massimordc
18-11-2015, 12:24
ciao a tutti,
vista la mancanza di manualitá et tecnicitá, ho deciso di iniziare ad allestire il mio primo acquario "romano"(mi sono trasferito da poco) all'insegna dell'economicitá...relativa :-)
Ecco di cosa si tratta:
Juwel Rio da 180 litri (comprato usato insieme alla CO2 etc) per poco.
Luci: 2 T5 Juwel da 45 watt l'uno + un led da 11 watt
Impianto di CO2 (circa 10 bolle la minuto)
Filtro Rio ma con doppi canolicchi, + due spugne interne e lana in alto
Fondo: protocollo prodibio, anche per il trattamento dell'acqua (batteri, cloro...)
Rocce: lava rossa
Piante: vallisneria, muschio centrale per arrivare all'effetto prato, e un tenativo di sviluppo paratino con hemianthus. Le altre piante non ricordo il nome (sorry)
Acqua: del rubinetto
Valori dopo 4 gg: Ph 7-7.5 KH e GH 5 e 6 - No3 e No2 zero
Pesci ovviamente nessuno (e devo ancora decidere quali metterci..tendenzialmente di piccola taglia e da branco)
E' un acquario sperimentale, quindi l'aspetto estetico é secondario. l'obiettivo é di testare come far crescere un pratino centrale con muschi (legati a dei sassolini) e laterale sul fondo con le hemianthus.
Quache domanda:
a) le luci possono andare bene? vorrei evitare si aggiungerne altre, al limite potrei mettere dei riflettori.
b) Co2: le bolle (circa 10/min) non sono regolari sia nel flusso che dimensioni
c) le piante vanno bene (quantitá) oppure dovrei aggiungerne?
d) Col protocollo prodibio ogni quanto dovrei cambiare l'acqua? parrebbe 30% ogni 15 gg.
grazie per le risposnte e consigli
massimo
http://s4.postimg.cc/jh7u7jxft/acquario1.jpg (http://postimg.cc/image/jh7u7jxft/)
vista la mancanza di manualitá et tecnicitá, ho deciso di iniziare ad allestire il mio primo acquario "romano"(mi sono trasferito da poco) all'insegna dell'economicitá...relativa :-)
Ecco di cosa si tratta:
Juwel Rio da 180 litri (comprato usato insieme alla CO2 etc) per poco.
Luci: 2 T5 Juwel da 45 watt l'uno + un led da 11 watt
Impianto di CO2 (circa 10 bolle la minuto)
Filtro Rio ma con doppi canolicchi, + due spugne interne e lana in alto
Fondo: protocollo prodibio, anche per il trattamento dell'acqua (batteri, cloro...)
Rocce: lava rossa
Piante: vallisneria, muschio centrale per arrivare all'effetto prato, e un tenativo di sviluppo paratino con hemianthus. Le altre piante non ricordo il nome (sorry)
Acqua: del rubinetto
Valori dopo 4 gg: Ph 7-7.5 KH e GH 5 e 6 - No3 e No2 zero
Pesci ovviamente nessuno (e devo ancora decidere quali metterci..tendenzialmente di piccola taglia e da branco)
E' un acquario sperimentale, quindi l'aspetto estetico é secondario. l'obiettivo é di testare come far crescere un pratino centrale con muschi (legati a dei sassolini) e laterale sul fondo con le hemianthus.
Quache domanda:
a) le luci possono andare bene? vorrei evitare si aggiungerne altre, al limite potrei mettere dei riflettori.
b) Co2: le bolle (circa 10/min) non sono regolari sia nel flusso che dimensioni
c) le piante vanno bene (quantitá) oppure dovrei aggiungerne?
d) Col protocollo prodibio ogni quanto dovrei cambiare l'acqua? parrebbe 30% ogni 15 gg.
grazie per le risposnte e consigli
massimo
http://s4.postimg.cc/jh7u7jxft/acquario1.jpg (http://postimg.cc/image/jh7u7jxft/)