PDA

Visualizza la versione completa : che rifugi per avannotti?


Ariel86
17-11-2015, 17:28
Ciso a tutti!!!sto allestendo la mia prima vasca:-) in cui ospiterò prevalentemente poecilidi!!volevo sapere:non ho fondo fertile(solo ghiaia) e ho poca illuminazione(25watt) che piante posso mettere per dare rifugio ai futuri avannotti???:-)

ema91
17-11-2015, 17:34
Rifugio in che senso? La popolazione nello specifico che si riprodurrà a quale specie pensi che apparterrà? Per i guppy ad esempio, il rischio che corrono principalmente é quello di essere predati dalla stessa madre... un'idea potrebbe essere un piantina o più piantine basse in cui nascondersi (anubias nane?) oppure una pianta galleggiante che gli permette di nascondersi tra le radici... dipende anche dai tuoi gusti: legni, rocce, piante... tutto può essere un buon nascondiglio...... 😆

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Ariel86
17-11-2015, 18:12
Pensavo a Molly e guppy in particolare!!rifugio x far si che i piccoli sfuggano dalle fauci dei genitori!!non voglio assolutamente utilizzare sale parto!;-)

ema91
17-11-2015, 18:39
Beh intanto impedisci agli avannotti di essere risucchiati dal filtro in qualche modo.. sopratutto per il pescaggio del filtro esterno. Poi puoi mettere con poca illuminazione le anubias, che praticamente vivono anche al buio e senza particolari esigenze... sono molto carine le nane secondo me e rimandendo basse basse tra le foglie possono nascondersi... 😊

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Ariel86
17-11-2015, 18:56
Ok grazie mille!!!xil filtro secondo te posso mettere una calza di nylon attorno?o darebbe qualche tipo di problema?

ema91
17-11-2015, 19:03
Per la garza non so.. potrebbe sporcarsi subito sui toni del marroncino e impedire al pescaggio di tirar su l'acqua.... però puoi provare e vedere come va in attesa del consiglio di qualcun altro con esperienza diretta ☺ potresti se no mimetizzarlo o renderlo poco raggiungibile dagli avannotti, dietro qualche roccia o qualche tronco non so...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

leonardo89
17-11-2015, 19:10
come galleggiante con poche esigenze potresti usare del ceratophyllum demersum.
la calza potrebbe andare bene oppure una spugna come prefiltro tipo quella dei filtri ad aria
http://thumbs.ebaystatic.com/d/l225/m/m79E9SW4fWSV9Zv46LKiBfA.jpg

Ariel86
17-11-2015, 19:16
Ok!penso do provare con la calza x il momento!le piante prenderò quelle che mi avete consigliato..un'altra domanda che non c'entra nulla,con i Molly e i guppy posso mettere delle caridine?o rischio di non vedere
piccoli di guppy o magari delle stesse caridine?

ema91
17-11-2015, 19:37
Delle caridine non so granché.. apparte che gli scalari ne vanno ghiotti... 😣 potresti mettere qualche pulitore "vegetariano" in linea con i valori dei guppy, che preferiscono ph sull'alcalino (8 mi sembra )... oppure neritine 😆

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

leonardo89
17-11-2015, 20:08
se non vuoi rinunciare alle caridine scegli le varie neocaridine davidii(red cherry ecc per intenderci) sono meno delicate e piu' adattabili a svariati valori dell'acqua.
per farle stare bene aggiungi dei muschi, che amano rovistare in cerca di cibo(miìuschio di java ecc) e cladophora oltre a nascondigli naturali ricavati tra radici/pietre.
se intendi optare per pesci di fondo devi descrivere le dimensioni dell'acquario e il tipo di fondo.

stefano.c
17-11-2015, 20:28
25 watt su quanti litri? Le caridine con i pesci in vasca staranno quasi sempre nascoste, specialmente con i molly che sono molto più grossi di una caridina e le infastidiscono pizzicandole.
Le piante migliori per far nascondere gli avanotti sono quelle che creano intrichi fitti di radici o foglie, quindi il ceratophillum che ti hanno già suggerito, la najas (famosa proprio come pianta ideale per avannotti di poecilidi), la riccia fluitans, la pistia. Le prime due in particolare creano davvero masse ingarbugliate a mio avviso molto belle in acquari spogli di arredamento e utili alla formazione di microorganismi che saranno preda degli avanotti. Inoltre crescono rapidamente, senza nessuna cura e assorbono grandissime quantità di inquinanti. Altra pianta ottima per gli avanotti è il muschio, in base a come cresce può essere anch'esso un ottimo rifugio ed un'ottima fonte di cibo.

