PDA

Visualizza la versione completa : Acquario 60l KL


<matteo>
18-11-2015, 23:31
Data di avvio: settembre 2015
Tecnica:: riscaldatore 100 watt + illuminazione CFL totale 35 watt
Fauna: 6 T. hereromorpha, 3 caridina multidentata
Flora: Ceratophillym, Vallisneria, Limnophila, Pistia, Salvinia, Java moss, Hydrocotyle.
Valori Attuali pH leggermente acido, conduttivitą 250-350 US, composti azotati assenti
Gestione(manutenzione,fertilizzazione,ect..ect..) + allestimento ho allestito questa vasca secondo il metodo "KL". Il fondo č sabbia nera aqualine, acqua di rete tagliata con osmosi, non c'č filtro nč impianto co2. L'illuminazione č "ibrida" tra solare al mattino e lampade per il resto del fotoperiodo. Nel primo mese e mezzo ho favorito la colonizzazione della vasca da parte della microfauna inserendo inoculi (da colonie allevate a parte) e non sifonando mai il fondo (salvo eccezioni non lo farņ mai). Non fertilizzo. Cambio l'acqua ogni 3 mesi per stimolare la muta dei gamberetti e per condizionare i pesci.
Note: alimento i pesci quasi unicamente con cibo vivo (acquatico da coltura e terrestre ovvero insetti e anellidi). Questo č tutto :)

Foto abbastanza recenti, dopo una potatura e cambio disposizione :)
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/v/t1.0-0/s480x480/12243096_1504375633196683_8627304094332693163_n.jp g?oh=82058a18537ba04bf4a724eb3abdc852&oe=56F4395Chttps://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xap1/v/t1.0-9/12279058_1504375706530009_6827473588233051899_n.jp g?oh=1d48d32e60d9a694c46d40323376746f&oe=56B225E3

<matteo>
19-11-2015, 20:44
https://fbcdn-photos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xfp1/v/t1.0-0/s480x480/12240113_1504616589839254_2522652981106575107_n.jp g?oh=7b2f8a1c5faa71d9d6141d0817c5b57a&oe=56B62F66&__gda__=1458726839_249500c6fdfdea9186823b0375cfda7 0https://scontent-cdg2-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xft1/v/t1.0-9/12246821_1504616603172586_2994980425649423479_n.jp g?oh=746f3474cd22c169bf47155206d754d4&oe=56E56BC8

<matteo>
08-12-2015, 21:17
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/v/t1.0-9/12310692_1508746569426256_6096036789325431536_n.jp g?oh=f3b6b2b741560272e04ec094a5d00251&oe=56DA4083

berto1886
09-12-2015, 17:06
molto natuarale ma... illuminami un attimo sulla gestione Kl...

<matteo>
09-12-2015, 17:26
illuminami un attimo sulla gestione Kl...

In una riga --> Fitodepurazione + Colonie microfauna + Equilibrio biologico flora/fauna

In riferimento ai capitoli acquariofili in "L'anello di re Salomone" di Konrad Lorenz.

<matteo>
26-12-2015, 23:56
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xal1/v/t1.0-0/s600x600/12376717_1513387795628800_6063131869821074289_n.jp g?oh=fbd1c52558e61b6425fa97fbfcfc731d&oe=5713E853

Rentz
04-01-2016, 12:51
bella mi piace bella scura ;)

<matteo>
27-02-2016, 23:02
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xlp1/v/t1.0-9/12717619_1532987627002150_3194231659013590334_n.jp g?oh=c962957da41205ea70c75abb89cb1a07&oe=57658CD4

Situazione attuale!
Popolazione: 2 Betta splendens femmina, 7 T. heteromorpha, 4 T. espei, 2 P. kuhlii* e 4 C. multidentata.

*vorrei aumentarli ma non ne trovo in questo periodo.

Agro
28-02-2016, 00:04
Bella vasca occhio non esagerare con il carico organico.

<matteo>
28-02-2016, 21:50
Bella vasca occhio non esagerare con il carico organico.

Grazie, farņ attenzione, ma credo che quelle piante riescano a depurare molto, complici i 50 watt di illuminazione CFL. Penso comunque di non aggiungere molto altro, solo aggiustare i banchi poco numerosi (espei e pangio) che non ho avuto modo di sistemare finora.

Rentz
29-02-2016, 14:06
il Betta da solo pero mi fa un pena :(

<matteo>
29-02-2016, 14:19
I Betta sono due. Comunque vivono benissimo da soli, specialmente i maschi.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Rentz
03-03-2016, 12:49
meglio se sono due, non condivido la tua opinione :P

<matteo>
03-03-2016, 12:52
Non č tanto un'opinione: metti i maschi assieme vedi come si massacrano. Non bisogna umanizzarli...

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Rentz
03-03-2016, 13:35
lo so bene, intendevo una coppia per lo meno

<matteo>
03-03-2016, 13:46
Anche tenerli in coppia é una situazione rischiosa. Spesso si ammazzano.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Rentz
03-03-2016, 16:38
non penso sia cosi, ho visto splendide vasche con altrettante splendide coppie di betta... non devono per forza vivere da soli, non esiste.

<matteo>
03-03-2016, 17:28
Va bene Rentz, vanno tutti d'amore e d'accordo... i numerosi casi di zuffe e morti sono leggende, sicuramente...
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Rentz
03-03-2016, 18:18
no non dico questo, dico solo che non devono per forza vivere da soli... anzi fosse per me lo vieterei!

Jo76
11-03-2016, 09:21
In quel litraggio , il maschio ammazzerebbe la femmina in poche ore.
Fa bene l'opener a tenere il maschio da solo in una vasca simile.
Inutile fare esperimenti , il risultato in quella vasca sarebbe scontato.

<matteo>
11-03-2016, 09:44
Neanche tanto scontato... gestisco un gruppo fb di Betta, in tanti tengono assieme maschi e femmine in 40/60 litri con successo per tutte la vita dei pesci... senza alcuna lite. Anzi, alcuni hanno visto riproduzione concluse con successo tutto in acquario.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk