Visualizza la versione completa : auito pet company 80 lt
ciao a tutti ho un acquario della pet company da 80 lt e al momento monta una t8 da 18 watt (61 cm)...
ora dopo anni "al buio" vorrei aumentare la luce per togliermi qualche soddisfazione con le piante un po' più esigenti, e qui nasce il problema.
quale sarebbe la soluzione migliore per raggingere un illuminazione diciamo media... il coperchio dell'acquario non mi consente di aggiungere lampade a meno di stravolgimenti se cambio lampada devo cambiare anche cuffie e ballast?
o secondo voi e possibile comprare una plafoniera di quelle gia fatte a tenuta stagna da 2 led e poi saldarla in qualche modo sul coperchio tagliato a misura? premetto che vorrei mantenere la vasca chiusa..
aspetto suggerimenti...
ma non hai spazio per un secondo neon?
no perchè accanto al neon c'è una sorta di rientranza a "scatola" di plastica che contiene il ballast. a meno che non esistano cuffie doppie che contengano 2 lampade ma anche in quel caso le lampade starebbero troppo vicine tra loro!!
leonardo89
18-11-2015, 13:23
anche se sono vicine le lampade avresti comunque una resa luminosa maggiore,potresti prendere un ballast da tenere all'esterno vasca.
In alternativa smontare il coperchio dove risiede il ballast e vedere se ci sta' uno adatto ad accenderne 2 tipo questo
http://www.aquariumline.com/catalog/newa-1820-watt-gruppo-luce-neon-p-2969.html
se non ci entra lo tieni esterno e affianchi altri due neon a quello di serie.....sempre se le lampade ci stanno.
ultima alternativa invasiva:rimuovi tutto l'impianto alimentazione neon compresi a favore di barre led(quelle rigide,non le strisce cinesi)
http://store.aquashopping.it/catalogo/prodotti/illuminazione-per-acquari/led/strisce-a-led-per-acqua-dolce/haquoss-led-strip-hi-power-freshwater-380#.VkxfSnYvfIU
vanno fissate sotto al coperchio con dei fori e non hanno bisogno di nessun accenditore.
Potresti metterne 4 ed avere 24w led totali.
e qunte barre al led mi servirebbero per avere una buona illuminazione media in vasca? inoltre ho letto sul link che mi hai mandato che le t8 vanno da 14 a 58 watt.. ma aumentando la potenza della lampada aumenta anche la lunghezza?
lo spazio per un altra t8 ora come ora non c'è dovrei spostare il ballast, metterlo esterno e tagliare un pezzo del coperchio...
i led già mi affascinano di più ma li conosco poco... ad esempio per ogni barra ho bisogno di un alimentazione o le posso collegare insieme?
leonardo89
18-11-2015, 20:38
ovviamente i neon all'aumentare dei watt aumentano di lunghezza.
se non vuoi aggiungere neon e tenere i ballast fuori ti consiglio l'ultima opzione:togli tutto e metti 4 barre come quelle del link che ti ho inviato, con quattro dovresti avere una illuminazione media o leggermente superiore e ti permetterebbe di toglierti qualche soddisfazione dal punto di vista della flora.
quelle barre non hanno bisogno di nulla oltre che(ovviamente una presa di corrente)
quindi 4 barre=4prese(ci metti un timer sulla ciabatta e le fai andare insieme)
I led ti durano molto piu' dei neon che vanno sostituiti ogni 6-8 mesi e consumano meno.
P.S. se il coperchio è questo
http://www.grandearmadio.com/negozio/images/88954_acquario_1_03.jpg
puoi fare a meno di rimuovere il vano ballast e tenere perfino il neon attivo e affianchi le barre led come meglio credi, calcola che sono lunghe 38cm.
ci sono anche versioni da 28cm.
potresti mettere due da 38cm dietro il neon e quelle da 28cm accanto al vano ballast.
ovviamente prendi le misure prima di acquistare qualsiasi cosa.
P.P.S.
voglio che noti la differenza tra durata e resa luminosa sia led/neon
http://www.osram.it/osram_it/prodotti/lampade/lampade-fluorescenti/lampade-fluorescenti-t8/lumilux-t8/index.jsp
neon commerciale t8 da 18w:durata utile 18000h e resa luminosa di 1300lux
http://store.aquashopping.it/catalogo/prodotti/illuminazione-per-acquari/led/strisce-a-led-per-acqua-dolce/haquoss-led-strip-hi-power-freshwater-380#.VkzgznYvfIU
barra led da 6w:durata 50000 ore e resa di 1600lux ad un'altezza dal fondo di 60cm.
come puoi ben notare i led sono piu' performanti sia in termini di durata che di resa luminosa.
la barra in questione è 6w a differenza del t8 di 18w....
lascio a te le conclusioni ;-)
siiii il coperchio è proprio quello!!! allora credo proprio che farò come hai detto te, lascerò la t8 è aggiungerò le bande al led dove servono per potenziare l'illuminazione.
alla fine credo sia la soluzione più soddisfacente e meno invasivva...
grazie mille a tutti per l'aiuto siete stati utilissimi!!
ultima doamanda per quanto riguarda il colore dei neon quali sono i più indicati?
leonardo89
19-11-2015, 17:52
nel dolce i piu' indicati vanno dai 3000k ai 6500k
nel tuo caso dovendolo affiancare a led da 6000k sostituirei il tuo con un 4000k.
