, 09:45
Questo è sicuramente un mini spirografo...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

c l a u d i o
29-11-2015, 07:24
Questo è sicuramente un mini spirografo...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


Si certo un mini spirografo...ne ho anche altri...nessuna idea sulle "cosine" rosse?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Pat83
29-11-2015, 11:13
Ahah sorry nn avevo notato quelle palline....nn si capisce molto...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

c l a u d i o
02-12-2015, 05:47
Foto migliori...ma sembrano alghe...ma quale alga?http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/01/fb6b2dbac49538e604878d928dc03b65.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/01/4e1b9c2db97b4194d90e372a77e1d22a.jpg

Altra domanda secondo voi quei puntini sul corallo (di cui non conosco il nome) sono parassiti?
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/01/3f095a6254d5f39bea28563006063306.jpg

Lo zoanthus kazaam da uno è diventato trino....è normale?
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/01/ae0c904501cc9c918789efba51e98fc5.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/01/42857802cfc6e08b9ec985045c822992.jpg

Perdonate la mia infinita ignoranza...



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

tene
02-12-2015, 08:14
Prova a cercare Botryocladia botryoides e vedi se è lei


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene
02-12-2015, 08:44
Claudio gentilmente,evitiamo link ad altri forum,hai messo rocce o usi acqua del mediterraneo? Perché sia questa che la precedente che hai postato a me sembrano più aghe mediterranee che tropicali Bagnino,Valerio tu che ne pensi?
Comunque vista anche l'esiguità dell litraggio e i molti ospiti indesiderati io rifarei completamente la vaschetta, combattere planarie,vari tipi di alghe superiori,cianobatteri ,byopris ,aiptasie tutti assieme mi sembra alquanto difficile

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

c l a u d i o
02-12-2015, 10:06
Niente acqua mediterranea, uso coral pro salt red sea.
Comunque grazie di tutto, passo e chiudo.
Ps: beati voi che avete le vostre splendide vasche perfette....

Bagnino
02-12-2015, 11:26
Rob è codium, non è per forza mediterraneo. In vasca me ne è spuntato in abbondanza anche a me dopo la morte degli acanturidi. La cosa buona è che si rimuove facilmente a mano, oppure qualsiasi acanturide ne va ghiotto (soprattutto il naso e i vari siganus).
Claudio ma le planarie sono arancioni-marroncini oppure rossastre? Se sono quelle marroncine al 90% sono dovute a silicati (molto probabilmente provenienti dall'acqua di rabbocco). Anche io ne ero pieno ed ho risolto con competitori naturali. In tutti e due i casi e se la vasca te lo permette i più veloci sono gli Halichoeres (sia il viridis, che l'hortolanus, che il chrisus).
Per aptasie e spirografi invece è più rognoso, la soluzione sarebbe un bel chelmon, ma è molto delicato, e finita l'infestazione, rischi che ti muoia.

Ciao,
Valerio

c l a u d i o
02-12-2015, 11:58
Grazie Valerio, le planarie sono rossastre, ma sembrano diminuite. Uso per l'acqua di rabbocco un impianto a 5 stadi aqua1 comprato recentemente. Per quanto riguarda le aiptasie non sono cosi sicuro vi siano e gli spirografi ce ne sono talmente pochi che non credo siano un problema. Il codium oltre la varietá verde esiste anche rossa?


Grazie da Claudio.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

tene
02-12-2015, 12:25
Claudio io ti ho.detto la mia,non serve mica stizzirsi,non si tratta di avere vasche perfette ma s3.la vasca é messa male e la tua a mio avviso lo è si fa spesso prima a ripartire che ha risolvere caso per caso,considerando appunto le dimensioni sia il costo che il tempo per farlo sarebbero ridotti.
Valerio siccome ho visto che ha sia il codium verde che quella rossa e sono abbastanza tipiche del med mi domandavo se anche qualche roccia magari lo fosse e le avesse portate dentro ,non che vengono per forza e solo dal mediterraneo.
La vasca é 60.litri e con già dentro credo due ocellaris quindi inserire competitori la vedo dura

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Bagnino
02-12-2015, 12:47
Valerio siccome ho visto che ha sia il codium verde che quella rossa e sono abbastanza tipiche del med mi domandavo se anche qualche roccia magari lo fosse e le avesse portate dentro ,non che vengono per forza e solo dal mediterraneo.
Si si Roberto, avevo capito#70

[QUOTE=tene;1062703337]
La vasca é 60.litri e con già dentro credo due ocellaris quindi inserire competitori la vedo dura

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Azz 60 litri? Non avevo letto. Allora nessuna delle soluzioni che ti avevo proposto è applicabile#23

c l a u d i o
02-12-2015, 19:17
Claudio io ti ho.detto la mia,non serve mica stizzirsi,non si tratta di avere vasche perfette ma s3.la vasca é messa male e la tua a mio avviso lo è si fa spesso prima a ripartire che ha risolvere caso per caso,considerando appunto le dimensioni sia il costo che il tempo per farlo sarebbero ridotti.
Valerio siccome ho visto che ha sia il codium verde che quella rossa e sono abbastanza tipiche del med mi domandavo se anche qualche roccia magari lo fosse e le avesse portate dentro ,non che vengono per forza e solo dal mediterraneo.
La vasca é 60.litri e con già dentro credo due ocellaris quindi inserire competitori la vedo dura

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

... e mica mi sono stizzito, ci mancherebbe! #22, non si viene qui per stizzirsi ma per confrontarsi, discutere e possibilmente avere suggerimenti.
Pur abitando vicino vicino al mediterraneo e che mediterraneo! Nessuna goccia mediterranea e Nessuna ripartenza vado avanti cosi sperando si risolva la situazione.