Ariel86
17-11-2015, 23:28
Mi piacerebbe avere delle caridine anche se ho sempre voluto un acquario con molly e guppy...se dici che i Molly le infastidirebbero evito di inserirle...la vasca é 100 lt lunga un metro(altezza e profondità non le ricordo!)la ghiaia é mista,va dai due millimetri ai cinque,attualmente sto facendo decantare l'acqua,sto usando acqua di rubinetto data la mia scelta x la popolazione,devo andare ancora a prendere le piante,per questo mi servivano pareri!con questa ghiaia che pesci da fpndo posso mettere?i cory vanno bene?

stefano.c
17-11-2015, 23:37
Le piante cercale sul mercatino del forum o i mercatini di facebook o ebay e subito.it. Risparmi molto. I test dovrai comunque farli. Per i cory credo il fondo sia troppo grosso. Ti sconsiglio molly-caridine per esperienza personale. Io ho i molly gold, ovvero dei poecilia sphenops gold, che sono i più piccoli tra i molly, con loro in vasca le caridine non si fanno vedere mai e quando spuntano i pesci le pizzicano per curiosità probabilmente.

Ariel86
18-11-2015, 11:09
Ok grazie xla dritta#70 vediamo cosa riesco a trovare!

stefano.c
18-11-2015, 11:15
Quando scegli i molly, ti consiglio di prendere gli sphenops, le altre due specie di molly (velifera e latipinna), diventano abbastanza grossi e quindi pesano di più sul filtro

Ariel86
18-11-2015, 11:21
Ok!!ho trovato su subito un ragazzo che vende piante e guppy,ha anche la hygrophila polisperma,é adatta al mio acquario?poi ha la ceratophillum 0,80 cent a stelo e i guppy a 1€..come ti sembrano con prezzi?

stefano.c
18-11-2015, 11:32
La polisperma è un Ni. Con la tua illuminazione non sarà mai veramente bella, anche se comunque dovrebbe riuscire a crescere.
I prezzi di guppy e ceratophillum sono ottimi. Pensa che un guppy maschio in negozio va dai 2,50 ai 3,00€, una femmina 2-2,50€.

Ariel86
18-11-2015, 11:35
Perfetto!allora mi sa che x i guppy lo tengo in considerazione!la ceratophyllum é cara?
------------------------------------------------------------------------
Scusa non avevo visto che avevi risposto anche xla ceratophyllum:-D

Avvy
18-11-2015, 12:03
Secondo me anche la polisperma cresce bene in questa vasca.
Per il ceratophyllum vista la facilità e velocità di crescita, a volte trovi anche chi lo regala, ma va molto a periodi.

Inviato dal mio KOMU ENERGY utilizzando Tapatalk

Ariel86
18-11-2015, 19:10
Sono inc....nera!!!!
Sono appena tornata dal negozio...il tizio del negozio nn mi ha voluto vendere la cerato sostenendo che avesse bisogno ASSOLUTAMENTE del fondo fertile!!!mo ha chiesto chi fosse il genio che mi ha detto che potevo metterla solo con la ghiaia!!ma vi giuro...é stato di un arroganza pazzesca...antipati e presuntuoso da morire...alla fine mi ha dato un anubias e un altra pianta di cui non mi ha nemmeno detto il nome(però sapeva ke x me andava bene eh'!)gli avevo io indicato la cerato e lui manco mi ha saputo pronunciare il nome!

stefano.c
18-11-2015, 19:24
ma sto ignorante. Portagli documentazione e fagli fare la figura del pollo. Il ceatophillum è una pianta che anche in natura si può torvare galleggiante, questo già fa capire che non necessita di fondo fertile. Inoltre non ha vere e proprie radici, quelle poche che ha gli servono solo per ancorarsi e non hanno funzioni per assorbire nutrienti. Io gli porterei un bel po' di materiale stampato da internet. Comunque che ti ha venduto l'ignorante? secondo me non dovevi prendere nulla, l'anubias è buona solo per decorare in ogni caso. Metti una foto dell'altra.

Ariel86
18-11-2015, 20:04
Guarda...alla fine le ho prese solo perche non vedevo l'ora di iniziare!!!l'altra x ora non posso fotografarla...tra un po'inserisco la foto nell mio album..
Sicuramente non mi vedrà più...voleva vendermi per forza il fondo...e ha pure detto che x metterlo non avevo bisogno di togliere la ghiaia...bastava spostarla....certo cosiì si mischia tutto e l'acqua mi diventa uno schifo!che genio...
------------------------------------------------------------------------
Aaaah e mi ha pure detto sicuramente usi solo acqua di rubinetto vero?osmosi no giusto??cn la risatina da saccente...ma va va...

Ariel86
18-11-2015, 20:35
Ho messo la fato nell'album...speriamo di non aver buttato i soldi.

stefano.c
18-11-2015, 22:33
Cryptocorine, penso parva. In pratica non ti ha voluto vendere una pianta che non sfrutta completamente il fondo e te ne ha venduta una che si nutre quasi completamente dal fondo. Comuqnue a me le cryptocorine crescevano abbastanza bene anche senza il fondo fertile. Se gli metti delle tabs fertilizzanti comunque cresceranno sicuramente meglio.