ok perfetto quindi prendo 4 bande led da 6000k e mantengo la t8 che ho montata.
sui vari siti leggo che i led hanno vari colori.. rossi, arancioni, blu, effetto luna ecc.. premesso che li vorrei prenderli tutti di colore neutro/bianco stavo pensando potrei metterne uno effetto luna sulla parte anteriore temporizzato per la notte, e uno da pochi cm rosso/arancio da mettere sulla posteriore temporizzato per l'alba in modo ricreare alba giorno e notte? secondo voi è fattibile e carino e risulta una cinesata?
voglio togliermi tutti i dubbi prima di procedere...
leonardo89
19-11-2015, 21:43
quali barre a led hai intenzione di montare?
se ti riferisci alle economiche strisce led cinesi adesive alle quali affidare le piante lascia perdere.
http://www.ebay.it/itm/STRISCIA-A-LED-SMD-5050-RGB-IP65-5-METRI-BOBINA-CON-ALIMENTATORE-E-TELECOMANDO-/141714430748?hash=item20fed69b1c:g:fd8AAOSw~gRVnn5 m
al contrario puoi acquistarne una(economica) per effettuare l'effetto lunare.
con queste barre(1 sola emette piu' lumen di un t8 18w)
http://store.aquashopping.it/catalogo/prodotti/illuminazione-per-acquari/led/strisce-a-led-per-acqua-dolce/haquoss-led-strip-hi-power-freshwater-380#.Vk4k2XYvfIU
inserendo 2 barre sul retro piu' il neon di serie avresti una resa luminosa paragonabile/leggermente superiore a 3 t8 da 18w.
il mio consiglio è questo:tieni il neon di serie, metti due barre led sul retro(neon+led per le piante) e la striscia led economica(cinesata per intenderci) per l'effetto lunare.
si in teoria volevo procedere come hai detto, la T8 di serie rimane aggiungo 2 barre led di quelle buone almeno sto apposto da un punto di vista della luce per le piante. e poi una "luce lunare" economica giusto per un effetto scenico, magari temporizzata che si accende solo 2-3 ore la notte...
solo che prima di procedere vorrei studiare tutto bene, almeno faccio il lavoro più pulito e funzionale possibile.
p.s. grazie leonardo89 sei molto competente e disponibile
leonardo89
25-11-2015, 18:02
Di nulla,
coi tuoi complimenti mi lusinghi #12:-D grazie.
P.S.
per l'effetto alba/tramonto dovresti munirti di un controller/timer da collegare alla striscia led.
dai un'occhiata...
http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p2050601.m570.l1313.TR0.TRC0.H0.Xcontrolle r+alba+tramonto+striscia+led.TRS0&_nkw=controller+alba+tramonto+striscia+led&_sacat=0
#70 #28
eheheheh queste centraline sono roba seria... alla fine però sarebbero 40€.... vediamo dopo natale magari :-))
invece una domanda quanto è affidabile amazon con i prodotti per acquari?
leonardo89
25-11-2015, 21:49
mai acquistato su Amazon.......è un sito piuttosto affidabile stando ai feedback....
cosa ti serve nello specifico?
sempre se non sono indiscreto?!
questo:
http://www.amazon.it/TERMOSTATO-TEMPERATURA-CONTROLLO-ACQUARIO-99%C2%B0C/dp/B00CIIML1S/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1448490982&sr=8-5&keywords=termostato+acquario
visto che voglio cambiare il mio riscaldatore scrauso di serie con una serpentina da mettere sotto il fondo per evitare anche zone anossiche cercavo un termostato e mi sono imbattuto in amazon... inoltre sono forniti di tutto anche luci...
leonardo89
26-11-2015, 01:30
sinceramente ti consiglio il caro vecchio riscaldatore, magari uno di un marchio affidabile....
http://www.aquariumline.com/catalog/riscaldatori-c-104.html
personalmente ritengo la serpentina troppo ostica una volta allestito il tutto....
Pensa se dovesse dare problemi a vasca ben matura, per rimuoverla dovresti smuovere il fondo e perdere tanti batteri "buoni" dato che anche il fondo col passare del tempo diventa una buona sede per la colonizzazione.
Ovviamente il mio è un parere e al contempo un consiglio per risparmiare e semplificarti la vita
;-)
ok per la serpentina però se trovo un riscaldatore buono potrei sempre collegarlo alla centralina che ti ho fatto vedere, monto 2 ventole e sistemo pure la temperatura!
dato che devo mettere mano al coperchio tanto vale fare tutti i lavori insieme.
sempre su amazon ho trovato queste sono piccole e sembrano giuste giuste per il pet company:
http://www.amazon.it/SODIAL-Connettore-spazzole-ventola-raffreddamento/dp/B00HPK8F4Q/ref=sr_1_8?s=electronics&ie=UTF8&qid=1448492110&sr=1-8&keywords=ventole+50mm
volendo ci sono anche più piccole...
leonardo89
26-11-2015, 02:58
.....si le classiche ventole da pc, piante e pesci ringrazieranno in estate #70
che dici dovrei montare una retina inossidabile o in plastica davanti e dietro le ventole?
leonardo89
28-11-2015, 14:39
io farei a meno delle retine sulle ventole, ti schermerebbero il flusso d'aria prodotto.
basta che isoli per bene i fili del circuito e vai tranquillo.
per isolarli al meglio cosa consigli? nastro isolante, silicone...?
leonardo89
01-12-2015, 00:14
vai di nastro e passa la paura :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |