Visualizza la versione completa : info eleocharis parvula
Ciao a tutti, succede che ho la Eleocharis Parvula bloccata nella crescita... la Limnophila Sessiliflora cresce molto molto velocemente, la Ceratophillum la devo potare quasi ogni settimana altrimenti esce fuori dall'acqua, ma la parva non ne vuol sapere...
Vasca avviata il 26.10.2015...test fatti il 05.11.2015 con i seguenti valori:
PH 7,5
GH 6
KH 5
NH4 / NH3 0,009 mg/l
NO2 0,5 mg/l
NO3 25 mg/l
PO4 0,25 mg/l
ancora niente CO2 e ferilizzanti molto blandi
fotoperiodo 8 ore
Chi mi può aiutare??
Grazie in anticipo #70
la Eleocharis l'hai piantata correttamente ?? guarda, se c'è Co2 e un fondo fertile, la Eleocharis deve crescere per forza, alla fine non è una pianta difficile, direi piuttosto facile e invasiva
c'è una discussione fatta da me in cui spiego la mia esperienza con la eleocharis, si chiama "un iwagumi facile facile"
il tuo problema sicuramente è che non hai CO2 e questo sicuramente non aiuta
che fondo hai? direi che io fondo è fondamentale
sicuramente la mancanza di CO2 e la fertilizzazione blanda limitano la crescita di certe specie
Lucio,come vedi siamo giunti più o meno alla stessa conclusione ;-) http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=499913
il fondo è la flourite black sand e sto aspettando il protocollo base seachem che dovrebbe arrivarmi oggi...il problema è che cresce tutto tranne la parvula
ALEX007 Praticamente l'unica specie che sembra bloccata è quella che tu hai riconosciuto come parvula (quella bassa per intenderci) quella alta stolona che è una meraviglia ;-)
Resto del parere che molte piante in vitro/cup si comportano in quel modo per vari fattori,uno dei quali te l'ho già scritto nell'altro topic.Tieni conto che tali piante sono cresciute in un ambiente protetto privo di sbalzi di temperatura o pH e pertanto si son ritrovate da un giorno all'altro in un acquario in piena maturazione con alti valori di potenziale redox e sbalzi di nutrienti/valori chimico/fisici dell'acqua.Per come la vedo io ti conviene salvare il salvabile togliendo le parti marcescenti e ripiantumare singolarmente le piantine ancora verdi.
premesso che domani dovrebbero arrivarmi 3 piante di eleocharis (parvula o acicularis #24) e che provvederò subito ad inserire oltre alla CO2... secondo la tua esperienza, potrebbero riprendersi?? e se ciò non fosse a cosa vado incontro a farle marcire? tipo valori sballati...
Valori sballati non credo visto che la quantità di materia organica è irrisoria.Se lasci i ciuffetti marcire di sicuro non si riprenderanno le piantine ancora verdi presenti lì in mezzo ed è possibile che ti si creino zone con varie muffe e un ricettacolo di colonie batteriche non proprio belle a vedersi in primo piano...è pur vero però che ti calerà leggermente il potenziale redox...insomma stai nel mezzo e non sbagli: non bisogna esagerare nel lasciare troppa materia organica marcire ma neanche bisogna star li a togliere tutte le foglie marcite ;-)
stasera faccio una foto ravvicinata, così magari domani, in base a quello che mi rispondi, capisco meglio #70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |