PDA

Visualizza la versione completa : Problema Puntini Bianchi Oranda


simone2481
17-11-2015, 21:10
Ciao a tutti,
Sono nuovo del forum e mi presento :

Mi chiamo simone

Ho un acquario da 120 litri già maturato con piante anubias , legno ,fondale di cobalto e armatore con pietra porosa. Filtro biobox di acquatlantis e acquario della stessa marca.
La temperatura è di 21 gradi stabile regolamentata con il termostato.

I pesci all'interno sono due Oranda Testa di Leone (Boris e Oscar grandi) un black moor (margot di 5 cm) e un oranda panda di 6 cm di nome Pandora.

Vengo al problema che sto avendo da cinque giorni.
Vedo sulla testa dell'oranda testa di leone puntini bianchi e sulla coda dell'oranda panda puntini bianchi sulla coda. Non ho mai effettuato un test dell'acqua in quanto non hanno mai avuto problemi.
Il cambio di acqua solamente decantata ne faccio 20 litri ogni 15 giorni.
Cercando sul web ho letto dell'inserimento di sale grosso, e l'aumento della temperatura, per cercare di debellare qualche parassita.
Vorrei un consiglio da parte vostra cosa fare e circa le dosi.

Vi allego anche le foto cosi da verificare.

Vi ringrazio in anticipo.


http://s12.postimg.cc/sfw9btg15/IMG_20151117_WA0000.jpg (http://postimg.cc/image/sfw9btg15/)

http://s12.postimg.cc/7k9z0kju1/IMG_20151117_WA0001.jpg (http://postimg.cc/image/7k9z0kju1/)

Coba
17-11-2015, 21:40
Ciao Simone!

Ti preannuncio che non sono un esperto e che ho iniziato da poco ad avvicinarmi al mondo della acquariofilia,ma dalle foto che hai postato sembra che i tuoi pesci abbiano preso l'ictio.
Anche io sto affrontando in questo periodo questa cavolo di malattia e sto usando tutte le metodiche che vengono consigliate.

In linea di massima ti posso dire che se la malattia è ad uno stadio iniziale puoi aggingere del sale non iodiato (sempre se i tuoi pesci lo consentono) alzare la temperatura di qualche grado mettere l'areatore a paletta e spegnere la luce per un periodo di circa dieci giorni, così l'ictio dovrebbe morire.
Altrimenti (come il mio caso)puoi ricorrere anche all'aiuto di un farmaco chiamato Faunamor (anche se al terzo giorno di somministrazione non vedo effetti aprezzabili).

Comunque,prima di agire, aspetterei la risposta di qualcuno più esperto di me,ma se vuoi informazioni cerca le schede sul ictio e vedi se i sintomi coincidono e che tipo di cura puoi iniziare a fare.

Puntina
18-11-2015, 16:53
Ciao, quando fai i cambi ti assicuri che la temperatura sia uguale a quella che vi è in vasca? Procurati un set di test reagenti e controlla i valori, sono importantissimi! Purtroppo dovrai decidere di dar via uno dei pesci perché in quei litri ce ne possono stare al massimo tre, inoltre i cambi che fai sono troppo blandi, con i carassi si cambia il 30% ogni settimana...nel caso di ictio sui carassi ti consiglio di intervenire con il faunamor dato che sono pesci d'acqua fredda quindi non tollerano bene le temperature alte ed il protozoo che causa questa malattia comincia a soffrire solo a 29-30 gradi...