Ariel86
18-11-2015, 23:20
Grazie delle info...spero che regga bene questa pianta...anche se non ho sto benedetto fondo fertile !!

Scardola
10-12-2015, 14:46
Grazie delle info...spero che regga bene questa pianta...anche se non ho sto benedetto fondo fertile !!

Tranquilla, non è strettamente necessario.
Aspetta circa un mese da quando l'hai piantata, deve adattarsi alla condizione della tua vasca (in alcuni casi potrebbe perdere tutte le foglie e poi rimetterne nuove dalle radici, le mie Crypto non lo hanno mai fatto ma in alcuni casi succede), poi compra il concime in stick per piante in vaso, e metti un pezzetto di stick sotterrato sotto le radici della Cryptocoryne, cresce un po' meglio. Ma non è strettamente necessario.

Procurati qualche pianta galleggiante (una o anche meglio due a scelta tra Najas, Limnobium, Riccia, Ceratophyllum, Egeria, Pistia, una di queste qui) anche ordinandola su E-Bay o dal mercatino del forum, e stai a posto.
Hai una vasca grande, solo Anubias e Crypto è veramente spoglia!

Avvy
10-12-2015, 14:59
Puoi usare anche del concime in tabs per acquari, nel caso...

Ariel86
10-12-2015, 16:15
Domani dovrebbero arrivarmi le tabs,i test,ceratophillum demersum ed elodea densa #70 ...si in effetti con ste due piantine é un po' spoglia!! Cmq l'anubias mi ha già fatto una fogliolina nuova e la crypto ha sulla base molte foglioline nuove mentre quelle più grandi vanno diventando gialle...onestamente non pensavo che andassero bene anche i fertilizzanti stick x le piante da vaso altrimenti mettevo direttamente quelli!!!:-)

Scardola
10-12-2015, 17:46
Domani dovrebbero arrivarmi le tabs,i test,ceratophillum demersum ed elodea densa #70 ...si in effetti con ste due piantine é un po' spoglia!! Cmq l'anubias mi ha già fatto una fogliolina nuova e la crypto ha sulla base molte foglioline nuove mentre quelle più grandi vanno diventando gialle...onestamente non pensavo che andassero bene anche i fertilizzanti stick x le piante da vaso altrimenti mettevo direttamente quelli!!!:-)

Se hai preso le tab per acquario usa quelle, avevo capito che non le avevi o non volevi prenderle. In caso si possono usare anche gli stick per i vasi, io con molta attenzione li ho usati proprio con le Cryptocoryne in un acquario dove tenevo le caridine, e hanno continuato a riprodursi tranquillamente.

Per le piante, non mettere Ceratophyllum ed Elodea insieme: si ammazzano a vicenda. Secernono sostanze allelopatiche, se metti entrambe nella stessa vasca non cresceranno mai bene finché una delle due non prenderà il sopravvento, a meno di fare corposi cambi d'acqua in continuazione. Scegli quella che ti piace di più e l'altra mettila in un secchio o rivendila.

L'Elodea (o Egeria) puoi sia lasciarla galleggiante che piantarla, si ancora al substrato e puoi usarla per fare dei "boschetti".

Ariel86
10-12-2015, 18:57
Noooo cavolo le ho prese tutte e due!!!proprio non posso metterle insieme???poi ho contattato una tizia su subito che ha la rotola posso prenderla??o ha sempre bisogno di fondo??eventualme soli con le tabs può andare?

stefano.c
10-12-2015, 23:39
la rotala è abbastanza esigente. cerca la najas o la ceratoptheris cornuta. di solito l'egeria muore in un
vasca con il ceratophillum

Ariel86
12-12-2015, 09:58
Ok allora metterò soltanto la cerato!!!mi sn arrivati i test e li ho fatti
No3 10
No2 0
Gh >16
Kh 6
Ph 7,6
Cl2 0

C'È già stato il picco???posso inserire i pesciolini??l'acquario é avviato dal 19 novembre...
Poi mi sono comparse inizialmente solo sul vetro,ma ora ovunque anche sulle foglie di anubias e arredi,molte alghe!!!é normale?passeranno da sole?é sintomo di qualcosa??

stefano.c
13-12-2015, 00:12
Per i pesci meglio aspettare ancora 5-7 giorni.
Quante ore di luce dai? Lumache ne hai? Strano quel kh così basso.
I pesci li hai già scelti?

Ariel86
13-12-2015, 12:37
Faccio 12 ore di luce.. Ma ho già capito che sono troppe!!da oggi abbasso a sei..no lumache niente...non mi fanno impazzire...ma se me ne consigli una che non si riproduce e mi pulisce l acquario la prendo subito!!!cmq ho visto che le alghe sono diatomee oggi le ho tolte manualmente dal vetro e dalle foglie di anubias...

Inviato dal mio M-MP720GO utilizzando Tapatalk