Vista di insieme, la vaschetta è messa malissimo ma non dispero di recuperarla.

http://s15.postimg.cc/4je5kf57r/IMG_2991.jpg (http://postimg.cc/image/4je5kf57r/)

Non è che Valerio, per il codium si sia riferito a quello verde postato precedentemente?
Un'ultima informazione, qual è il nome del corallo in basso al centro (sps,lps, molle), non riesco a trovarlo.

Grazie

Pat83
02-12-2015, 19:58
Claudio nn riesco a trovare info sulla vasca...hai detto di averla comprata così com'è, ma come l'hai trasportata?piena?hai lo skimmer? Sul fondo vedo della sabbia...quanta è?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

c l a u d i o
03-12-2015, 10:18
Claudio nn riesco a trovare info sulla vasca...hai detto di averla comprata così com'è, ma come l'hai trasportata?piena?hai lo skimmer? Sul fondo vedo della sabbia...quanta è?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Ciao Pat

È stata trasportata vuota con i coralli immersi nella loro acqua dentro dei contenitori di polistirolo.

Ho uno skimmer hydor "slim skim"

2 pompe movimento hydor 12v

Wavemaker hydor con sensore luci

Luci eco lamp kr nano

Filtro eheim professional a cui da poco ho eliminato le spugne sostituite con carbone e resine anti fosfati, persistono all'interno delle pietruzze...penso che debba eliminare detto filtro, cosa ne pensate?

Osmoregolatore hydor con vasca di rabbocco

Riscaldatore eheim 100w

La sabbia è pochissima

Ogni giorno trovo nuovi ospiti, questi chi sono?

http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/03/57985b2bf038f587abf4d71dc8691744.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/03/dd49c167f12803bd9c9518853972c8b3.jpg

Non mi riferisco agli zoanthus ne alla turbo...ma a quell'essere che si vede accanto [emoji3] spero tanto non sia nocivo!

Grazie!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pat83
03-12-2015, 13:20
Allora...ti dò un parere da neofita, quindi cmq aspetta un parere piu sperto....la vasca col fatto che è stata svuotata e ririempita è quasi come se fosse stata allestita exnovo, quindi con relativa maturazione annessa!!!e il fatto che ci siano 2 pinnuti dentro nn la aiuta minimamente....il filtro biologico nel marino nn si usa ed hai fatto bene a togliere le spugne, le resine e il carbone si usano solo al bisogno e cmq cambiandoli frequentemente se no fanno lo stesso lavoro delle spugne.
Di sabbia quanta ne hai?se è meno di 10cm, quindi nn DSB, ti dà solo problemi con gli inquinanti...
Detto questo se vuoi provare a risolvere la situazione io darei via i pesci, leverei la sabbia se nn adeguata e farei una cura con i batteri...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

c l a u d i o
03-12-2015, 17:36
Grazie dei suggerimenti...
Per quanto riguarda il nuovo abitante nessuna idea? È nocivo?


Grazie da Claudio.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

tene
03-12-2015, 19:06
Grazie dei suggerimenti...
Per quanto riguarda il nuovo abitante nessuna idea? È nocivo?


Grazie da Claudio.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
È un chitone,innocuo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

c l a u d i o
03-12-2015, 19:34
Grazie dei suggerimenti...

Per quanto riguarda il nuovo abitante nessuna idea? È nocivo?



Grazie da Claudio.

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

È un chitone,innocuo



Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk





Grazie Tene, sempre molto gentile.

c l a u d i o
23-12-2015, 15:05
Valerio, ritorno sulle planarie. Avevi scritto che se sono marroncine dipendono dai silicati alti, ma se sono rossastre? Grazie!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

c l a u d i o
25-12-2015, 19:05
Vorrei, bontà vostra, un parere su queste bollicine che da un paio di giorni si sono presentate sulla superficie (ho eliminato definitivamente spugne e "pietruzze" da filtro biologico che ora contiene solo resina antifosfati e carbone. Allego anche delle foto dello schiumatoio per avere un parere sulla schiumazione...grazie e auguri!
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/25/27d96d4f23844427744aa74b42dfb8cb.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/25/4337519e21b845362d2d886931c6f4c9.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/25/9e7b9cf2387e4c23460ae9b24a7b451b.jpg

Rinnovo la domanda poco più sopra sulle planarie, grazie!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
25-12-2015, 20:52
Quelle bollicine sono dovute al poco movimento superficiale, le planarie rosse non sono dovute direttamente ai silicati ma in assenza totale di questi spesso spariscono .
Lo Skimmer mi sembra stia lavorando bene
Dato che siamo andati ben oltre le alghe sposto in primo acquario marino ;)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

c l a u d i o
25-12-2015, 21:00
Grazie tene, per le bollicine cosa consigli di fare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
25-12-2015, 21:15
Rivolgi il getto di una pompa verso la superficie e in direzione dello scarico

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk